• Latest
  • Trending
  • All
Gioia Tauro. Guardia Costiera recupera tartaruga “Caretta Caretta”

“Life caretta Calabria”: l’assessore Rossi illustrerà a Palizzi il progetto regionale

14 Aprile 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Life caretta Calabria”: l’assessore Rossi illustrerà a Palizzi il progetto regionale

by
14 Aprile 2016
in Provincia
0
Gioia Tauro. Guardia Costiera recupera tartaruga “Caretta Caretta”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palizzi (Reggio Calabria). L’Assessore regionale alla Pianificazione del Territorio Franco Rossi, presenterà, nel corso di una tavola rotonda, martedì prossimo diciannove aprile, alle ore dieci, al Comune di Palizzi il progetto “Life caretta Calabria”, di cui la Regione è partner. Si tratta – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – di un progetto che mira alla tutela della specie di tartaruga “caretta caretta” nelle zone di nidificazione (costa ionica calabrese). Finanziato con fondi “Programma Life+ Nature”, il progetto si propone di attuare azioni multiple ed integrate per la conservazione della più importante popolazione di tartaruga marina “caretta caretta”, nidificante in Italia lungo la costa ionica calabrese, affrontando organicamente i principali fattori di minaccia a livello terrestre e marino e proponendo, altresì, un approccio istituzionale ed operativo congiunto con diversi attori che interagiscono in una o più fasi del ciclo vitale di questa specie. Il Protocollo sarà presentato ai Comuni dell’area interessata dal Progetto, da Melito di Porto Salvo a Bianco ed è il risultato delle attività svolte nell’ambito dell’Azione C7, in sinergia con i partner scientifici del progetto. “Il documento programmatico del progetto – ha detto l’Assessore Rossi – è il primo caso di sperimentazione di politiche di pianificazione basato su obiettivi di sostenibilità ecologica e ambientale ed intende fornire indicazioni utili per l’elaborazione o l’adeguamento dei Piani Spiaggia Comunali, al fine della conservazione di “caretta caretta” e della tutela del suo habitat”. Gli obiettivi del progetto sono perseguiti attraverso azioni preparatorie e/o di pianificazione dirette al coordinamento dei vari partner e alla progettazione degli interventi di conservazione. In tale contesto è prevista la predisposizione di piani di informazione appropriati indirizzati ai cittadini e agli amministratori locali coinvolti anche nella progettazione di una più corretta gestione degli arenili nel pieno rispetto della Tartaruga marina e degli habitat marino-costieri a cui essa è legata. Il partenariato, guidato dal Comune di Palizzi, vede oltre la Regione, la partecipazione di Enti territoriali (Brancaleone), scientifici (Università della Calabria – Dipartimento di Ecologia) ed esponenti del mondo associazionistico (Legambiente Onlus) e privato (CHLORA sas , Euro Works Consulting S.p.r.l). La Regione è responsabile, attraverso il Dipartimento “Presidenza”, tra l’altro, della redazione di un Protocollo operativo piani spiaggia, che intende essere strumento utile per guidare i Comuni nella fase di pianificazione e gestione della costa in presenza di nidificazione di “caretta caretta”. Attraverso l’assessorato alla Pianificazione del Territorio, la Regione promuove la formazione dei Contratti di Costa e partecipa la progetto “Caretta Calabria”, nell’ambito delle azioni volte a limitare e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in atto, essendo la tartaruga un indicatore di qualità ambientale delle nostre acque e il progetto è un esempio di come si possa valorizzare in maniera integrata l’ambiente marino costiero calabrese.

Tags: franco rossiLife Caretta Calabriaregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Caso minacce Sporting Locri: nessuna archiviazione, l’avv. Rondinelli incontra il procuratore D’Alessio

Next Post

Palmi. Nasce il primo Gruppo Consiliare ufficiale di Azione Nazionale in Italia

Next Post
Azione Nazionale nasce con la “mission impossible” di ricreare un centrodestra unito

Palmi. Nasce il primo Gruppo Consiliare ufficiale di Azione Nazionale in Italia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.