• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Nicolò (FI): “Lentezze e indugi nel percorso di costituzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria”

28 Aprile 2016
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Nicolò (FI): “Lentezze e indugi nel percorso di costituzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria”

by gic
28 Aprile 2016
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Rileviamo ad oggi forti ritardi ed inadempienze della Regione rispetto al percorso di costituzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Comportamenti che generano inefficienza ed inefficacia dell’azione legislativa ed amministrativa riguardo a processi istituzionali strategici, la cui agibilità è pesantemente compromessa”. E’ quanto afferma il presidente del gruppo di Forza Italia alla Regione Alessandro Nicolò il quale punta il dito contro “lentezze e indugi che non giovano ad un progetto che vedrebbe inverate opportunità di grande interesse per la Città dello Stretto e per l’intera Calabria”. “Il rischio incombente – afferma Alessandro Nicolò – è quello di arrivare impreparati all’appuntamento di giugno che segna l’avvio del semestre bianco. E, ove venisse disatteso anche il termine ultimo per l’adozione dello Statuto, la Regione Calabria incorrerebbe ineluttabilmente nell’attivazione dei poteri sostitutivi da parte del Governo con il conseguente, inaccettabile commissariamento”. Secondo il Capogruppo di Forza Italia: “Quanto va accadendo certifica la colpevole disattenzione del Governo regionale verso una realtà potenzialmente foriera di straordinarie chances di sviluppo”. “Pur non sottovalutando la complessità di processi articolati che richiedono la consumazione di tempi e passaggi istituzionali obbligati, oggi non resta che registrare insostenibili prolungati ritardi. Entro dicembre 2015, infatti, la Regione Calabria avrebbe dovuto procedere all’attuazione della Legge Delrio (la n. 56 del 2014) ma finora, nulla di fatto”.
“Tarda a prender corpo in Calabria l’annunciata rivoluzione istituzionale con il passaggio delle funzioni dalla Provincia di Reggio (97 i Comuni coinvolti) alla Città Metropolitana che potrà così vantare poteri gestionali ed amministrativi di alto rango. Dentro questo contesto – evidenzia – servirà anche definire con precisione e chiarezza le funzioni e competenze che transiteranno in capo al costituendo ente, superando certe nebulosità della normativa nazionale, grazie ad un percorso condiviso da tutti gli enti interessati e ad un ragionamento complessivo che muova da un’analisi giuridica anche comparata”. “Nonostante le reiterate segnalazioni, l’ostinato immobilismo della Regione rischia di innescare un vero corto circuito. Dopo le audizioni ed un primo confronto istituzionale sulle proposte di legge in materia (la n. 99/10^ e la n. 28/10^), l’iter istituzionale è in forte ritardo rispetto ai dettami legislativi” – stigmatizza Alessandro Nicolò. “Eppure disquisiamo di una questione rilevante per l’autonomia sociale ed istituzionale dei territori, rispetto a cui, sarebbe oltremodo auspicabile pervenire ad una rapida approvazione dei relativi atti normativi” – rilancia il presidente del gruppo di Fi. “Il cronoprogramma – lungi dal rappresentare un mero adempimento legislativo – è stretto e cadenzato e pone termini perentori alla Regione nell’adozione di questa nuova architettura istituzionale che nel dare impulso al principio di sussidiarietà differenziata, senza dubbio, servirà a rafforzare la coesione territoriale e ad accrescere la competitività e il protagonismo dei territori. Alla luce di queste valutazioni oggettive – ribadisce Alessandro Nicolò – non ammetteremo ulteriori riserve e titubanze”.
“Chiediamo una leale cooperazione e collaborazione tra i livelli di governo locale auspicando la massima valorizzazione della sussidiarietà orizzontale, espressione della collettività locale organizzata attivamente sul territorio”. “Occorrerà garantire certezza normativa ed economica alla Città Metropolitana sia in termini di funzioni che di risorse, spingendo l’acceleratore sui tempi di attuazione, facendo chiarezza sulle risorse da erogare e sulle competenze, il cui riordino dovrà avvenire nel segno della continuità amministrativa e del rafforzamento della governance locale”. “Quanto alle questioni relative al personale, chiediamo che vengano prontamente affrontate senza ledere i diritti dei lavoratori. Vigileremo con responsabilità affinchè non vada persa questa grande occasione di sviluppo che si avvale tra l’altro di fondi strutturali ad hoc, i “Pon Metro”, nella piena ed esclusiva disponibilità della Città Metropolitana. Davvero ‘l’ultimo treno’ per il futuro del territorio provinciale e della Calabria intera” – conclude il presidente del gruppo di Forza Italia.

Tags: alessandro nicolòCalabriacittà metropolitanaforza italiaLegge Delrioreggio calabriaregione calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In