• Latest
  • Trending
  • All
I costi sostenuti dalla Regione Calabria per il Vinitaly di Verona

I costi sostenuti dalla Regione Calabria per il Vinitaly di Verona

22 Aprile 2016
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

I costi sostenuti dalla Regione Calabria per il Vinitaly di Verona

by newz
22 Aprile 2016
in Politica, Regione Calabria
0
I costi sostenuti dalla Regione Calabria per il Vinitaly di Verona
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il servizio di comunicazione e animazione dello stand organizzato dalla Regione Calabria al Vinitaly 2016 è costato 93 mila e 818 euro Iva inclusa. E’ questo l’importo che l’amministrazione regionale, guidata da Mario Oliverio, ha destinato per il pagamento dei servizio prestati dalla società palermitana “I-Organize Eventi e Turismo srl”, che nelle ultime settimane aveva alimentato una serie di polemiche sulle autostrade multimediali. Le critiche si appuntavano sullo scarso appeal della piattaforma social proposta dalla società siciliana alla Regione Calabria per promuovere la propria presenza, e quella delle aziende vitivinicole calabresi, alla fiera di Verona. Tesi questa che appare suffragata dai numeri fatti registrare dall’analisi dei social media più conosciuti. I contatti sul profilo Twitter, infatti, ad oggi risultano 61. Sono poco più di 2050, invece, le persone che hanno cliccato mi piace sulla pagina Facebook creata appositamente per mettere in risalto la presenza della Calabria alla cinquantesima edizione del Vinitaly.
A questi costi, poi, si sono aggiunti quelli sostenuti dalla Regione Calabria per la realizzazione dello stand all’interno dell’area fieristica veronese. In questo caso l’importo del compenso è risultato di 237 mila e 900 euro. La società che si è aggiudicata la fornitura è stata la “Ab comunicazioni srl” con sede a Milano. Questo, invece, l’oggetto della prestazione: realizzazione dell’allestimento dello spazio espositivo dedicato alla partecipazione della collettiva regionale alla manifestazione fieristica Vinitaly 2016, realizzando 39 postazioni da 7mq (all’interno dei quali la Regione Calabria prevedeva di dare ospitalità a 39 aziende partecipanti), 17 postazioni da 12 mq (da dedicare ai prodotti di 17 aziende) e 2 postazioni da 20 mq (da assegnare a due consorzi), con relativi arredi, aree magazzino, area istituzionale, area degustazione, grafiche personalizzate e servizi accessori i cui dettagli sono di seguito riportati. Alla società affidataria, poi, è spettato l’onere di mettere a disposizione dello stand regionale al Vinitaly: due facchini, dieci hostess con conoscenza delle lingue straniere, tre persone di riferimento per eventuali problemi di carattere tecnico, due da adibire al lavaggio dei bicchieri e alla pulizia degli stand, due per la preparazione degli alimenti e, infine, due sommelier con conoscenza specifica dei vini calabresi.
Il contratto, poi, prevedeva il noleggio dell’attrezzatura utile alla degustazione dei vini e anche il pagamento dei costi di missione, comprensivi di volo, soggiorno e transfer, relativi alla delegazione regionale di sei persone che hanno avuto modo di visitare il Vinitaly.
Magari con un beneaugurante “assaggio” alla salute dei cittadini calabresi. Ma non è finita qui. Negli stessi giorni, infatti, a Verona si è svolta anche la manifestazione fieristica internazionale “Sol&Agrifood”, dedicata al comparto agroalimentare. La Regione Calabria, ovviamente, era presente anche a questo evento e per prendervi parte ha pagato all’Ente Fiera di Verona 60 mila e 984 euro e 14 centesimi per la fornitura dello spazio espositivo di 140 metri quadrati. A questi, poi, si sono aggiunti altri 5.197,20 euro per servizio di fornitura dello spazio espositivo (2 stand preallestiti da 9 metri quadrati cadauno) e dei servizi collegati relativi alla partecipazione della collettiva regionale alla manifestazione fieristica Sol&Agrifood 2016 –area “Salumi e Biodiversità”.

Giovanni Verduci

Tags: costimario oliverioreggio calabriaregione calabriaVeronavinitaly
Share214Tweet134Send
Previous Post

Nico D’Ascola (Ap): “Stiamo lavorando alla riforma del codice antimafia”

Next Post

Al via domani la tre giorni “Multi Meeting 2016 Memorial Pino Anfuso”

Next Post
Pino Anfuso

Al via domani la tre giorni "Multi Meeting 2016 Memorial Pino Anfuso"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.