• Latest
  • Trending
  • All
L’Officina dell’Arte “invade” ancora una volta il Teatro Cilea

L’Officina dell’arte sabato torna al Cilea con una commedia che fa sorridere

10 Marzo 2016
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Officina dell’arte sabato torna al Cilea con una commedia che fa sorridere

by newz
10 Marzo 2016
in Città
0
L’Officina dell’Arte “invade” ancora una volta il Teatro Cilea
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Folli, sempre folli, fortissimamente folli” è la nuova “sfida” che sabato, 12 Marzo, la compagnia teatrale Officina dell’Arte affronterà al teatro “Cilea”. E’ una commedia che racconta la convivenza forzata di tre fratelli, tre universi paralleli che non sono mai riusciti ad incontrarsi ma ora, per forze maggiori, sono costretti a vivere insieme dalle volontà testamentarie della mamma. Tutte le situazioni quotidiane sono occasioni di scontri ed equivoci evidentemente resi quasi surreali dal fratello “folle” che alterna personaggi, situazioni e atteggiamenti della sua “sana follia ” con fotografie reali di quello che vive e che ha vissuto. Si ride ma si sfiora la commozione. Ci tiene a precisarlo l’attore Peppe Piromalli che, insieme ai mattatori Patrizia Britti, Antonio Malaspina, Agostino Pitasi, catalizzerà l’attenzione degli spettatori strappando come l’Officina fa sempre, sani momenti di riflessione. La pièce infatti, parla di famiglia, di disabilità, di tolleranza, di affetto, di amore fraterno, temi universali che arrivano al cuore di tutti. “La commedia ha la forza per raggiungere un pubblico trasversale sia dal punto di vista geografico che sociale, generazionale che culturale – spiega il maestro Piromalli – Ma soprattutto, “Folli sempre folli, fortissimamente folli ” strappa sorrisi. E fa ridere senza cattiveria pur mostrando i sentimenti più nascosti dell’animo umano, pur scoperchiando gli altarini delle ipocrisie familiari. Il personaggio di Uccio, quello che scatena con la sua diversità mentale tutte le reazioni, tutte gli imbarazzi dei cosiddetti “normali”, è un finto emarginato, una finta vittima. È un uomo che ha capito quanto falso buonismo si nasconde anche nei gesti più affettuosi dei fratelli”. Lo spettacolo è molto simile ad una fiction a puntate, in cui si rimane sospesi in attesa dell’episodio successivo. Per l’Officina dell’Arte, come detto, è un’altra sfida: negli anni, il pubblico è stato abituato ad opere che strappavano continue risate e le messe in scena sono sempre state originali e prodotte attraverso lo spunto diretto degli attori. Con “Folli, sempre folli, fortissimamente folli”, si apre la parentesi della ponderazione, della discussione sino ad arrivare al risultato finale, ovvero gli applausi del pubblico. Il cast di attori metterà in evidenza le difficoltà della vita, crisi, momenti di complicità e di ritrovata unione di un “folle” e famiglia nei suoi lati più comici e in quelli più amari. “Il nostro intento è quello di far divertire e riflettere attraverso momenti di gioia – aggiunge l’attore Peppe Piromalli – Il viaggio dell’Officina dell’Arte finora è stato un successo non certo atteso e scontato ma adesso è giusto fare un ulteriore passo in avanti. L’arte porta alla luce stanando ed evolvendo quel qualcosa che va ben oltre la semplice battuta comica. L’arte crea e, soprattutto, non permette di tornare indietro. Il team Officina lo ha capito e vuole andare avanti per dimostrare che non c’è miglior palestra di vita se non il teatro”.

Tags: Officina dell’artepeppe piromallireggio calabriaTeatro Cilea
Share198Tweet124Send
Previous Post

Chiusura notturna Galleria Limina: riunione in Prefettura

Next Post

Catanzaro. Parentela (M5s) interroga Alfano su escalation criminale

Next Post
Dieni (M5S): “Se proprio all’Expo vogliono i Bronzi ci mettano delle immagini di cartone”

Catanzaro. Parentela (M5s) interroga Alfano su escalation criminale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.