• Latest
  • Trending
  • All
Scuola di Spontone a Catona mai aperta. Fiamma Tricolore al Prefetto: «Che spreco»

Scuola di Spontone a Catona mai aperta. Fiamma Tricolore al Prefetto: «Che spreco»

1 Marzo 2016
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Scuola di Spontone a Catona mai aperta. Fiamma Tricolore al Prefetto: «Che spreco»

by newz
1 Marzo 2016
in Città
0
Scuola di Spontone a Catona mai aperta. Fiamma Tricolore al Prefetto: «Che spreco»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ogni Paese che vuole progredire nel campo sociale, tecnologico ed in quello internazionale deve investire necessariamente importanti risorse per la formazione di coloro che un domani saranno i nuovi protagonisti di una nazione, i nostri giovani. Questo vale a maggior ragione oggi che viviamo in un mondo globalizzato ed in una nazione in cui il merito viene spesso mortificato da una partitocrazia imperante ed da un uso ormai indiscriminato del clientelismo, di fatto annulla e minimizza il valore della meritocrazia.
A tal proposito, occorre fare alcune considerazioni circa il modus operandi della politica attuale riguardo l’interesse reale che si dà alla formazione giovanile e allo sviluppo culturale e didattico anche a partire dagli edifici scolastici. In Calabria, ma non solo, vi sono opere strutturali incompiute per 4 miliardi di euro. Queste risorse sottratte alla comunità, certamente avrebbero potuto essere volano di sviluppo e di progresso, opere in fase di costruzione e spesso non terminate per mancanza di fondi, per irregolarità, per ingerenza fra interesse pubblico e interesse privato. Non sarà mai possibile esplorare i meandri e i labirinti burocratici che possano permettere all’uomo qualunque di conoscere le tante verità nascoste o abilmente mistificate, ma certamente, possiamo chiedere, domandarci e pretendere delle risposte.
Un decennio fa in località Spontone, frazione di Catona situata a nord di Reggio Calabria, sono stati spesi grazie ai fondi del decreto Reggio 300.000 euro destinati alla costruzione di una scuola elementare e materna. Dopo il superamento delle varie pastoie burocratiche alla fine, e non senza ombra, la scuola vide la luce e la sua apertura avrebbe mitigato le ansie e le preoccupazioni dei genitori e dei loro figli costretti a vagare di struttura in struttura a chiedere ospitalità poiché le proprie versavano in uno stato di grave precarietà. Ma così non fu, la scuola non è stata mai aperta e adesso versa in grave stato di abbandono.
Le responsabilità sono sicuramente trasversali e riguardano tutto il mondo politico e sociale, compreso che sta alla finestra ad aspettare che il destino compia il proprio corso senza smuovere un solo dito per poterne deviare, in maniera positiva, il corso. Durante l’ultima campagna elettorale l’attuale sindaco Giuseppe Falcomatà si è recato spesso nelle periferie più estreme ma al di là delle chiacchiere ancora nulla è stato fatto.
La scuola di Spontone rimane oggetto di atti vandalici quotidiani, rifugio per senza tetto, centro aggregativo per tossico dipendenti, discarica abusiva. Ci rivolgiamo pertanto al Prefetto per dare corso a indagini conoscitive e di intraprendere finalmente un’azione decisa affinché questa struttura scolastica diventi finalmente operativa e porti dignità all’operato del docente, dell’alunno e del genitore. Basta bugie, basta inutili sprechi, la cultura ha bisogno di strutture e non di cattedrali nel deserto.

Antonio Giordano
Vice Segretario Provinciale
Movimento Sociale – Fiamma Tricolore

Tags: catonaFiamma Tricolorereggio calabriascuolaspontone
Share213Tweet133Send
Previous Post

Sanità. Firmata convenzione per teleconsulto neurochirurgico tra Asp Crotone e Ao “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro

Next Post

Il No sotto il nome di “Comitato Provinciale per la Democrazia Costituzionale 4 febbraio”

Next Post
Referendum Costituzionale. Mobilitazione per organizzare il Comitato per il No

Il No sotto il nome di "Comitato Provinciale per la Democrazia Costituzionale 4 febbraio"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.