• Latest
  • Trending
  • All
Sanità. Decreto sulla “appropriatezza prescrittiva” bocciato dai medici di famiglia del FIMMG Calabria

Fumata nera nell’incontro tra Struttura Commissariale e sigle sindacali della Medicina Generale

31 Marzo 2016
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Fumata nera nell’incontro tra Struttura Commissariale e sigle sindacali della Medicina Generale

by
31 Marzo 2016
in CAL, Catanzaro
0
Sanità. Decreto sulla “appropriatezza prescrittiva” bocciato dai medici di famiglia del FIMMG Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Incontro tra Struttura Commissariale e sigle sindacali della Medicina Generale per il rinnovo stralcio dell’AIR ed il conseguente sblocco dell’accordo per l’avvio della ricetta dematerializzata, già firmato con il dipartimento tutela salute nel marzo 2014 e poi bloccato dalla struttura commissariale per il piano di rientro. Purtroppo, nonostante il serrato confronto tra l’ing. Massimo Scura, commissario ad acta per il piano di rientro, e le sigle sindacali maggiormente rappresentative, non si è giunti alla firma di alcun documento contrattuale in quanto non ritenuto attuabile dai delegati FIMMG Calabria e SNAMI. Per FIMMG erano presenti: Giuseppe Varrina, Gennaro De Nardo, Nazareno Brissa, Rosalbino Cerra; per SNAMI Pantaleone Fioresta e per SMI Domenico Catalano. FIMMG ha ritenuto assolutamente inadeguato l’investimento economico offerto dalla struttura commissariale, a fronte di una riorganizzazione capillare della medicina generale calabrese che avrebbe dovuto prevedere la realizzazione dei nuovi modelli organizzativi della Medicina Generale, AFT e UCCP. L’obiettivo della struttura commissariale era quello di realizzare una forma di Rivoluzione Copernicana della medicina territoriale a costo zero e cioè prevedendo, quale impegno economico, le risorse già impiegate per garantire la copertura di indennità, da tempo erogate ai medici per i servizi aggiuntivi rivolti a migliorare l’assistenza ai cittadini. Questa segreteria si augura che l’Interlocutore Istituzionale possa, dopo un’indispensabile riflessione sulle difficoltà oggettive di realizzare a costo zero le proposte presentate, sbloccare, nel più breve tempo possibile, l’accordo, per consentire l’avvio della ricetta dematerializzata, ormai indifferibile, considerata la preoccupante situazione dovuta alla carenza e, in taluni casi, alla mancanza dei ricettari cartacei SSN. Riguardo all’accordo integrativo regionale, questa segreteria, ritiene che, nella prospettiva, ormai quasi certa, che si possa arrivare alla firma dell’ACN entro la prossima estate, sia, in sostanza, inutile e superflua la firma di un accordo regionale.

La segreteria Regionale FIMMG Calabria

Tags: AIRfimmgMedicina GeneralesmiSNAMIStruttura Commissariale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Commissione parlamentare antimafia a Reggio Calabria e al negozio di Bentivoglio. Rosy Bindi non risponde su “Sistema Rende”

Next Post

Nico D’Ascola (Ap): “Lo sviluppo del Mezzogiorno passa soprattutto attraverso la realizzazione di grandi opere”

Next Post
Nico D'Ascola

Nico D'Ascola (Ap): "Lo sviluppo del Mezzogiorno passa soprattutto attraverso la realizzazione di grandi opere"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.