• Latest
  • Trending
  • All
Maurizio Gasparri ieri al dibattito del “Comitato del Fare” sulla “politica estera italiana negli ultimi anni”

Maurizio Gasparri ieri al dibattito del “Comitato del Fare” sulla “politica estera italiana negli ultimi anni”

23 Aprile 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Maurizio Gasparri ieri al dibattito del “Comitato del Fare” sulla “politica estera italiana negli ultimi anni”

by newz
23 Aprile 2016
in Città
0
Maurizio Gasparri ieri al dibattito del “Comitato del Fare” sulla “politica estera italiana negli ultimi anni”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ieri sera presso la sala “Monteleone” del Consiglio regionale della Calabria si è sviluppato un interessante convegno – dibattito dal titolo “la politica estera italiana negli ultimi anni”, ben organizzato dai ragazzi del Comitato del fare. L’obiettivo è stato quello di focalizzare l’attenzione su tematiche prettamente attuali sia dal punto di vista politico che sociale. Il moderatore della serata è stato Federico Milia, militante del Comitato del fare, mentre il primo intervento è stato a cura del giornalista Nicolino D’Ascoli, che ha presentato dati statistici, derivanti dalla somministrazione di un questionario, in merito alla percezione dei cittadini di Reggio Calabria verso il tema immigrazione. Dati che hanno portato alla luce diversi aspetti fra cui la voglia dei cittadini di essere informati in maniera chiara sulle politiche migratorie adottate dal nostro Paese e la richiesta di un contenimento dei flussi migratori. Successivamente la parola è passata all’Avvocato e Dottore di Ricerca presso la Sapienza di Roma Caterina Malara che in termini tecnici e giuridici ha egregiamente spiegato tutti i particolari relativi al caso marò. A seguire il Consigliere Regionale Francesco Cannizzaro, dopo aver ringraziato le nuove leve per l’organizzazione dell’evento, è entrato nel vivo della questione anche da un punto di vista politico, rimarcando la poca autorevolezza dello Stato italiano nello scenario internazionale, dichiarandosi non rappresentato da questo governo e puntualizzando la sua opposizione costruttiva all’interno dell’assemblea regionale. Il collega Consigliere regionale Alessandro Nicolò è stato veemente nei confronti dell’attuale governo regionale e cittadino, reo di non portare a casa risultati utili alla cittadinanza. E’ toccato poi al Senatore Antonio Caridi che ha subito ringraziato le numerose persone presenti in sala per il loro aiuto e la loro determinazione nella lotta alla tutela del meridione e della “mia amata terra, la Calabria, attanagliata dall’immigrazione crescente vertiginosamente durante il periodo estivo. Sottolinenando che – non servono più le parole oggi, ma vige l’obbligo di lottare per ottenere risultati concreti. Bisogna eliminare le barriere di questa amministrazione comunale, del governo regionale e nazionale utili unicamente ai propri interessi. L’Italia deve riacquisire credibilità a livello internazionale, deve riportare a casa i marò ed arginare il fenomeno migratorio accogliendo i reali casi di richiesta asilo politico”. L’ospite della serata, il vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri ha articolato il suo intervento spaziando molto ed evidenziando alcune criticità del governo Renzi, ammettendo sul caso marò un atteggiamento troppo arrendevole da parte delle nostra istituzioni, sconfitto dall’inerzia. Sulla questione immigrazione ritiene invece che “il continuo e numeroso flusso dei migranti può alimentare tensioni e creare sacche di emarginazione, aumentando anche la diffidenza di altri Stati europei che vorrebbero controllare in maniera migliore i confini. A tal proposito sarebbe necessaria la richiesta d’aiuto all’Unione Europea al fine di programmare, eventualmente, piani di sviluppo per i Paesi africani”. Molto interessante anche il contributo di Alessia Battaglia, dottoranda di ricerca in Diritto Costituzionale, che ha trattato l’immigrazione da un punto di vista tecnico – giuridico in seguito alla riforma del titolo V della nostra Costituzione ed il “Protocollo Reggio” in merito alla gestione degli sbarchi, e di Beniamino Scopelliti, Protezione Civile di Reggio Calabria, che ha portato alla luce il lavoro svolto sul campo dai volontari della Protezione Civile e la sua esperienza sempre riguardo agli sbarchi costanti nel nostro territorio.

Tags: antonio caridicaterina malaracomitato del fareFrancesco Cannizzaromaròmaurizio gasparrinicolino d'ascolireggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Comitato di sorveglianza del “pac infanzia e anziani”: nessun taglio alla Calabria

Next Post

Aborto. Proposta di legge Giudiceandrea: in asp e ospedali mobilità obbligatoria di medici non obiettori

Next Post
Giuseppe Giudiceandrea

Aborto. Proposta di legge Giudiceandrea: in asp e ospedali mobilità obbligatoria di medici non obiettori

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.