• Latest
  • Trending
  • All
Nuovo ospedale della Sibaritide: sottoscritto questa mattina il Protocollo di Legalità

Nuovo ospedale della Sibaritide: sottoscritto questa mattina il Protocollo di Legalità

26 Aprile 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Nuovo ospedale della Sibaritide: sottoscritto questa mattina il Protocollo di Legalità

by newz
26 Aprile 2016
in Regione Calabria
0
Nuovo ospedale della Sibaritide: sottoscritto questa mattina il Protocollo di Legalità

Cosenza. Il Presidente della Regione, Mario Oliverio, ha sottoscritto stamattina, presso la Sede Territoriale della Prefettura di Cosenza, il Protocollo di Legalità per la costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide. Il documento, siglato dal Prefetto di Cosenza, dalla Regione Calabria, dall’Azienda Sanitaria Provinciale, dall’Ospedale della Sibaritide Società Consortile per Azioni e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali, è finalizzato alla prevenzione di tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in relazione all’affidamento in concessione di costruzione e gestione dei lavori di realizzazione del nuovo presidio ospedaliero. Alla cerimonia ha preso parte anche il Segretario questore del Consiglio regionale, Giuseppe Graziano. “Oggi –ha detto il Presidente della Regione, Mario Oliverio, dopo aver ringraziato il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, per l’impegno costante profuso per giungere alla firma odierna del documento- è una bella giornata, perché abbiamo sottoscritto un atto che consentirà un’accelerazione notevole alla realizzazione di un’opera molto attesa dalle popolazioni della Sibaritide. La presenza del Commissario Giudiziario della ditta appaltatrice, prof. Vincenzo Ruperto, per la sua competenza ed autorevolezza, costituisce per noi un fattore di garanzia perché questa opera vada a buon fine, malgrado le traversie e le vicissitudini di cui è stato contrassegnato il suo percorso. Con la firma odierna usciamo dall’incertezza, sgombriamo il campo da tutte le ombre e gli interrogativi che si sono accumulati fino ad oggi ed inauguriamo finalmente una fase nuova, che è quella dell’operatività e della realizzazione concreta dell’opera. Già domani, il RUP (Responsabile Unico del Procedimento), ing. Domenico Pallaria, procederà alla sottoscrizione dell’ordine di servizio. Da domani, quindi, partirà formalmente la procedura per la elaborazione del progetto esecutivo. I tempi sono quelli previsti dal contratto. Successivamente si aprirà il cantiere ed entro trenta mesi l’opera dovrà essere finita e consegnata. Mi auguro e, in tal senso sono molto fiducioso, che ora si possa andare speditamente avanti e recuperare il tempo perduto. Analogo procedimento contiamo di concludere, a breve, con la Prefettura di Reggio Calabria per la struttura ospedaliera di Gioia Tauro”. “Noi annettiamo –ha proseguito il presidente Oliverio- grande importanza alla realizzazione di queste strutture ospedaliere perché, oltre ad avere problemi sul versante della organizzazione delle prestazioni sanitarie e della capacità di corrispondere alla domanda di salvaguardia e della tutela della salute dei cittadini, in questa nostra regione esistono strutture sanitarie costruite nel secolo precedente al nostro e che sono, ormai, abbastanza datate ed obsolete. Penso, per esempio, all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Portare a buon fine la realizzazione di queste opere, quindi, è di vitale importanza per la vita di questa regione. Le risorse ci sono, l’investimento è abbastanza cospicuo e ammonta, nel caso dell’ospedale della Sibaritide, a ben 143 milioni di euro per la realizzazione di 334 posti letto in un territorio vasto che conta oltre 200mila abitanti e che si estende da Rocca Imperiale a Cariati. Questa infrastruttura, che sarà realizzata all’interno dell’area urbana Corigliano-Rossano, dovrà servire innanzitutto l’intera area della Sibaritide, ma dovrà rappresentare anche un tassello di qualificazione e di rilancio dell’intero sistema sanitario regionale”. “Oggi, quindi –ha concluso il Presidente della Giunta regionale- possiamo esprimere soddisfazione perché, con la sottoscrizione di questo Protocollo, che è uno strumento a tutela e a presidio della legalità, poniamo un argine importante che metterà a riparo un investimento rilevante da tentativi di condizionamento e di penetrazione delle organizzazioni criminali e mafiose. Naturalmente, da solo, un protocollo non basta. Ognuno, dal proprio versante, dovrà svolgere fino in fondo la propria parte, tenendo alta e desta la guardia dell’attenzione e della vigilanza e senza mai ripiegarsi in atteggiamenti di sottovalutazione. Anche la sottovalutazione, in casi come questi, è una colpa oggettiva. Quando si abbassa il livello di guardia la belva criminale è pronta a colpire e ad insediarsi laddove non deve insediarsi.”. Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il Commissario Giudiziario della Tecnis, prof. Saverio Ruperto, che ha assicurato “tutto l’impegno dell’amministrazione giudiziaria affinché l’opera si completi nel più breve tempo possibile nella pienezza della legalità”. Apprezzamenti sono stati espressi, infine, anche dal Direttore Generale dell’Asp di Cosenza Raffaele Mauro, dal sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci, che ha parlato di “giornata storica in cui, finalmente, si dà una risposta concreta sul piano sanitario ma anche economico ai problemi della Sibaritide”, dal Commissario Straordinario del Comune di Rossano Aldo Lombardo e, unitariamente, dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali presenti.

Tags: Cosenzadomenico pallariagianfranco tomaomario oliverionuovo ospedaleprotocollo di legalitàsibaritidevincenzo ruperto
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In