• Latest
  • Trending
  • All
Riaffiorano resti dagli scavi del parcheggio sotterraneo di Piazza Garibaldi: le risposte della Soprintendenza

Riaffiorano resti dagli scavi del parcheggio sotterraneo di Piazza Garibaldi: le risposte della Soprintendenza

20 Aprile 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Riaffiorano resti dagli scavi del parcheggio sotterraneo di Piazza Garibaldi: le risposte della Soprintendenza

by newz
20 Aprile 2016
in Città, Primo Piano
0
Riaffiorano resti dagli scavi del parcheggio sotterraneo di Piazza Garibaldi: le risposte della Soprintendenza

Reggio Calabria. Nuovo progetto, nuovo cantiere, nuovi reperti. Sono stati avviati i lavori per la realizzazione di un parcheggio nella centralissima Piazza Garibaldi e – come sempre accade – considerata l’antichissima datazione della nascita della città, all’interno del cantiere sono già ben visibili le tracce del nobile passato reggino.
Appare chiaro che, un ennesimo ritrovamento, in una città che ha visto nell’arco del tempo cancellare le tracce del suo passato, ha immediatamente destato la preoccupazione di tanti appassionati. Questa mattina lo zelante Frank Polimeno, che risiede in zona, ha dato fiato alle trombe della passione – per mezzo del social network – informando, con tanto di documentazione fotografica, dell’ennesima ri-scoperta.
Ecco che, onde scongiurare il malumore precedentemente ingenerato, in occasioni similari, dai gap di comunicazione tra pubblica amministrazione e cittadinanza, si è immediatamente provveduto a chiedere lumi sulla situazione al funzionario della Soprintendenza preposto, Emilia Andronico.
In compagnia di Filippo Sorgonà di Antenna Febea ed in costante collegamento telefonico con Frank Polimeno – che era frattanto era rimasto a vigilare amorevolmente sul cantiere – abbiamo inondato di domande la Andronico che, con grande disponibilità e professionalità, ha frantumato ogni nostro timore contestualmente sbriciolando la nostra ansia da perdita di memoria con risposte tecniche ma appassionate.
Come è noto, infatti, dopo l’ondata di distruzioni del patrimonio archeologico nazionale, ingenerate dalla smania di ricostruzione del dopoguerra, il nostro legislatore ha adottato una normativa ad hoc per tutelare le zone di interesse archeologico. La normativa prevede che le verifiche sui luoghi vengano fatte nella fase della progettazione preliminare sotto la vigilanza delle Soprintendenze.
È chiaro che Piazza Garibaldi si trova in una zona che è già di interesse archeologico ed abbiamo appreso che sono già stati effettuati i carotaggi fino ad una profondità di 8 metri e che – in alcune zone – lo strumento si è fermato. I controlli hanno avuto luogo nella zona sud della piazza, laddove le risultanze hanno comprovato la presenza di residui torrentizi; nella zona a monte – a ridosso dell’edicola – e nella porzione circostante la statua di Garibaldi. Al momento sono stati rinvenuti dei cocci con residui di vernice nera, il che farebbe presupporre una collocazione temporale al periodo greco ed una grossa porzione di strada a ciottoli rinvenuta ad una profondità di 4 metri. A questo punto, considerati i riscontri positivi, si passerà alla fase successiva: la delimitazione di tre aree di interesse, della dimensione di 15×15 metri, per effettuare ulteriori approfondimenti. Non rimane che continuare a vigilare ed aspettare, con il cuore in gola, gli esiti dei saggi archeologici.

Monica Bolignano


Tags: Emilia Andronicofilippo sorgonàfrank polimenoparcheggio sotterraneopiazza Garibaldireggio calabriascavisoprintendenza
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In