• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

La riapertura del Museo archeologico nazionale celebrata dalla filatelia

28 Aprile 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La riapertura del Museo archeologico nazionale celebrata dalla filatelia

by newz
28 Aprile 2016
in Città
0
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Reggio Calabria. L’importanza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, uno dei più prestigiosi d’Italia, che raccoglie reperti di storia magnogreca provenienti dall’intera Calabria, è stata sottolineata nel corso degli anni anche dalla filatelia. Risale al 1981 l’emissione di due francobolli dedicati ai Bronzi di Riace, seguita nel 1997 dall’emissione dedicata alla Testa del Filosofo. Sono ancora i celebri Bronzi di Riace il soggetto scelto per rappresentare la Regione Calabria nel valore bollato del 2005. Mentre, nel 2011, un particolare del Museo viene raffigurato in una cartolina postale celebrativa del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, dedicata ai Progetti del Centocinquantenario. Francobolli che rappresentano i pezzi di quel grande mosaico della storia postale che altro non è che la storia di una nazione. In questo caso la filatelia rende omaggio ad una delle più grandi espressioni dell’arte e della cultura della Calabria, patrimonio di tutto il Paese. Anche la riapertura del Museo, dopo la sua ristrutturazione, viene celebrata dalla filatelia. Per testimoniare nel tempo questo importante evento, Poste Italiane ha infatti concesso uno speciale annullo filatelico che riproduce la Testa maschile barbata, cosiddetta “di Basilea” rinvenuta all’interno del carico del Relitto di Porticello, (a Villa di San Giovanni), ed eseguita in bronzo, nel V sec. a.C., probabilmente da artisti greci. La Testa, trafugata dopo il suo ritrovamento, raggiunse il mercato antiquario svizzero – da qui il nome di Testa di Basilea – per essere poi restituita spontaneamente al governo italiano nel 1993. Per l’occasione sono state anche predisposte due cartoline filateliche tematiche, a tiratura limitata, raffiguranti una la Testa di Basilea, e l’altra il Vaso policromo a forma di Menade danzante, proveniente dalla necropoli di Locri Epizefiri, del IV secolo a.C. I soggetti scelti come icone delle cartoline rappresentano innanzitutto la volontà di mostrare altre opere di grande valore ospitate nel Museo, forse meno conosciute dei più famosi Bronzi. Uno stand filatelico di Poste Italiane sarà presente all’interno del Museo durante la cerimonia di inaugurazione, prevista sabato 30 aprile alle ore 11.00, e sarà disponibile per tutti i visitatori a partire dalle ore 15.00, in occasione dell’apertura al pubblico. Il bollo speciale, terminato il periodo di normale utilizzo, entrerà a far parte della collezione storico postale e sarà esposto presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni di Roma.

Tags: Bronzi di Riacefilateliafrancobollimuseo archeologico nazionalereggio calabriariapertura
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In