• Latest
  • Trending
  • All
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Arpacal ed Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte insieme per il monitoraggio della radioattività

19 Marzo 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Arpacal ed Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte insieme per il monitoraggio della radioattività

by newz
19 Marzo 2016
in Provincia
0
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dal 2015 la collaborazione tra l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente e l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, garantisce l’implementazione della rete di monitoraggio denominata RESORAD, secondo le linee guida dell’ISPRA – l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – che prevedono il potenziamento del sistema di controllo regionale tramite la rete di monitoraggio. Le attività consistono in specifiche analisi di laboratorio su funghi, muschi e licheni, importanti indicatori della qualità ambientale. Grazie a questa sinergia, si sta procedendo con specifici prelievi in determinati ecosistemi boschivi rappresentativi del territorio protetto: il lavoro dei tecnici Arpacal l’ingegnere Alberto Belvedere, i fisici Santina Marguccio e Francesco Caridi e il chimico Maurizio D’Agostino, del Dipartimento di Reggio Calabria, servizio Laboratorio Fisico, diretto dalla Dottoressa Giovanna Belmusto, con l’ausilio dei tecnici dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte dott. agr. Antonino Siclari e dott. for. Luca Pelle, diretti dall’arch. Tommaso Tedesco, si focalizza sui campioni prelevati nell’area Parco tramite analisi di spettrometria gamma e contribuisce ad implementare gli studi e le conoscenze dell’area protetta. Tutte le matrici sono state classificate ed identificate grazie al lavoro svolto dalla biologa Elisabetta Pellegrini ed i dati ottenuti dalle attività di monitoraggio svolte lo scorso anno verranno resi pubblici non appena completato il lavoro sui punti di prelievo previsti e confluiranno nella banca dati dell’ISPRA. Emerge chiara la sinergia tra i due Enti che collaborando, ognuno nell’ambito delle proprie competenze e senza la necessità di finanziamenti finalizzati, hanno reso possibile l’avvio e il proseguo di un’attività estremamente importante per il territorio regionale e per l’intera comunità calabrese: l’azione è chiaramente indirizzata alla tutela dell’ambiente attraverso attività integrate di monitoraggio e controllo che vogliono innescare un circuito virtuoso e garantire sicurezza ambientale ai cittadini.

Tags: alberto belvedereantonino siclariarpacalente parco nazionale dell'aspromontefrancesco caridiispraLuca Pellemaurizio d'agostinomonitoraggioradioattivitàreggio calabriaresoradsantina margucciotommaso tedesco
Share202Tweet126Send
Previous Post

Artificieri a Reggio Calabria per neutralizzare un ordigno bellico inesploso

Next Post

Semifinali andata play off. Vis domani in campo a Lamezia

Next Post
Semifinali andata play off. Vis domani in campo a Lamezia

Semifinali andata play off. Vis domani in campo a Lamezia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.