• Latest
  • Trending
  • All
Blitz tra Reggio Calabria e Villa San Giovanni: Guardia Costiera sequestra 155 kg di novellame di sarda “bianchetto” e 2000 ricci di mare

Blitz tra Reggio Calabria e Villa San Giovanni: Guardia Costiera sequestra 155 kg di novellame di sarda “bianchetto” e 2000 ricci di mare

6 Aprile 2016
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Blitz tra Reggio Calabria e Villa San Giovanni: Guardia Costiera sequestra 155 kg di novellame di sarda “bianchetto” e 2000 ricci di mare

by newz
6 Aprile 2016
in Cronaca
0
Blitz tra Reggio Calabria e Villa San Giovanni: Guardia Costiera sequestra 155 kg di novellame di sarda “bianchetto” e 2000 ricci di mare
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La scorsa notte i militari della Capitaneria di porto di Reggio Calabria, durante un’attività di controllo protrattasi per l’intera nottata, hanno posto sotto sequestro oltre un quintale e mezzo del pregiatissimo e richiestissimo novellame di sarda, comunemente chiamato “bianchetto”. I militari, in località Villa S. Giovanni, hanno intercettato un mezzo frigo in prossimità degli imbarchi per la Sicilia che trasportava, ben occultate da altro prodotto ittico, 31 cassette in polistirolo all’interno delle quali erano stivati i quantitativi di “bianchetto”, molto probabilmente destinato al mercato siciliano. L’autista è stato identificato e deferito in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria di Reggio Calabria, mentre l’intero prodotto ittico è stato posto sotto sequestro penale. Trattasi di un ennesimo rilevante quantitativo di novellame sequestrato, che avrebbe potuto fruttare nel fiorente mercato circa 3.000 Euro. Dopo la certificazione del dirigente medico veterinario competente del servizio veterinario Area “B” della locale ASP 5 Dott. Mario Chirico, che ne ha attestato l’idoneità al consumo umano e l’autorizzazione del magistrato di turno della Procura della Repubblica di Reggio Calabria Walter Ignazitto, tutto il prodotto è stato donato in beneficenza ad alcuni istituti caritatevoli locali per il successivo consumo presso le mense degli stessi. Inoltre, durante i controlli, è stato elevato un processo verbale amministrativo di € 1500,00 nei confronti del conducente di un TIR che trasportava dieci esemplari di tonno tipo “alalunga” sprovvisti di idonea certificazione di tracciabilità, in violazione del Reg. CE 178/2002. Successivamente, l’attività di vigilanza pesca è proseguita, in collaborazione con i militari del Comando Compagnia Carabinieri di Villa S. Giovanni, con il sequestro di circa 2000 esemplari di ricci di mare contenuti in 13 sacchi, trasportati all’interno di un’autovettura. Anche in tal caso, nei confronti degli occupanti del mezzo sono stati elevate 2 sanzioni amministrative di complessivi euro 2.000 ed il sequestro, oltreché del sopracitato prodotto ittico, anche delle attrezzature utilizzate per la pesca abusiva. L’intero quantitativo di ricci, successivamente all’ispezione del medico veterinario dell’ASP 5 Dott. Filippo Bellantone, sono stati rigettati in mare in quanto ancora vivi. Dall’inizio dell’anno 2016, i risultati ottenuti dai militari della Direzione Marittima di Reggio Calabria hanno portato il quantitativo di novellame di sarda posto sotto sequestro ad oltre 4 tonnellate. Le operazioni in favore della tutela del mare, per scoraggiare chi ancora pratica la cattura di pesci allo stato neonato che sono un’importante anello della catena alimentare marina, in quanto favorisce la crescita di altre specie cosiddette pelagiche, proseguirà senza sosta anche nei prossimi giorni.


Tags: guardia costieranovellame di sardareggio calabriaricci di maresequestrovilla san giovanni
Share202Tweet127Send
Previous Post

Codacons denuncia pubblicità Regione Calabria: su rivista Ryanair foto con natiche che escono dal costume

Next Post

Castrovillari. Venerdì 8 aprile presentazione del romanzo “I Segreti del Protoconvento”

Next Post
Castrovillari. Venerdì 8 aprile presentazione del romanzo “I Segreti del Protoconvento”

Castrovillari. Venerdì 8 aprile presentazione del romanzo "I Segreti del Protoconvento”

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.