• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Un public talk su “quale Calabria” promosso da Pensando Meridiano per i giovani e la città

13 Marzo 2016
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Un public talk su “quale Calabria” promosso da Pensando Meridiano per i giovani e la città

by newz
13 Marzo 2016
in Città
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Non sarà un evento di sola presentazione dei libri “La Calabria dolente 2.0” di Filippo Veltri e “La terra dei recinti” di Massimiliano Capalbo quella che mercoledì 16 marzo si terrà a Reggio al Polo culturale “Mattia Preti” di Palazzo Campanella alle ore 17:30. Ma “quale Calabria”, promosso dall’associazione Pensando Meridiano per i giovani e per la città, sarà un public talk sulla nostra regione e sul Mezzogiorno, “tra due letture e visioni contemporanee delle vicende e del fare in Calabria e nel Sud”. L’evento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, coglie l’occasione fornita dalla scrittura delle due opere – quella del giornalista Veltri, una raccolta di articoli apparsi su “Il quotidiano del Sud” che fotografano socialmente, politicamente, economicamente e culturalmente le dinamiche calabresi e meridionali e quella dell’imprenditore Capalbo, uno stimolo “eretico” a rimuovere alibi psicologici ed attenuanti sociali ed a rovesciare alcune consolidate visioni e prassi ostacolo allo sviluppo – come apertura ad un confronto animato e narrato collettivamente. Protagonisti saranno gli stessi autori delle due produzioni edite rispettivamente da Città del Sole edizioni e Rubbettino, ma anche il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, l’editore Franco Arcidiaco, i giornalisti Emanuela Gemelli ed Aldo Varano. Inoltre, in apertura e chiusura interverranno il presidente di Pensando Meridiano Giuseppe Mangano e la professoressa Consuelo Nava e ci sarà il contributo dell’attore Fabrizio Maria Barbuto e quello delle blogger Eleonora Uccellini e Tiziana Calabrò. L’azione di “city making” che connota il “fare città” dell’associazione è già innescata da settimane sui social, in rete e, come sempre, con tattiche urbane. La “guerrilla” che si è svolta al centro storico con la lettura “a cielo aperto” di alcuni brani dei due testi animata dal giovane attore Barbuto ha completato il lavoro di video-making e di comunicazione sociale per lo storytelling a tema sulle letture e la loro interpretazione, che anche nell’occasione dell’evento del 16 marzo verrà presentato. E’ così che “LibrAre” diventa una pratica innovativa dell’idea di “città della conoscenza” che Pensando Meridiano di solito propone con il progetto “ErgoSud” e che realizza anche in questa occasione con l’azione dei suoi makers, nell’intento di stimolare una riflessione attenta e positiva sulle politiche di cittadinanza e sulle vere pratiche di cambiamento che possono giovarsi della partecipazione, dell’azione e competenza dei giovani del Sud. L’evento del public talk “quale Calabria” è aperto a quanti, tra giovani e cittadini e cittadine, vogliano parteciparvi.

locandina

Tags: aldo varanoconsuelo navaeleonora uccelliniEmanuela Gemellifillippo veltrifranco arcidiacoGiuseppe Manganomassimiliano capalboNicola Irtopensando meridianoreggio calabriatiziana calabrò
Share199Tweet127Send
Previous Post

Olio tunisino, Irto: «Decisione inaccettabile, interverremo in Consiglio»

Next Post

Istituto tumori. Interrogazione M5s a Lorenzin su nomina Gentile Jr

Next Post
Beatrice Lorenzin

Istituto tumori. Interrogazione M5s a Lorenzin su nomina Gentile Jr

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.