• Latest
  • Trending
  • All
Federica Roccisano

Comitato di sorveglianza del “pac infanzia e anziani”: nessun taglio alla Calabria

23 Aprile 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Comitato di sorveglianza del “pac infanzia e anziani”: nessun taglio alla Calabria

by newz
23 Aprile 2016
in Regione Calabria
0
Federica Roccisano

Federica Roccisano

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Comitato di Sorveglianza del PAC, che si è svolto al Ministero dell’Interno, ha premiato l’impegno della Regione per l’accompagnamento ed il sostengo strenuo ai Comuni, dando atto del grande avanzamento del Programma, ed ha deciso – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – che neanche un euro andrà perso per la Calabria. E’ avvenuto ciò che, in effetti, l’Assessore alle “Politiche sociali” Federica Roccisano aveva annunciato nei giorni scorsi, in occasione delle polemiche sollevate sul rischio di perdita per la nostra Regione di 33 milioni di euro per il Programma “PAC Infanzia e Anziani”. Il Comitato di Sorveglianza dello scorso ventuno aprile, a cui ha partecipato il Dirigente Generale del Dipartimento “Lavoro” De Marco e l’Autorità di Gestione del PAC,Prefetto Riccio, ha riconosciuto l’interessante lavoro presentato dai Comuni Capifila dei Distretti Socio-sanitari calabresi, teso a recuperare il grande ritardo che aveva caratterizzato l’attuazione iniziale del Programma, e che aveva esposto la Calabria ad un rischio di disimpegno di 33 milioni (e non 57 come erroneamente annunciato da qualcuno) per mancato utilizzo dei finanziamenti alla data del trenta giugno prossimo, grazie al grande impegno profuso dalla Regione, d’intesa con l’ANCI e con la Prefettura di Catanzaro per accompagnare i Comuni al recupero dei ritardi ed al pieno utilizzo dei fondi assegnati. Grazie ai numerosi incontri realizzati in Assessorato ed al supporto offerto dal Dipartimento in un rapporto “one to one”, distretto per distretto, i Comuni calabresi hanno, infatti, con una grande accelerazione degli ultimi mesi, raggiunto un significativo livello di impegni giuridicamente vincolanti (cioè aggiudicazione nelle gare di affidamento e stipula di contratti) al 15/4/2016 pari a 26.725,861,57 euro, pari al 72% del finanziamento assegnato per il 1^ riparto, pari ad euro 37.042.535,95, atteso il livello di utilizzo del complesso delle Regioni meridionali che è stato pari al 71%. “Un risultato straordinario, conseguenza della grande intesa tra Regione ed ANCI – ha detto l’Assessore Roccisano – che ha consentito una importate accelerazione delle procedure di impegni e spesa, che ha consentito di ridurre i livelli di rischi di disimpegno a quattordici milioni di euro circa, un terzo di quello temuto qualche mese fa. A tal proposito arriva la seconda buona notizia: i quattordici milioni non andranno, comunque, dispersi per la Calabria, che non si vedrà sottratto nemmeno un solo euro, in quanto il Comitato di Sorveglianza ha accolto la proposta comunicata dalla Regione di riallocare sul territorio calabrese le economie dei Comuni inadempienti, attraverso la riallocazione delle economie sui Comuni virtuosi che hanno raggiunto buone performance di utilizzo dei fondi oppure attraverso Progetti a regia diretta della Regione da realizzare con i Comuni sul territorio, sulla base delle intese che verranno raggiunte con l’ANCI e con il Ministero dell’Interno. Un risultato importante, che fa giustizia delle tante Cassandre che annunziavano il fallimento della Regione Calabria, e che conferma l’impegno costante della Giunta Regionale, guidata dal Presidente Mario Oliverio, di tutelare i soggetti più deboli come sono gli anziani e i minori e, soprattutto, dà merito alla metodologia ormai consolidata per l’Assessorato alle politiche sociali che passa dal confronto e dal partenariato con l’ANCI e con gli operatori del Terzo Settore nella piena tutela dei beneficiari finali. Possiamo oggi dire che è stato possibile raggiungere un obiettivo che qualche mese fa sembrava impossibile. Per dare continuità al lavoro svolto i distretti e i diversi interlocutori saranno convocati per il prossimo tre maggio per fare un punto della situazione e programmare i prossimi passi”.

Tags: ancicomitato di sorveglianza del pacfederica roccisanopac infanzia e anzianiregione calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Lunedì 25 aprile celebrazione del 71° Anniversario della Liberazione d’Italia

Next Post

Maurizio Gasparri ieri al dibattito del “Comitato del Fare” sulla “politica estera italiana negli ultimi anni”

Next Post
Maurizio Gasparri ieri al dibattito del “Comitato del Fare” sulla “politica estera italiana negli ultimi anni”

Maurizio Gasparri ieri al dibattito del "Comitato del Fare" sulla "politica estera italiana negli ultimi anni"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.