• Latest
  • Trending
  • All
Scilla. La festa delle donne celebrata ascoltando le “voci dall’altra metà del cielo”

Scilla. La festa delle donne celebrata ascoltando le “voci dall’altra metà del cielo”

10 Marzo 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Scilla. La festa delle donne celebrata ascoltando le “voci dall’altra metà del cielo”

by newz
10 Marzo 2016
in Provincia
0
Scilla. La festa delle donne celebrata ascoltando le “voci dall’altra metà del cielo”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Scilla (Reggio Calabria). Si è tenuta lo scorso otto marzo, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo San Rocco, la prima delle due iniziative inserite all’interno del programma “Festa delle donne: dalla ricorrenza di un giorno, al rispetto per sempre”, dal titolo “Voci dall’altra metà del cielo”. L’incontro, promosso dall’Assessorato e dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Scilla, è stato organizzato grazie al prezioso contributo del Professore Nicola Petrolino, il quale ha realizzato un videoracconto incentrato sulle donne protagoniste della storia: da Saffo a Rita Levi Montalcini, il filmato ha omaggiato tutte quelle figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della cultura, dell’arte e della scienza del XX secolo, ricordando quanto sia stato difficile e irto di ostacoli il cammino dell’emancipazione femminile nel corso dei secoli. All’incontro, erano presenti Adriana Calarco e Maria Calabrese, rispettivamente Presidente e Membro della Commissione Pari Opportunità, e Pasqualina Ciccone e Mario Patafio, Consiglieri Comunali del Comune di Scilla. E’ stata Adriana Calarco ad aprire la serata: «Ringrazio l’Amministrazione Comunale, il Sindaco e l’Assessore Gattuso per aver permesso alla Commissione Pari Opportunità di realizzare quest’iniziativa. Un grazie particolare va soprattutto alla Dottoressa Ciccone, la quale ci ha supportato nella realizzazione di questa serata. Impossibile non elogiare il Professore Petrolino: il suo contributo è stato fondamentale, perché il suo progetto rappresenta un’innovazione rispetto alla tradizionale filmografia. Per la Commissione Pari Opportunità, celebrare questa giornata rappresentava un simbolo positivo per tutta la comunità scillese: il prossimo incontro si terrà giorno 16 marzo, per trattare un argomento delicato come quello dell’endometriosi». Il Consigliere Patafio ha poi aggiunto: «La Commissione, insieme alla mia collega Ciccone, ha fatto un ottimo lavoro, perché momenti come questi servono a ricordare i valori fondamentali della nostra società». A seguire, il Consigliere Ciccone ha affermato: «Ringrazio la Dottoressa Calarco per aver promosso quest’iniziativa. A nome dell’Amministrazione Comunale, posso affermare che festeggiare la Giornata Internazionale delle Donne è importante, sebbene il rispetto non debba essere cristallizzato in un giorno, poiché i rapporti umani vanno preservati quotidianamente». A questo punto, il Professore Petrolino ha iniziato con la proiezione del filmato, intervallando i frame con commenti storici e letterari: le protagoniste del progetto sono state Saffo, Ipazia, Giovanna D’Arco, Artemisia Gentileschi, Virginia Woolf, Frida Kahlo, Tina Modotti, Alda Merini, Madre Teresa di Calcutta e Rita Levi Montalcini. Al termine, Adriana Calarco ha chiamato vicino a lei Alessia Picone, quattordicenne scillese, per premiarla e omaggiarla di un mazzo di fiori, in seguito alla sua vittoria regionale alle “Olimpiadi di Lingua Italiana”, che le è valsa la partenza per la competizione nazionale. L’iniziativa, pienamente riuscita, è premiata dalla partecipazione della comunità e dal lungo applauso finale da parte del pubblico.


Tags: adriana calarcofesta della donnaNicola Petrolinopasqualina cicconereggio calabriascilla
Share202Tweet126Send
Previous Post

Minacce al sindaco di Polistena. La solidarietà della Cgil: “La ‘ndrangheta si batte tutti uniti”

Next Post

Calabria: modifiche segrete a rete ospedaliera, Nesci (M5S) denuncia alla Procura e chiede al governo di cacciare Scura e Urbani

Next Post
Dalila Nesci

Calabria: modifiche segrete a rete ospedaliera, Nesci (M5S) denuncia alla Procura e chiede al governo di cacciare Scura e Urbani

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.