• Latest
  • Trending
  • All
Parte da San Giorgio Morgeto il monitoraggio del gas radon condotto dall’Arpacal

Parte da San Giorgio Morgeto il monitoraggio del gas radon condotto dall’Arpacal

8 Marzo 2016
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Parte da San Giorgio Morgeto il monitoraggio del gas radon condotto dall’Arpacal

by gic
8 Marzo 2016
in Provincia
0
Parte da San Giorgio Morgeto il monitoraggio del gas radon condotto dall’Arpacal
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ha avuto inizio ieri, nella provincia di Reggio Calabria, presso il Comune di San Giorgio Morgeto, la campagna di monitoraggio del gas radon, che l’Arpacal, l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente della Calabria, ha già avviato nelle altre province calabresi. Il Comune di San Giorgio Morgeto è stato tra i primi del territorio reggino ad aderire al progetto regionale di monitoraggio, il cui obiettivo sarà quello di conoscere i livelli di concentrazione del radon negli ambienti di vita (edifici pubblici ed abitazioni private), individuandone le azioni di rimedio nei casi di rilevante concentrazione ed avere, pertanto, un quadro conoscitivo di dettaglio sulla presenza in Calabria di questo gas naturale radioattivo, derivante dal suolo e dai materiali da costruzione, considerato la seconda causa, dopo il fumo di sigaretta, di tumore polmonare. Il Dipartimento Provinciale Arpacal di Reggio Calabria, diretto dalla dr.ssa Giovanna Belmusto, ha costituito una squadra di tecnici del Laboratorio Fisico e del CRR (Centro Regionale Radioattività), nelle persone dei dottori in Fisica Santina Marguccio e Francesco Caridi con il Dott. in Chimica Maurizio D’Agostino. Accompagnati dal dipendente del Comune di San Giorgio Morgeto, Domenico Raco, i tecnici Arpacal hanno posizionato un certo numero di esposimetri per la misurazione della presenza di gas radon in quattro scuole materne ed elementari e presso il palazzo municipale, ove rimarranno per un periodo di un anno, al fine di valutare la concentrazione media annua di radon, così come previsto dal D.lgs. n. 241/00. Il posizionamento degli esposimetri negli altri Comuni del territorio reggino, che hanno aderito al progetto (ad oggi circa dieci), proseguirà nelle prossime settimane. La campagna di monitoraggio radon avviata dall’Arpacal si configura come un ulteriore ed indispensabile passo verso la stesura di una mappa territoriale per il rischio radon in Calabria.

Tags: arpacalCalabriadomenico racofrancesco caridiGiovanna Belmustomaurizio d'agostinoradonreggio calabriaSan Giorgio Morgetosantina marguccio
Share203Tweet127Send
Previous Post

Domani disservizi idrici a Gallico Superiore, Santa Domenica, via Casa Savoia e via Anita Garibaldi

Next Post

Analisi Euro e Dollaro partendo dalle prossime decisioni di Marzo della BCE

Next Post
Analisi Euro e Dollaro partendo dalle prossime decisioni di Marzo della BCE

Analisi Euro e Dollaro partendo dalle prossime decisioni di Marzo della BCE

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.