• Latest
  • Trending
  • All
Guardia Costiera sequestra 4 quintali di prodotti ittici agli imbarchi di Reggio Calabria

Guardia Costiera sequestra 4 quintali di prodotti ittici agli imbarchi di Reggio Calabria

27 Febbraio 2016
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Guardia Costiera sequestra 4 quintali di prodotti ittici agli imbarchi di Reggio Calabria

by newz
27 Febbraio 2016
in Cronaca
0
Guardia Costiera sequestra 4 quintali di prodotti ittici agli imbarchi di Reggio Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Pedinamenti, appostamenti presso i punti di imbarco di Villa San Giovanni per la Sicilia hanno permesso al personale del nucleo pesca della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria congiuntamente a quelli dell’Ufficio Locale Marittimo di Villa San Giovanni di cogliere in flagranza un autotrasportatore messinese che cercava di eludere tali controlli.
Nella nottata scorsa infatti il personale impegnato nelle consuete attività di vigilanza sulla filiera della pesca, hanno notato un furgone che visto in lontananza i controlli ha deciso di cambiare senso di marcia ed allontanarsi. I militari insospettiti da tale circostanza, hanno deciso di spostarsi immediatamente nel porto di Reggio Calabria dove pronto ad imbarcarsi per Messina c’era proprio il furgone sospetto.
Pertanto alle ore 00.45 è stato fermato e posto sotto ispezione il furgone isotermico. Durante la perquisizione all’interno del mezzo, sono state rinvenute 57 cassette di polistirolo con il pregiatissimo e richiestissimo novellame di sarda “bianchetto” per un peso stimato di circa 300 kg. Valore commerciale al dettaglio di circa 6.000 euro.
L’autista del mezzo R.V. (1982), nato e residente a Messina, è stato identificato e denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria di Reggio Calabria, mentre l’intero prodotto ittico è stato posto sotto sequestro penale. Sul posto è intervenuta in supporto anche una pattuglia radiomobile dei Carabinieri di Reggio Calabria.
La taglia minima della specie ittica in questione è di 11 cm ed è regolamentata da una dettagliata disciplina nazionale e comunitaria il cui fine principale è quello di garantire la riproduzione e , quindi , la conservazione della fauna marina.
Sempre all’interno del mezzo, sono stati rinvenuti altri prodotti ittici per un totale di circa 90 kg (lumache di mare e murici) che sono stati sequestrati in via amministrativa in quanto per come dichiarato dal trasgressore erano stati acquistati per la successiva vendita da pescatori sportivi pugliesi in località Manfredonia, fattispecie vietata dalla normativa. Oltre al sequestro amministrativo pertanto è stato elevato anche un verbale di 2.000 euro.
L’attività di polizia ittica complessivamente ha comportato un sequestro di 390 kg di prodotti ittici.
E’ l’ennesima attività eseguita dalla Guardia Costiera reggina, che in soli 10 giorni ha posto sotto sequestro quasi 3.000 kg di novellame di sarda.
Dopo la certificazione del dirigente medico veterinario competente del servizio veterinario Area “B” della locale ASP 5 Filippo Bellantone, che ne ha attestato l’idoneità al consumo umano e l’autorizzazione del magistrato di turno della Procura della Repubblica di Reggio Calabria Sara Amerio, tutto il prodotto è stato donato in beneficenza ad alcuni istituti caritatevoli locali per il successivo consumo presso le mense degli stessi.
“Con l’occasione si rammenta che il novellame di qualsiasi specie ittica è sempre vietato ed è punibile anche l’acquirente finale, pertanto si suggerisce di prestare la massima attenzione durante l’acquisto dei prodotti ittici presso i rivenditori”.


Tags: bianchettocarabinieriFilippo Bellantonefurgone isotermicoguardia costieraimbarchilumache di mareManfredoniamessinamuricinovellamereggio calabriasara ameriosardasequestrovilla san giovanni
Share199Tweet124Send
Previous Post

Settimo anniversario per il centro commerciale Porto Bolaro. Due giorni di eventi in programma

Next Post

Alleanza Calabrese a Palazzo San Giorgio espone striscione “Verità per Agata Quattrone”

Next Post
Alleanza Calabrese a Palazzo San Giorgio espone striscione “Verità per Agata Quattrone”

Alleanza Calabrese a Palazzo San Giorgio espone striscione "Verità per Agata Quattrone"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.