• Latest
  • Trending
  • All

Operazione Dama Nera 2. Corruzione a appalti Anas: i dettagli e i nomi dei 19 arrestati

11 Marzo 2016
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Lazio

Operazione Dama Nera 2. Corruzione a appalti Anas: i dettagli e i nomi dei 19 arrestati

by newz
11 Marzo 2016
in Lazio, Video
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Dalle prime ore dell’alba, oltre 250 Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno dando esecuzione a 19 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal gip del Tribunale di Roma, nei confronti di dirigenti e funzionari di Anas Spa e imprenditori titolari di aziende appaltatrici di primarie opere pubbliche.
Il provvedimento cautelare odierno è stato emesso dal competente Tribunale di Roma sulla scorta delle risultanze delle investigazioni esperite dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma.
In particolare, la comparazione degli elementi indiziari scaturenti dalle indagini tecniche e dall’esame del copioso materiale probatorio sequestrato durante le operazioni di polizia effettuate nell’ottobre dello scorso anno – nell’ambito della nota operazione Dama Nera, allorquando vennero eseguite 10 misure cautelari personali – ha consentito di accertare come il sistema corruttivo individuato non si limitasse agli imprenditori e dirigenti Anas già arrestati, bensì potesse agevolmente considerarsi “sistemico”, arricchendosi di nuovi episodi.

Sono 36 gli indagati coinvolti nell’odierna operazione di polizia, convenzionalmente denominata Dama Nera 2, che ha consentito di individuare:

  • nuovi episodi illeciti, perpetrati dal medesimo sodalizio criminale, disarticolato nel decorso ottobre 2015;
  • ulteriori dirigenti e funzionari Anas Spa, coinvolti, a vario titolo ed in accordo con importanti imprenditori di caratura nazionale, in fattispecie criminose di corruzione, turbata libertà degli incanti, autoriciclaggio e favoreggiamento personale.

Più nel dettaglio, gli episodi corruttivi individuati sono risultati essere finalizzati a favorire l’aggiudicazione di gare d’appalto a determinate imprese, a velocizzare l’erogazione dei relativi pagamenti, a sbloccare i contenziosi in essere (ai sensi dell’art. 240 del D.Lgs. n.163/06, già art. 31-bis della legge 109/94 – cd. Legge MERLONI), a consentire la disapplicazione di penali riguardanti l’esecuzione di pubbliche commesse, ad assicurare indebiti indennizzi in relazione a procedure di esproprio, ovvero ad agevolare l’ottenimento di fondi maggiorati illecitamente.
Il mercimonio della pubblica funzione e la sistematicità dell’asservimento della medesima sono stati i tratti essenziali che avrebbero caratterizzato, per anni, sempre secondo l’accusa, l’operato dei pubblici funzionari infedeli oggi arrestati.
In cambio degli illeciti servizi prestati, abusando dei poteri derivanti dall’incarico ricoperto, i dirigenti Anas Spa e gli esponenti politici indagati avrebbero ottenuto utilità e/o provviste corruttive dai titolari di aziende, affidatarie di commesse di opere pubbliche di interesse nazionale.
E’ stata accertata la corresponsione, da parte degli imprenditori, di provviste e/o utilità corruttive, in favore dei dirigenti Anas Spa e dei politici coinvolti, pari a circa 800.000 euro, sottoposti a sequestro con l’operazione odierna.
Le investigazioni hanno consentito di accertare, tra l’altro, come siano stati falsati importanti appalti pubblici: dall’itinerario basentano (compreso il raccordo autostradale SicignanoPotenza) alla SS 117 Centrale Sicula – quest’ultima cofinanziata dalla Regione Sicilia – entrambi aggiudicati nel 2014, alla SS 96 Barese e alla SS 268 del Vesuvio, arterie stradali aggiudicate nel 2012, arrivando sino a turbare la gara per la realizzazione della nuova sede Anas di Campobasso, opera aggiudicata nel 2011.
In tale articolato illecito contesto, secondo l’ipotesi investigativa, il politico indagato, in virtù del ruolo istituzionale ricoperto, avrebbe garantito al titolare di un’importante impresa la nomina di un presidente di gara “non ostile”, tant’è che – effettivamente – l’imprenditore si aggiudicava l’importante appalto in Sicilia.
Analogo ruolo di intermediazione è stato contestato ad un legale romano, oggi tratto in arresto, quale intermediario, per conto di un’azienda romana, nella corresponsione all’indagata Antonella Accroglianò di una provvista corruttiva pari a euro 10.000 a fronte della facilitazione nell’erogazione di pagamenti, nonché per lo sblocco di contenziosi in essere con l’Anas Spa.
Emblematica la sintesi operata dal competente Giudice per le indagini preliminari nel suo provvedimento: “un marciume diffuso all’interno di uno degli enti pubblici più in vista nel settore economico degli appalti”, reso ancora più “sconvolgente” dalla facilità di intervento del sodalizio per eliminare una penale, aumentare interessi e facilitare il pagamento di riserve, nonché, ancora più grave, far
vincere un appalto ad una società “amica”, a discapito di altre risultate più meritevoli.
Sulla scorta dei consistenti elementi probatori raccolti, in data odierna, gli specialisti del Gico hanno dato esecuzione ai seguenti provvedimenti emessi dal Tribunale e dalla Procura della Repubblica di Roma:

  • ordinanza di custodia cautelare personale – in carcere ed agli arresti domiciliari, nei confronti di:

1. ACCROGLIANÒ Antonella – cl. 1961 – domiciliare;
2. BOSCO LO GIUDICE Concetto Albino – cl. 1963 – domiciliare;
3. CERASI Emiliano – cl. 1967 – domiciliare;
4. COLAFELICE Giuseppe – cl. 1958 – domiciliare – attualmente all’estero;
5. COSTANZO Francesco Domenico – cl. 1962 – domiciliare;
6. DE GROSSI Oreste – cl. 1956 – carcere;
7. FERRANTE Antonino – cl. 1961 – domiciliare;
8. LAGROTTERIA Sergio Serafino – cl. 1967 – carcere;
9. LOCONTE Vincenzo – cl. 1956 – domiciliare;
10. MISSERI Carmelo – cl. 1956 – domiciliare;
11. MUSENGA Andrea – cl. 1953 – domiciliare;
12. PARISE Elisabetta – cl. 1972 – domiciliare;
13. PARLATO Giovanni – cl. 1967 – carcere;
14. RICCIARDELLO Giuseppe – cl. 1947 – domiciliare;
15. ROSSI Vito – cl. 1950 – domiciliare;
16. SPINOSA Giovanni – cl. 1957 – domiciliare;
17. TARDITI Paolo – cl. 1957 – domiciliare;
18. VALENTE Antonio – cl. 1961 – domiciliare;
19. VITTADELLO Sergio – cl. 1937 – domiciliare,

per i reati di corruzione per l’esercizio della funzione e per atto contrario ai doveri d’ufficio [artt. 110, 318 e 319 c.p.], turbata libertà degli incanti (art. 353 c.p.), autoriciclaggio (art. 648-ter, comma 1, c.p.), favoreggiamento personale (art. 378 c.p.) e truffa (artt. 640 – comma 2 – punto 1) e 61 nn. 7-9 c.p.);

  • sequestro per equivalente delle somme corruttive, allo stato accertate, fino a concorrenza di circa 800.000 euro.
  • Oltre 50 le perquisizioni effettuate in Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia, Lombardia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto, Molise e Campania: passate al setaccio anche le sedi Anas di Roma, Milano e Cosenza.

Nel corso delle operazioni di polizia giudiziaria odierne sono stati sottoposti a sequestro ulteriori 225.000 euro in contanti.

Tags: anas spaappaltiarresticorruzionedirigentiGicoguardia di finanzaoperazione dama neraoperazione dama nera 2politicoroma
Share201Tweet126Send
Previous Post

Lotti a Reggio Calabria. Romeo (PD): “Sua presenza testimonia attenzione del governo e del Partito Democratico alla nostra città”

Next Post

Focus ‘ndrangheta. Polizia impegnata per due giorni a Gallina e Pellaro

Next Post
Focus ‘ndrangheta. Polizia impegnata per due giorni a Gallina e Pellaro

Focus 'ndrangheta. Polizia impegnata per due giorni a Gallina e Pellaro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.