• Latest
  • Trending
  • All
Grande Ospedale Metropolitano

L’operazione Mala Sanitas riapre la “vecchia ferita” della chiusura del posto fisso di Polizia agli Ospedali Riuniti

21 Aprile 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

L’operazione Mala Sanitas riapre la “vecchia ferita” della chiusura del posto fisso di Polizia agli Ospedali Riuniti

by newz
21 Aprile 2016
in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
0
Grande Ospedale Metropolitano

Grande Ospedale Metropolitano, Reggio Calabria

Reggio Calabria. “E’ stato difficile il più delle volte consentire alle persone offese di avere un primo immediato rapporto con la Giustizia quando venivano a conoscenza, dopo ore e ore di attesa, dalla sala parto, che il parto non era andato a buon fine, l’impossibilità di venire a contatto con un rappresentante delle forze di polizia sul sito perché non esiste, non so se è a conoscenza dei giornalisti, un presidio permanente durante tutte le 24 ore di polizia giudiziaria presso il locale nosocomio, perché il presidio finisce alle 14. Dunque il cittadino che si trova nella condizione di dover denunziare un gravissimo fatto spesso di mala sanità, è impossibilitato a farlo anche per questa ragione”. Così il procuratore aggiunto Gaetano Paci (clicca qui), stamani in conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’operazione Mala Sanitas.
Otto anni fa scrivevo per il Quotidiano della Calabria proprio della decisione, presa dall’allora Questore di Reggio Calabria, Santi Giuffré, di riorganizzare la presenza della Polizia ai Riuniti, chiudendo il posto fisso durante le ore notturne.

L’articolo che segue fu scritto il 20 aprile 2008 e pubblicato sul Quotidiano della Calabria:

di FABIO PAPALIA
Ospedali Riuniti, ore 3,30 nel cuore di sabato notte. All’esterno del Pronto soccorso infermieri e medici prendono una boccata d’aria approfittando di un momento di tranquillità tra un’emergenza e l’altra, a pochi metri dal varco d’accesso per le ambulanze fa bella mostra di sé una Volante coi colori d’istituto, ma il posto fisso di Polizia è chiuso, dentro non c’è nessuno.
Un poliziotto in meno al posto fisso presso gli Ospedali Riuniti equivale a una pattuglia delle Volanti in più sulle strade cittadine.
E’ questa la “ricetta” prescritta dal nuovo questore Santi Gioffré, che fin dal suo insediamento sulla sponda reggina dello Stretto, proveniente dalla Questura della dirimpettaia Messina, ha riorganizzato molti dei servizi in base a un disegno finalizzato ad aumentare la presenza degli agenti sul territorio in funzione repressiva.
A fare le “spese” della nuova cura, però, c’è il posto fisso di polizia presso il nosocomio cittadino, che da circa un mese ha visto sensibilmente ridotte le ore di turno dell’agente di guardia, che di notte non staziona più in ospedale.
Questione di ottimizzazione delle risorse, chiarisce il vice questore aggiunto Gerlando Costa, chiamato proprio dal questore Gioffré a dirigere l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, da cui dipendono le Volanti, il posto fisso di polizia ed altri importanti servizi.
L’agente di polizia, adesso, fa servizio in ospedale solo dalle 8 alle ore 20, e non più 24 ore su 24 come in precedenza. Una decisione, conferma Costa, presa di concerto con il Questore, che ha rivisto i piani di operatività del posto fisso potenziando il numero di Volanti messe in strada al servizio dell’intera collettività. «Un poliziotto da solo al posto fisso serve a poco – spiega Costa – mentre con quell’agente in più si riesce a formare un’altra pattuglia per le Volanti, così ci sono due agenti in più sulle pantere per offrire un servizio migliore alla città».
Del resto, osserva il dirigente, il turno 8-20 è lo stesso di moltissime altre città d’Italia, compresa Bari che quanto a microcriminalità è molto più “vivace” di Reggio Calabria, mentre per ricevere un referto medico nel terzo millennio si può usare anche il fax.
L’ospedale, in ogni caso, all’occorrenza viene raggiunto prontamente dalle Volanti, e in quel caso a intervenire è una pattuglia formata da due agenti, una risposta più “efficiente” del singolo agente a guardia del posto fisso.
Chi non la pensa così, però, è il personale del Pronto soccorso, che gradirebbe una presenza costante della polizia. Di notte troviamo due vigilantes della “Full Service” a vegliare con professionalità sull’incolumità dei sanitari e degli infermieri del pronto soccorso. In caso di flagranza di reato i vigilantes possono intervenire, ma la loro uniforme non ha certo lo stesso potere “dissuasivo” della divisa di un poliziotto.
Con tre sale chirurgiche da gestire, fa notare un bene informato, a volte risulta difficile operare, perché capita che il corridoio venga “invaso” da parenti e pazienti d’ogni tipo, c’è chi aspetta tranquillo e chi dà in escandescenze. Senza contare chi alza il gomito e diventa pericoloso. Non sono mancati in passato casi di aggressione a medici e infermieri. Alle 4,30 arriva un caso di ubriachezza, fortunatamente è solo un’innocua ragazza intontita da troppi cocktail.
Sicuramente il nuovo governo dovrà rivedere la “dose” delle risorse da destinare al settore sicurezza.

Tags: gaetano paciospedali riunitiposto fisso di poliziareggio calabriasanti giuffrè
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In