• Latest
  • Trending
  • All
Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Operazione Mala Sanitas. L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria è “sconcertato per la violenza dell’attacco mediatico”

22 Aprile 2016
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Operazione Mala Sanitas. L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria è “sconcertato per la violenza dell’attacco mediatico”

by newz
22 Aprile 2016
in Città
0
Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria, riunitosi in seduta straordinaria, è sconcertato per la violenza dell’attacco mediatico cui è stata sottoposta la categoria medica reggina. Il 21 aprile 2016 è stata una delle giornate più buie per la sanità nostrana. Invitiamo tutti ad una cauta riflessione: non può essere un fatto comunque grave, se confermato, a delegittimare un’intera categoria ed un nosocomio che, certamente, non è come stato ingiustamente definito un “ospedale degli orrori”. Tutt’altro. Agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria esistono dei professionisti estremamente qualificati che giornalmente sono in trincea perché se di “bollettino di guerra” si tratta, questo non interessa solo i pazienti ma spesso i medici stessi che sono tutto fuor che “intoccabili”.
Appare strano che si invochino “interrogazioni parlamentari”, per questa vicenda, quando lo sfascio del sistema nasce dall’incapacità di politica-sanitaria degli ultimi venti anni. Infatti, non si comprende la meticolosità (giusta) in alcuni accertamenti e l’enfasi con la quale si giunge a conclusioni che potrebbero rivelarsi anche affrettate mentre lo stesso impegno non viene messo in atto per porre fine ad un degrado strutturale ed organizzativo del nostro ospedale. Questo Ordine denuncia, altresì, il grave allarme sociale procurato e le grandi difficoltà per le pazienti afferenti al reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’unico “hub” della provincia considerato che i punti nascita sono stati ridotti a tre da provvedimenti opinabili.
E’ fuor di dubbio che riponiamo fiducia nell’operato della magistratura e che, qualora all’esito del giudizio dovesse essere accertata la colpevolezza dei colleghi coinvolti in tale vicenda, l’Ordine dei Medici adotterà i provvedimenti di propria competenza con inflessibilità.
Auspichiamo, inoltre, che qualora i colleghi dovessero risultare innocenti, venga riservata loro la stessa attenzione mediatica. Nello stesso tempo ci guardiamo bene dall’entrare nel merito di indagini che non conosciamo ma la nostra premura rimane la tutela del paziente che continua ad essere messa a repentaglio da un circolo vizioso che da tempo denunciamo.
Tuttavia, riteniamo assolutamente ingeneroso che si faccia di tutta l’erba un fascio e che gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, che al loro interno vantano numerose professionalità di eccelsa competenza, vengano bollati come “l’ospedale degli orrori”. Al Ministro Lorenzin vogliamo ricordare che, da sempre, i primari, a Reggio Calabria, come in tutta Italia, sono nominati a seguito di concorso tra i più meritevoli, senza essere esterofili ma guardando alle competenze. Rammentiamo che le apicalità sono uniformi in tutto il nostro Paese tant’è che ai vertici di ospedali del Centro e del Nord vi sono tanti medici reggini e calabresi.
Auspichiamo, infine, che tutte le componenti viaggino in sinergia per la tutela della salute pubblica, fine primo ed ultimo di qualsiasi atto medico per una società solidale nel rapporto medico–paziente.

Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Reggio Calabria

Tags: operazione mala sanitasOrdine dei Medicireggio calabria
Share202Tweet126Send
Previous Post

Operazione Mala Sanitas, il Sindaco Falcomatà: «Reggio Calabria non merita questi orrori»

Next Post

Operazione Mala Sanitas. Interrogatori di garanzia: tre medici si avvalgono della facoltà di non rispondere

Next Post
Cedir

Operazione Mala Sanitas. Interrogatori di garanzia: tre medici si avvalgono della facoltà di non rispondere

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.