• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Caridi

Interrogazione del senatore Caridi (FI): “Le imprese in Calabria vanno tutelate”

20 Aprile 2016
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Interrogazione del senatore Caridi (FI): “Le imprese in Calabria vanno tutelate”

by
20 Aprile 2016
in Politica
0
Antonio Caridi

Antonio Caridi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Supportato da un nutrito gruppo di senatori ho presentato un’interrogazione scritta, indirizzata ai Ministri dello Sviluppo Economico e del Lavoro con l’obiettivo di sollecitare il Governo a dare attuazione a tre importanti gare di servizio messe a bando da ENEL e POSTE. L’assegnazione adesso è nelle mani di un Raggruppamento Temporaneo d’Imprese, composto dalla System House S.r.l., una tra le più importanti aziende radicate in Calabria con una presenza significativa in termini occupazionali soprattutto nel territorio reggino e altre due aziende, la SDC S.p.A. e la Distribuzione Italia, entrambe con sede a Roma. I motivi dell’interrogazione sono da ricondurre a una strumentale azione lobbistica e mediatica sull’opinione pubblica tesa a ostacolare l’aggiudicazione definitiva, con il pretesto che la mancata assegnazione dei lotti alle aziende che precedentemente gestivano i servizi messi a bando da Enel e Poste avrebbe comportato il licenziamento di un numero cospicuo di persone e al potenziale fallimento di alcune di esse. Chiaramente questa pressione determina un forte rallentamento nell’avvio delle attività previste nei lotti aggiudicati e una serie di proposte di revisione nell’assegnazione dei servizi a favore delle aziende aggiudicatarie, nonostante la presenza di tutta la documentazione necessaria e il conseguente avvio delle attività formative del personale dipendente; da considerare inoltre l’assunzione di centinaia di dipendenti per garantire il servizio. Verosimilmente, ancora una volta, assistiamo all’ennesimo rallentamento, deteriorante per le imprese non solo calabresi da parte del Governo; è stato direttamente chiamato in causa, a tal proposito, il Presidente del Consiglio Renzi, oggi Ministro ad interim dello Sviluppo Economico e il Ministro Poletti per comprendere quali possano essere le misure da attuare per velocizzare l’aggiudicazione delle gare già assegnate. Sarebbe fondamentale un intervento repentino per scongiurare gli ingenti danni economici e patrimoniali cui andrebbero in contro le aziende, validamente partecipanti ai bandi, a causa di una pressione politico-mediatica attanagliante; sarebbe di estrema importanza, inoltre, comprendere quali siano le misure di tutela nei confronti del personale assunto e in formazione, inserito nella RTI per rispondere ai servizi richiesti, che rischia il licenziamento nel caso della mancata attivazione, repentina, delle gare stesse; in fine, sarebbe razionalmente valido intuire quale possa essere la strada da percorrere affinché venga rispettata la prosecuzione delle gare regolarmente assegnate, così da evitare pressioni indebite provenienti dalle aziende escluse che trasferisco alla concorrenza problematiche che nulla riguardano con le gare già indette da Enel e Poste.

Sen. Antonio Caridi

Tags: caridienelfdministro dello Sviluppo Economicopostereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

San Lorenzo. Rete viaria, sopralluogo del presidente della Provincia Giuseppe Raffa

Next Post

Consiglio Regionale. Cannizzaro (Cdl): “Maggioranza inesistente e incapace salvata dalla Minoranza”

Next Post
Francesco Cannizzaro

Consiglio Regionale. Cannizzaro (Cdl): "Maggioranza inesistente e incapace salvata dalla Minoranza"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.