• Latest
  • Trending
  • All
Nasce il comitato reggino contro le trivellazioni

Nasce il comitato reggino contro le trivellazioni

4 Marzo 2016
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Nasce il comitato reggino contro le trivellazioni

by newz
4 Marzo 2016
in Città
0
Nasce il comitato reggino contro le trivellazioni
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel corso di una affollata assemblea, svoltasi nel pomeriggio di ieri, 3 marzo 2016 , presso la sede di Legambiente Reggio Calabria, si è datato vita al comitato reggino contro le trivellazioni dei nostri mari, in vista del Referendum sul tema fissato per il prossimo 17 aprile. Come è noto il Governo, rimanendo sordo agli appelli per l’election day (l’accorpamento in un’unica data del voto per il referendum e per le amministrative) ha deciso di sprecare soldi pubblici per 360 milioni di euro per anticipare al massimo la data del voto e puntare sul fallimento della partecipazione degli elettori al Referendum. “ In sostanza il Governo – è stato detto a più voci nel corso della riunione- confida sul silenzio del popolo italiano, peraltro oberato da troppi problemi. Noi scommettiamo, nonostante i tempi assai ristretti, su tutti i cittadini a partire da quelli di Reggio e della sua provincia,che vorranno far sentire la loro voce e si mobiliteranno per il voto. Il comitato delle associazioni e dei movimenti reggini “Vota SI per fermare le trivelle” lavorerà in piena sintonia con il Comitato Nazionale e quello Regionale, per invitare anche i cittadini di Reggio e dell’Area Metropolitana a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare e votare SÌ per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di Stabilità) che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa di non avere più scadenze. La Legge di Stabilità 2016, infatti, pur vietando il rilascio di nuove autorizzazioni entro le 12 miglia dalla costa, rende “sine die” le licenze già rilasciate in quel perimetro di mare.“Il Governo in sostanza – hanno detto i partecipanti alla riunione- scommette sul silenzio del popolo italiano! Noi scommettiamo su tutti i cittadini che si mobiliteranno per il voto”. L’obiettivo del Comitato delle Associazioni e dei Movimenti reggini è pertanto quello di organizzare e coordinare la campagna referendaria sul nostro territorio oltre che diffondere capillarmente informazioni sul referendum e far crescere la mobilitazione per dire no a chi attenta ai nostri meravigliosi mari e alla nostra salute, rivendicando come cittadini il diritto ad esprimersi sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese. A tale proposito nel corso della discussione sono state individuate le prime scelte organizzative da mettere in campo per dare efficacia ed efficienza alla campagna referendaria al fine di contattare il maggior numero di persone possibile. La campagna referendaria sarà più in generale un’occasione per discutere con i cittadini e con le istituzioni sulla necessità di rinunciare all’energia fossile come il petrolio – causa di inquinamento e in mano alle grandi e potenti lobby – a favore di un modello energetico che ci porti fuori dalle vecchie fonti fossili, innovi il nostro sistema produttivo, combatta con coerenza l’inquinamento e i cambiamenti climatici. Tutto ciò partendo dal territorio in cui viviamo.
A conclusione della riunione si è deciso, in questa prima fase, di allargare l’adesione a tutte le associazioni e i movimenti interessati che ne faranno richiesta rivolgendosi a una delle associazioni promotrici. Si è deciso infine di presentare a breve pubblicamente il Comitato “Vota SI per fermare le trivelle” nel corso di un’iniziativa pubblica.
Qui di seguito i partecipanti alla riunione e primi promotori del Comitato: LEGAMBIENTE RC – FAI DELEGAZIONE RC – ARCI – TOURING CLUB – COORDINAMENTO NO CARBONE SALINE – CIRCOLO APODIAFAZZI – ITALIA NOSTRA – COLLETTIVA AUTONOMIA – PRO LOCO BOCALE – WWF RC- RIFIUTI ZERO RC – SCUBA POINT – ASSOCIAZIONE MAGNOLIA – GREEANPEACE – SLOW FOOD – TOURING CLUB.

Tags: comitatoelection dayLegambientereferendumreggio calabriatrivellazioni
Share198Tweet124Send
Previous Post

Open Day dell’8 marzo 2016: la Provincia e il Comune di Reggio Calabria aprono le porte alle donne

Next Post

Pattinaggio. La Società Sportiva Calabria vuol tornare a Parco Caserta, ospitalità nella palestra dell’istituto Righi

Next Post
Pattinaggio. La Società Sportiva Calabria vuol tornare a Parco Caserta, ospitalità nella palestra dell’istituto Righi

Pattinaggio. La Società Sportiva Calabria vuol tornare a Parco Caserta, ospitalità nella palestra dell'istituto Righi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.