• Latest
  • Trending
  • All
Il Tribunale di Palmi

Presunto caso di malasanità all’Ospedale di Polistena: due medici condannati in primo grado

16 Aprile 2016
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Presunto caso di malasanità all’Ospedale di Polistena: due medici condannati in primo grado

by newz
16 Aprile 2016
in Cronaca
0
Il Tribunale di Palmi

Il Tribunale di Palmi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Si è concluso con la condanna di entrambi gli imputati a un anno e due mesi, con pena sospesa, il processo che si è celebrato in primo grado presso il Tribunale di Palmi, davanti al giudice monocratico Antonella Crea, che ha visto imputati i dottori Pietro Interdonato e Francesco Romeo, in servizio presso la divisione di ostetricia e ginecologia dell’ospedale “Santa Maria degli Ungheresi” di Polistena, di lesioni colpose procurate al piccolo A.D.S. in occasione della sua nascita.
Il processo ha vissuto il momento più intenso e drammatico quando i genitori, in sede di esame, hanno dovuto ripercorrere le ore trascorse tra la notte del 30 e la mattina del 31 agosto 2010, quando venne alla luce il loro bambino. Il dibattimento è stato caratterizzato anche da un serrato confronto tra il perito nominato dal Tribunale, professore Maurizio Bresadola, ed i consulenti della difesa, professori Domenico Arduini ed Antonino Nicolò, e quelli dei coniugi, professore Enrico Marinelli e dott.ssa Teresa Politanò.

Il professore Bresadola, corroborato dal consulente delle parti civili prof. Marinelli, in udienza ha sostenuto che il feto, quando la madre si è recata all’ospedale, era già in sofferenza cronica. “Tuttavia – ha evidenziato – la sofferenza cronica non comporta un danno celebrale poiché ove la signora avesse partorito alle ore 2:30, e non alle 8:30 com’è poi avvenuto, il bambino sarebbe nato più delicato, un bambino molto magro, di basso peso, ma sano.
Il piccolo A., invece, è nato con un’ecefalopatia ipossico ischemica neonatale che ha causato la tetraparesi spastico-distonica che impedisce al bambino di camminare, di alimentarsi, se non con cibi semi liquidi, di vedere, di parlare, di afferrare gli oggetti. A. inoltre, ha un gravissimo ritardo mentale e soffre di epilessia. L’unica cosa che fa è accennare un sorriso alle persone che conosce perché le riconosce dalla voce
“.
Il professore Bresadola ha, altresì, rilevato che la prescrizione di una spasmex, nel momento in cui la signora nella notte del 30 agosto, intorno alle ventidue e trenta circa, avrebbe telefonato al dott. Romeo, lamentando dei forti dolori, dovuti alla preeclampsia, era un trattamento inidoneo e che il medico avrebbe dovuto consigliare il parto non presso l’ospedale di Polistena, struttura di primo livello, ma presso un ospedale di secondo livello. Il dottore Romeo, ad avviso del perito, avrebbe inoltre sottovalutato il ritardo della crescita intrauterina del feto.

Conclusa l’istruttoria dibattimentale il Pubblico Ministero, Ignazio Vallario, dopo aver esaminato le prove emerse nel processo e ritenuto configurabile una responsabilità medica nella causazione del danno da parte di entrambi i medici, il dottor Pietro Interdonato per la gestione della fase relativa al periodo tra il ricovero presso l’ospedale di Polistena e l’effettuazione, da parte del dottor Romeo del parto cesareo, ed il dottor Francesco Romeo per il periodo in cui ha seguito la signora durante la gravidanza, ha chiesto la condanna a 1 anno e 6 mesi per il dott. Pietro Interdonato e 1 anno per il dott. Francesco Romeo.
La parte civile, rappresentata dall’avvocato Antonino Napoli, all’inizio del suo intervento ha sostenuto che seppur “Il riconoscimento di responsabilità degli imputati non potrà guarire il piccolo A., perché la patologia è irreversibile, la sentenza avrà la funzione sociale di evitare che condotte simili si possano ripetere” ed ha chiesto, pertanto, la condanna di entrambi i medici alla pena ritenuta di giustizia ed al risarcimento dei danni nei confronti delle costituite parti civili.
Dopo l’intervento degli avvocati Antonio Strangi e Vincenzo Borgese, nell’interesse del dottore Pietro Interdonato, ed Antonio Romeo, in difesa del dottore Francesco Romeo, che hanno chiesto l’assoluzione dei loro assistiti, il giudice Antonella Crea, ha ritenuto i dottori Pietro Interdonato e Francesco Romeo responsabili del reato di lesioni personali colpose e li ha condannati entrambi alla pena di un anno e due mesi di reclusione, con pena sospesa, oltre al risarcimento dei danni, da liquidarsi in separata sede civile, riconoscendo alle parti civili, in proprio e nella qualità di genitori del piccolo A., una provvisionale di 70 mila euro, riservando la motivazione della sentenza a 90 giorni.

L'avv. Antonino Napoli
L’avv. Antonino Napoli
Tags: antonella creaAntonino Nicolòantonio strangidomenico arduinienrico marinelliFrancesco Romeoignazio vallariomalasanitàmaurizio bresadolamediciospedale di polistenaPietro Interdonatoteresa politanòvincenzo borgese
Share226Tweet141Send
Previous Post

La genesi della pubblicità da “peracottari” della Regione Calabria

Next Post

Scontro di civiltà dietro il tendone del Circo

Next Post
Scontro di civiltà dietro il tendone del Circo

Scontro di civiltà dietro il tendone del Circo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.