• Latest
  • Trending
  • All
La 4ª Maratona del turismo ferroviario di Co.mo.do. fa tappa a Reggio Calabria: ripensare le linee taurensi

La 4ª Maratona del turismo ferroviario di Co.mo.do. fa tappa a Reggio Calabria: ripensare le linee taurensi

1 Aprile 2016
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La 4ª Maratona del turismo ferroviario di Co.mo.do. fa tappa a Reggio Calabria: ripensare le linee taurensi

by newz
1 Aprile 2016
in Provincia
0
La 4ª Maratona del turismo ferroviario di Co.mo.do. fa tappa a Reggio Calabria: ripensare le linee taurensi

Reggio Calabria. Lunedì 4 aprile presso il Dopolavoro ferroviario di Reggio Calabria, alle ore 20,00 la quarta “Maratona del Turismo ferroviario 2016 Palermo-Pietrarsa (NA)” farà una tappa a Reggio Calabria, organizzata dalla sezione reggina di Italia Nostra. Una manifestazione a carattere nazionale potrà rappresentare l’occasione comunicativa utile a far includere, intanto sotto l’aspetto della conoscenza, le storiche tratte ferroviarie a scartamento ridotto della Provincia di Reggio Calabria – le linee taurensi – nel complesso più vasto delle linee ferroviarie di pregio italiane. Il momento sarà anche utile a proporre rinnovate ipotesi di utilizzo. Nel contesto di un cordiale “Apericena” ci si soffermerà sulla proposta di legge relativa alla “Mobilità dolce”, sui nuovi indirizzi del Ministero delle infrastrutture in proposito e sul ruolo che le linee taurensi possono assumere in nuovi scenari di sviluppo locale attraverso approfondimenti a cura del Presidente nazionale di CO.MO.DO (Confederazione della Mobilità Dolce), Massimo Bottini e della Presidente di Italia Nostra Sezione di Reggio Calabria, Angela Martino. La maratona partirà il 3 aprile da Palermo e, il 4 aprile, si dirigerà ‬ alla volta di Italia Nostra promuove da anni la riapertura delle storiche linee ferroviarie Taurensi che, attraversando la vasta Piana di Gioia Tauro, congiungono il mare della Costa Viola (imbocco a Nord dello Stretto di Messina), echeggiante di miti omerici, con l’Aspromonte cantato dai poemi epici medievali. Raffigurazione perfetta di esempio di ”Mobilità dolce”, il recupero delle linee Taurensi, viene proposto secondo una nuova visione, quale è quella a cui si indirizzano le avanzate concezioni della mobilità sostenibile, come fattore importante di sviluppo locale. Le linee ferroviarie Taurensi, a scartamento ridotto, costruite nei primi decenni del ‘900 per facilitare i collegamenti tra la costa e l’entroterra della Piana di Gioia Tauro, sono state realizzate in condizioni morfologiche molto difficili che hanno conferito alle stesse caratteristiche tali da renderle particolarmente affascinanti. Con i loro viadotti e i profondi tunnel, simboli di alta ingegneria di inizio Novecento, si snodano attraverso magnifici paesaggi caratterizzati da distese di ulivi e agrumi, da suggestivi borghi antichi e interessanti siti archeologici. La rete ferroviaria taurense rappresentata dalle due tratte che da Gioia Tauro collegavano, l’una Cinquefrondi e l’altra Sinopoli, trasferita nel 2001 a “FDC Ferrovie della Calabria srl”, entrata in crisi negli ultimi decenni al crescere del trasporto su gomma, dopo un susseguirsi di tagli, ridimensionamenti e sospensioni è oggi, dal 2011, in disuso. Ma, tante associazioni e molti cittadini della provincia di Reggio Calabria (purtroppo, non altrettanti amministratori), sono convinti che il destino di un tale patrimonio non possa essere l’abbandono definitivo. Piuttosto, credono che, come in molte altre parti d’Italia, d’Europa e del mondo, esso vada assolutamente recuperato secondo le nuove concezioni della mobilità del Terzo Millennio ed è per questo che continuano a battersi.


Tags: comodoferroviegioia tauroitalia nostralinee taurensimaratonareggio calabriaturismo ferroviario
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In