• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Tutto pronto per l’inaugurazione del MArRC. Il direttore Malacrino: «Entusiasmante avventura»

29 Aprile 2016
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tutto pronto per l’inaugurazione del MArRC. Il direttore Malacrino: «Entusiasmante avventura»

by gic
29 Aprile 2016
in Città
0
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Domani il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aprirà nella sua veste rinnovata, alla presenza del Premier Matteo Renzi e del Ministro per i Beni e le attività culturali e il turismo, Dario Franceschini. Il pomeriggio, invece, alle 15 apertura al pubblico, con ingresso gratuito. Il MArRC si presenta con 4 livelli di esposizione permanente (il piano terra era stato inaugurato dal Ministro Bray, con il trasferimento dei Bronzi di Riace dal Consiglio Regionale della Calabria, al Museo nel 2013) e circa 200 vetrine, i cui reperti spaziano dal Paleolitico alla tarda età romana. Il Direttore Carmelo Malacrino, che ha assunto le funzioni il 1 ottobre 2015, ha deciso di arricchire l’offerta del MArRC con, tra gli altri, un grande mosaico con scena di palestra, del II-III secolo a.C., ritrovato sotto Palazzo Guarna, sul lungomare di Reggio Calabria, e rimasto fino ad oggi nei depositi del Museo.
Con il nuovo allestimento, nella giornata del 1 maggio sarà possibile visitare anche la necropoli ellenistica scoperta con i lavori di costruzione dell’edificio nel 1932, su progetto dell’Architetto Marcello Piacentini. Saranno infatti i Volontari del Touring Club Italiano che accompagneranno i visitatori in questo spazio ogni domenica dalle 9.30 alle 13.30 nell’ambito del progetto “Aperti per Voi”, che mira a rendere fruibili luoghi d’arte e di cultura in tutta Italia e che in 10 anni di attività ha permesso l’accoglienza di circa 8 milioni di visitatori. “Siamo orgogliosi di permettere ai cittadini e ai cittadini “temporanei” come sono i turisti, italiani e non, di impossessarsi di questo luogo di storia e di cultura – afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano – e con questa collaborazione vogliamo ribadire il nostro ruolo di servitore civile delle istituzioni, una vocazione che appartiene al Touring fin dalla sua fondazione e che oggi è quanto mai importante e necessaria al Paese.”
Anche domenica 1 maggio l’ingresso sarà gratuito perché in coincidenza con l’iniziativa Mibact una #domenicalmuseo, che prevede l’entrata libera in tutte le aree archeologiche e i musei italiani. I costi dell’ingresso saranno di 8 euro per l’intero, 5 euro il ridotto. Ogni mercoledì, invece, in promo, i biglietti costeranno di meno, 6 euro l’intero e 4 euro il ridotto. Reti ferroviarie italiane, invece, ha dedicato un nuovo look alla stazione Lido di Reggio Calabria, arricchita da una cartellonistica efficace per indirizzare i visitatori a Palazzo Piacentini. Il 30 mattina, in occasione dell’inaugurazione, è previsto il concerto dei musicisti del Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria. «È una nuova immagine del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria quella che offriremo dal 30 aprile in poi – dichiara il Direttore Carmelo Malacrino. Un museo che si apre all’area dello Stretto, nel cuore del Mediterraneo, storico crocevia di culture e tradizioni. Al MArRC l’archeologia si tradurrà in curiosità e suggestioni, accompagnando i visitatori nell’affascinante storia dell’antichità calabrese. Con uno sguardo al futuro, ad eventi e mostre di livello internazionale. Un luogo vitale, inclusivo dove tutti i calabresi possano ritrovare le loro radici identitarie. L’auspicio, oggi, è di dare inizio a una nuova avventura – conclude Malacrino – da vivere insieme per conoscere, raccontare e trasmettere una grande storia».

 

Tags: Bronzi di Riacecarmelo malacrinoDario Franceschinimarcello piacentinimarrcmassimo brayMatteo Renzimuseo archeologico nazionalereggio calabriatouring club italiano
Share199Tweet125Send
Previous Post

I prossimi appuntamenti del FAI a Reggio Calabria e Gioia Tauro

Next Post

Prosegue il riordino delle Società comunali: acquisito il socio privato di Recasi, avviata selezione per l’incarico di redazione del bando di Castore e Polluce

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Prosegue il riordino delle Società comunali: acquisito il socio privato di Recasi, avviata selezione per l'incarico di redazione del bando di Castore e Polluce

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.