• Latest
  • Trending
  • All
Nasce la Collana del Parco dei Greci di Calabria, edizioni Rubbettino Editore

Nasce la Collana del Parco dei Greci di Calabria, edizioni Rubbettino Editore

1 Marzo 2016
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Nasce la Collana del Parco dei Greci di Calabria, edizioni Rubbettino Editore

by gic
1 Marzo 2016
in Provincia
0
Nasce la Collana del Parco dei Greci di Calabria, edizioni Rubbettino Editore
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bova (Reggio Calabria). Nasce, nell’ambito del Programma di Sviluppo Locale Neo Avlaci (Nuovo Solco) finanziato con le risorse del PSR Calabria 2007/201, la Collana del Parco dei Greci di Calabria. Si tratta di un contributo che l’Agenzia di Sviluppo Locale vuole offrire per memorizzare e valorizzare, in modo integrato, un’immensa e millenaria stratificazione di saperi, conoscenze, produzioni ed arte che si sono affermati in questo territorio rurale interpretato e fotografato come spazio economico, naturale e culturale. Questa Collana ha una duplice finalità: da un lato quella di incrementare la conoscenza del considerevole e variegato patrimonio culturale grecanico e dall’altra quella di realizzare un efficace ed utile strumento di promozione del territorio impreziosito quest’ultimo dalla presenza della Minoranza Linguistica dei Greci di Calabria. I volumi della Collana, come spiega in una nota il Presidente Filippo Paino, redatti con la consulenza di esperti del territorio e pubblicati con la collaborazione di Rubbettino Editore, spaziano su vari campi della cultura grecanica (musica, enogastronomia, lingua, iconografia, natura, fiabe e arte nelle sue varie declinazioni) e vanno a costituire un primo nucleo di volumi che si rivolgono sia ad un pubblico interessato a conoscere meglio le peculiarità dell’Area Grecanica ma ancor più al mondo giovanile che si sta allontanando dalla dimensione storica locale. Quindi diventa essenziale un intervento per preservare e valorizzare questo mondo fatto di beni intangibili quali la lingua dei Greci di Calabria, il dialetto, il know-how, le tradizioni, le arti e altri fattori materiali e produttivi raccogliendoli e sistematizzandoli in una Collana orientata principalmente alle nuove generazioni ed alle scuole senza escludere un importante uso ai fini turistici. Con questa interpretazione della cultura il GAL Area Grecanica inaugura un “nuovo solco” con l’intento di farci scorrere dentro tutte quelle energie positive che possono operare per fertilizzare una terra che solo apparentemente e statisticamente è arida. I volumi attualmente pubblicati toccano diverse tematiche attinenti la cultura dei calabro-greci:
– Il Grand Tour nella Calabria estrema
– Museo dei Santi Italo-Greci di Staiti
– Musica dalla Montagna dei Greci di Calabria
– Il racconto della luna
– Amendolea/Silenzio Sonoro
I volumi stampati, 500 copie per ciascun volume, attraverso una semplice richiesta da far pervenire al GAL Area Grecanica, saranno distribuiti gratuitamente a Scuole, Associazioni Culturali, Biblioteche, Istituzioni e a tutti gli altri Soggetti che operano nel Settore della Promozione Culturale della Calabria Greca.

Tags: BovaCalabriaFilippo Painogal area grecanicagreci di CalabriaNeo Avlacipsrreggio calabriarubettino editore
Share202Tweet126Send
Previous Post

Il 4 marzo il “pullman dei diritti” della CGIL Nazionale sarà nella Piana di Gioia Tauro

Next Post

Sogas. Filt-Cgil e Ugl: “… non so come, non so quando, non so neanche perché. Eppure è successo”

Next Post
Aeroporto dello Stretto

Sogas. Filt-Cgil e Ugl: "… non so come, non so quando, non so neanche perché. Eppure è successo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.