• Latest
  • Trending
  • All
L’assemblea sulla “Carte dei Diritti Universali del Lavoro”

L’assemblea sulla “Carte dei Diritti Universali del Lavoro”

10 Marzo 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’assemblea sulla “Carte dei Diritti Universali del Lavoro”

by newz
10 Marzo 2016
in Città
0
L’assemblea sulla “Carte dei Diritti Universali del Lavoro”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il 9 marzo, presso la sala Consiliare del Comune di Reggio Calabria, si è svolta l’Assemblea sulla “Carta dei Diritti Universali del Lavoro”. I lavoratori del Consiglio regionale, del Comune e della Provincia di Reggio Calabria hanno dato vita ad un ampio ed animato dibattito sui contenuti di questa iniziativa della CGILche sta interessando tutto il territorio nazionale: un combinato di 97 articoli che si tradurrà in una proposta di legge ad iniziativa popolare con l’obiettivo di scrivere lo Statuto dei Lavoratori del futuro. Tra gli interventi dei lavoratori, quelli di Damiana Falcone, Alessandra Neri e Agostino Ciccolo, prendendo spunto dall’argomento all’ordine del giorno, hanno trattato anche le specificità dei rispettivi posti di lavoro, mettendo così in evidenza come esse siano strettamente connesse conle tematiche messe al centro con l’iniziativa di oggi. Gli interventi di Alessandra Baldari, Segretaria generale della Funzione Pubblica CGIL Reggio Calabria Locri, e Mimma Pacifici, Segretaria generale CGIL Reggio Calabria Locri,hanno illustrato ai partecipanti l’ambiziosa iniziativa che si prefigge l’obiettivo di riscrivere le tipologie contrattuali, spazzando via la precarietà che ha avvelenato il mondo del lavoro nell’ultimo ventennio e nel contempo di garantire la Libertà e la Dignità delle persone che lavorano, attraverso il riconoscimento di diritti universali senza più distinzioni tra lavoratori subordinati, precari, autonomi. L’intervento di Demetrio Delfino, Presidente del Consiglio Comunale, presente all’assemblea, ha dato preziosi spunti di riflessione, in particolare ripercorrendo la storia dello Statuto dei Lavoratori e degli interventi legislativi dell’ultimo ventennio che ne hanno minato l’efficacia, producendo effetti fortemente negativi su tutto il mondo del lavoro. Ha concluso i lavori dell’assemblea la Segretaria Nazionale CGIL Serena Sorrentino che ha sottolineato l’aspetto qualificante e mobilitante dell’iniziativa della CGIL che non nasce come proposta del sindacato per il sindacato, bensì come proposta della soggettività del lavoro, messa a disposizione e a sostegno di una diversa qualità della legislazione del diritto del lavoro, ma anche di una battaglia culturale e politica che la CGIL vuole fare nel paese. La scelta del disegno di legge nasce dall’esigenza di dover ricostruire in modo organico il senso e i principi che governavano il mondo del lavoro e che sono principi di rango costituzionale.Quella proposta si profila inoltre come una straordinaria operazione di Democrazia, per dare efficacia alla contrattazione come strumento che regola i rapporti di lavoro e sottraendo i lavoratori alla rigidità della legge e generalizzando processi di estensione e partecipazione democratica in tutti i luoghi di lavoro, attraverso l’estensione alle Rsu edalla consultazione dei lavoratori delle scelte contrattuali.


Tags: assembleacarta dei diritti universali del lavorocgilreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Respinto il ricorso sullo sgombero del Centro Sportivo di Viale Messina. L’assessore Zimbalatti: «Presto la struttura tornerà alla città»

Next Post

Animali da salvare: il corso del WWF per guardia particolare giurata studia il “Cites” col Corpo Forestale dello Stato

Next Post
Guardie ambientali WWF: gli antichi Romani e l’applicazione delle moderne teorie criminologiche

Animali da salvare: il corso del WWF per guardia particolare giurata studia il "Cites" col Corpo Forestale dello Stato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.