• Latest
  • Trending
  • All
Giunta nel porto di Reggio nave Diciotti con 774 migranti africani

Legge urbanistica. Caracciolo (FI): «Ancora senza tutele la Città di Reggio Calabria»

19 Aprile 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Legge urbanistica. Caracciolo (FI): «Ancora senza tutele la Città di Reggio Calabria»

by newz
19 Aprile 2016
in Città
0
Giunta nel porto di Reggio nave Diciotti con 774 migranti africani

Reggio Calabria. Il tempo scorre e la legge Urbanistica della Regione Calabria è lì, vigente così come modificata nel dicembre scorso e produttiva di enormi disagi per i cittadini reggini. Nonostante nei mesi scorsi si siano succedute diverse obiezioni a mezzo stampa, anche da parte di Componenti della maggioranza in seno al Consiglio Comunale, e nonostante la grave bocciatura del Consiglio dei Ministri, gli effetti disastrosi della legge si producono costantemente a danno delle imprese edilizie e dei reggini stessi. Eppure quella stessa maggioranza ha liquidato la mozione “Azioni a tutela di uno sviluppo urbano sostenibile. Abrogazione o modifica della legge Regionale n. 40 del 2015”, che avrebbe suggellato con un atto la volontà del Consiglio Comunale di opporsi rispetto a quelle norme che ledono la Città e i reggini, con un semplice “domani il Sindaco ha un incontro con il Presidente Oliverio”. L’incontro di “quel domani”, avvenuto in realtà una settimana dopo, non ha prodotto alcun effetto concreto. Quantomeno alcun risultato è stato comunicato alla cittadinanza da parte dell’Ufficio stampa dell’Amministrazione Comunale. In situazioni come questa avremmo gradito anche il sistema di comunicazione in stile renziano, tanto ben interpretato da questa compagine amministrativa. Ancor più in casi come questi, infatti, tutti dovremmo correre verso un unico obiettivo, che è il bene della Città e dei cittadini, ad oggi fortemente penalizzati da una legge cieca rispetto alla concreta situazione del territorio reggino e foriera di nefaste soluzioni. Affermiamo da ormai molto tempo che è impensabile attendere il risultato della Corte Costituzionale, ma che in tali ipotesi la politica deve dettare i tempi, accelerando il processo di modifica della norma affinché si ottenga subito lo “sblocco” dell’impasse in cui si trovano le imprese edilizie e i cittadini reggini. Ciò che più mi rammarica è che è impensabile che in tale situazione la maggioranza in seno al Consiglio Comunale abbia deciso di abiurare i propri poteri, non esprimendo in senso forte il proprio NO a una normativa così penalizzante, liquidando invece l’argomento. Ed anche se è vero che il compito di modifica spetta alla Regione, è innegabile che una decisa presa di posizione da parte del Consiglio Comunale del Comune che si appresta a divenire Città metropolitana ha un significato molto più vasto e ampio dei tanti comunicati stampa. Perché in realtà, aldilà del “può stare serena, domani il Sindaco ha un incontro con il Presidente Oliverio!”, un dato rimane fermo: la legge n. 40 del 2015 è lì, produttiva dei suoi effetti.

Mary Caracciolo
Consigliere Comunale Forza Italia

Maria Antonietta Caracciolo
Maria Antonietta Caracciolo

Reggio Calabria. Il tempo scorre e la legge Urbanistica della Regione Calabria è lì, vigente così come modificata nel dicembre scorso e produttiva di enormi disagi per i cittadini reggini. Nonostante nei mesi scorsi si siano succedute diverse obiezioni a mezzo stampa, anche da parte di Componenti della maggioranza in seno al Consiglio Comunale, e nonostante la grave bocciatura del Consiglio dei Ministri, gli effetti disastrosi della legge si producono costantemente a danno delle imprese edilizie e dei reggini stessi. Eppure quella stessa maggioranza ha liquidato la mozione “Azioni a tutela di uno sviluppo urbano sostenibile. Abrogazione o modifica della legge Regionale n. 40 del 2015”, che avrebbe suggellato con un atto la volontà del Consiglio Comunale di opporsi rispetto a quelle norme che ledono la Città e i reggini, con un semplice “domani il Sindaco ha un incontro con il Presidente Oliverio”. L’incontro di “quel domani”, avvenuto in realtà una settimana dopo, non ha prodotto alcun effetto concreto. Quantomeno alcun risultato è stato comunicato alla cittadinanza da parte dell’Ufficio stampa dell’Amministrazione Comunale. In situazioni come questa avremmo gradito anche il sistema di comunicazione in stile renziano, tanto ben interpretato da questa compagine amministrativa. Ancor più in casi come questi, infatti, tutti dovremmo correre verso un unico obiettivo, che è il bene della Città e dei cittadini, ad oggi fortemente penalizzati da una legge cieca rispetto alla concreta situazione del territorio reggino e foriera di nefaste soluzioni. Affermiamo da ormai molto tempo che è impensabile attendere il risultato della Corte Costituzionale, ma che in tali ipotesi la politica deve dettare i tempi, accelerando il processo di modifica della norma affinché si ottenga subito lo “sblocco” dell’impasse in cui si trovano le imprese edilizie e i cittadini reggini. Ciò che più mi rammarica è che è impensabile che in tale situazione la maggioranza in seno al Consiglio Comunale abbia deciso di abiurare i propri poteri, non esprimendo in senso forte il proprio NO a una normativa così penalizzante, liquidando invece l’argomento. Ed anche se è vero che il compito di modifica spetta alla Regione, è innegabile che una decisa presa di posizione da parte del Consiglio Comunale del Comune che si appresta a divenire Città metropolitana ha un significato molto più vasto e ampio dei tanti comunicati stampa. Perché in realtà, aldilà del “può stare serena, domani il Sindaco ha un incontro con il Presidente Oliverio!”, un dato rimane fermo: la legge n. 40 del 2015 è lì, produttiva dei suoi effetti.

Mary Caracciolo
Consigliere Comunale Forza Italia

Maria Antonietta Caracciolo
Maria Antonietta Caracciolo
Tags: legge urbanisticamary caraccioloreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In