• Latest
  • Trending
  • All
Detenzione e traffico di avifauna protetta dalla legge: 4 persone denunciate dal Corpo Forestale

Detenzione e traffico di avifauna protetta dalla legge: 4 persone denunciate dal Corpo Forestale

22 Aprile 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Detenzione e traffico di avifauna protetta dalla legge: 4 persone denunciate dal Corpo Forestale

by newz
22 Aprile 2016
in Cronaca
0
Detenzione e traffico di avifauna protetta dalla legge: 4 persone denunciate dal Corpo Forestale

Reggio Calabria. Il personale dei Reparti Territoriali del Corpo Forestale dello Stato coordinati dal Comando Provinciale C.F.S. di Reggio Calabria, ha sorpreso in flagranza di reato e denunciato all’autorità giudiziaria quattro soggetti accusati di detenzione illegale di diverse decine di esemplari di avifauna di specie rigorosamente protette dalla legge.
Nel Comune di Palmi, il personale del Comando Stazione di Sant’Eufemia,sulla base di una segnalazione dei volontari dell’Associazione CABS (Comitato Contro la Distruzione degli Uccelli) si è recato nei pressi di un’abitazione dalla quale si poteva udire il verso di numerosi esemplari di Cardellino. Sul posto la pattuglia ha sorpreso ed identificato C.C di 69 anni, che deteneva in piccole gabbie ben 44 esemplari di cardellino (Carduelis carduelis) specie protetta dalla legge 157/1992 (legge sulla caccia).
Sempre nella medesima via del Comune di Palmi, nell’abitazione limitrofa alla precedente, gli uomini della Forestale scoprono, in un piccolo vano appositamente attrezzato, altri 10 cardellini illecitamente detenuti da L.V. di 76 anni. Nessuna autorizzazione potevano esibire i due soggetti che, pertanto, sono stati denunciati penalmente all’Autorità Giudiziaria per detenzione abusiva di fauna particolarmente protetta ai sensi della legge 157/1992. Tutti gli esemplari di cardellino sono stati sequestrati e successivamente liberati nel loro habitat naturale.
Sempre nell’ambito dei servizi anti bracconaggio e tutela della fauna selvatica, personale del Nucleo Operativo Antibracconaggio (NOA) del C.F.S in seguito ad un appostamento effettuato su una collina ha individuato nel comune di Fiumara un individuo, successivamente identificato nella persona R.F. di 67 anni, che uscendo dall’abitazione, consegnava ad un altro soggetto, sopraggiunto a bordo di uno scooter, una valigia-contenitore del tipo usualmente utilizzato per trasporto di avifauna viva. Insospettito e allertato da questi movimenti, il personale CFS si è attivato per fermare lo scooterista, intercettandolo poi a pochi chilometri di distanza ed identificandolo in R.I. di 33 anni, ritrovato in possesso di 6 cardellini vivi. I Forestali ritornati nell’abitazione di R.F hanno proceduto alla perquisizione della stessa rinvenendo in cattività 35 uccelli, 5 dei quali morti, appartenenti anch’essi a specie protette. L’uomo non ha saputo giustificarne la detenzione, dichiarando inoltre di aver ricevuto tali esemplari da alcune persone extracomunitarie delle quali non ha saputo fornire elementi utili che ne consentissero l’identificazione. Quindi entrambi i soggetti R.I. e R.F. sono stati denunciati per numerosi reati che vanno dalla violazione della legge 157/92 relativa alla protezione delle specie omeoterme, alla detenzione abusiva di fauna protetta, al maltrattamento di animali, fino al reato di ricettazione. Il Corpo Forestale dello Stato esprime soddisfazione per la collaborazione offerta sia dall’Associazione CABS nello specifico, sia per tutti i cittadini che si impegnano a difendere attivamente la natura, inoltre esorta chiunque a non esitare a segnalare presunti comportamenti che possano pregiudicare o ledere l’integrità dell’ambiente e tutto ciò ad esso connesso, segnalando ogni potenziale abuso al 1515 numero di emergenza ambientale.

Tags: avifauna protettacardellinicorpo forestale dello statoFiumarapalmireggio calabriauccellagione
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In