• Latest
  • Trending
  • All
Stilo. Due arresti del Corpo Forestale dello Stato: trafugavano ingente quantità di legname dal bosco

Stilo. Due arresti del Corpo Forestale dello Stato: trafugavano ingente quantità di legname dal bosco

21 Aprile 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Stilo. Due arresti del Corpo Forestale dello Stato: trafugavano ingente quantità di legname dal bosco

by newz
21 Aprile 2016
in Cronaca
0
Stilo. Due arresti del Corpo Forestale dello Stato: trafugavano ingente quantità di legname dal bosco

Stilo (Reggio Calabria). Il personale del Comando Stazione del Corpo forestele dello Stato di Caulonia, durante un servizio di controllo sul territorio, in località Iannazzo in agro del Comune di Stilo, ha tratto in arresto due soggetti sorpresi a prelevare un ingente quantitativo di legname, pronto per essere caricato su un autocarro. L’area boschiva del luogo, di particolare pregio ambientale, costituita da alberi di alto fusto di leccio e castagno, era da qualche tempo posta sotto particolare osservazione da parte degli uomini del Corpo forestale, poiché erano stati rilevati in precedenza tagli illegali di alberi anche di grandi dimensioni. Questo tipo di furti, peraltro frequenti in tutta la Provincia, è di difficile individuazione poiché posto in essere da gruppi ben organizzati, che sfruttano la presenza di vedette poste lungo le strade di accesso. Solo grazie alla abnegazione e caparbietà degli uomini del Corpo forestale è stato possibile cogliere in flagranza di reato, i due soggetti, I.A. di 21 anni residente a Stilo (RC) ed E.A. di 25 anni, residente a Guardavalle (CZ), i quali non hanno saputo apporre nessuna giustificazione al loro operato. Inoltre, ad aggravare la loro posizione, sono stati ritrovati all’interno dell’autocarro due motoseghe e altri attrezzi utili al taglio e alla sramatura degli alberi.
La superficie interessata al taglio abusivo, presentava alberi abbattuti di circa 10 m. di altezza e 40 cm. di diametro, rilevata grazie alla strumentazione GPS in dotazione ad ogni pattuglia, è stata stimata in circa 2000 mq. e risultante proprietà del Comune di Stignano (RC). Sul posto è inoltre intervenuto a supporto personale del Comando Stazione di Locri e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Forestale (N.I.P.A.F.) per gli accertamenti di rito, mentre i due soggetti, condotti in caserma per accertamenti e denunciati all’Autorità Giudiziaria per furto di legname e danneggiamento, sono stati posti agli arresti domiciliari e successivamente in seguito dell’udienza di convalida del Tribunale di Locri rimessi in libertà vigilata con obbligo di firma presso l’autorità di P.S..
Il legname oggetto di furto, stimato circa 50 quintali, è stato consegnato all’Ente proprietario, mentre l’autocarro con le attrezzature in esso rinvenute, è stato posto sotto sequestro penale. Il danno per la collettività va ben oltre il mero valore economico della legna trafugata; è l’ecosistema boschivo il suo valore ecologico, la sua funzione idrogeologica, la stessa identità del territorio e del paesaggio che risulta snaturata e impoverita. Tutto ciò moralmente intollerabile e deplorevole. Sta all’intera comunità recepire ed educare nuove generazioni alla coscienza che i reati ambientali non sono reati minori, ma che, al contrario, sono estremamente pericolosi e gravi in grado di far sentire i propri effetti negativi non solo sul territorio, ma anche sulla natura umana e per molto tempo. Il Corpo Forestale dello Stato, nell’incessante attività di repressione di tali reati, invita ed esorta tutti i cittadini a segnalare ogni attività sospetta quindi potenzialmente lesiva per l’ambiente al 1515 numero di emergenza ambientale allo scopo preposto.

Tags: arrestocauloniacorpo forestale dello statofurtolegnamereggio calabriastilo
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In