• Latest
  • Trending
  • All
Patto per la Calabria siglato tra Governo e Regione Calabria: c’è il progetto diga Metramo

Patto per la Calabria siglato tra Governo e Regione Calabria: c’è il progetto diga Metramo

2 Maggio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Patto per la Calabria siglato tra Governo e Regione Calabria: c’è il progetto diga Metramo

by
2 Maggio 2016
in Provincia
0
Patto per la Calabria siglato tra Governo e Regione Calabria: c’è il progetto diga Metramo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rosarno (Reggio Calabria). All’interno del “Patto per lo sviluppo della regione Calabria”, siglato lo scorso Sabato 30 Aprile dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal Governatore della Calabria Mario Oliviero, tra gli interventi prioritari e strategici per il territorio è stato collocato il progetto dello schema idrico e idroelettrico della Diga del Metramo redatto dai tecnici del Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino e presentato alla Regione Calabria il 29 Giugno del 2015. E’ motivo di grande soddisfazione ed orgoglio il riconoscimento dell’impegno che ha portato l’amministrazione consortile, prima, al collaudo della Diga di Castagnara sul fiume “Metramo” ed oggi alla gestione di un progetto di finanza del valore di 23.000.000 di euro circa che rappresenterà un sicuro e pronto volano per quel processo di rilancio economico, produttivo ed occupazionale del territorio che è alla base del Patto per la Calabria. La Calabria è una regione che per troppo tempo ha visto sottovalutato, poco e male sfruttato il grande potenziale che in termini di risorse energetiche la natura la ha dotata. La risorsa idroelettrica è una fonte di energia sostenibile prioritaria in una regione nella quale la ricchezza di acqua potrebbe rappresentare un volano economico paragonabile al petrolio o ad altre fonti fossili. Il progetto “Metramo” nato negli uffici di Rosarno del Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino e subito condiviso ed apprezzato dalla Regione Calabria, nelle figure del Direttore Generale Ing. Carmelo Salvino e del Dirigente Affari Generali con delega al settore Bonifica Ing. Fernando Bafaro, prevede la realizzazione di una centrale idroelettrica che utilizzerà, trasformandole in energia pulita e sostenibile, i circa 30.000.000 di metri cubi di acque del bacino della Diga sul Metramo che saranno restituiti, dopo la turbinazione, agli impianti irrigui a valle. Il progetto dello schema idrico della Diga del Metramo, oltre a prevedere la fornitura di acqua potabile ai comuni rivieraschi e l’utilizzo per l’ antincendio boschivo,ha già avviato una forte azione di riqualificazione a fini paesaggistici e turistici del comprensorio della Diga. Lo sviluppo della Regione non può prescindere dal pieno utilizzo di infrastrutture strategiche che hanno comportato grandi investimenti, il territorio esige che vi sia un ritorno economico finanziario derivante dal pieno utilizzo del potenziale di queste opere. Il progetto di finanza non prevede ulteriori investimenti da parte della Regione, l’impresa che realizzerà la centrale e produrrà energia idroelettrica sostenibile verserà adeguate royalties nelle casse del Consorzio e gli stessi comuni rivieraschi ne trarranno certamente vantaggi tangibili. Il Consorzio utilizzerà questi finanziamenti per implementare le reti irrigue a pressione, (e già in corso la progettazione di riconversione dei canali a scorrimento), delle quali il comprensorio, a forte vocazione agricola, necessita con urgenza. Il Presidente del Consorzio Filippo Zerbi insieme al Direttore Francesco La Ruffa e all’Ing. Massimo Tropeano ed allo staff tecnico dell’Ente, progettisti dell’opera desiderano ringraziare il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il Governatore della Calabria Mario Oliviero per aver compreso e condiviso l’importanza strategica di questa fondamentale opera. Confidiamo nell’impegno che il Governatore ha preso,in prima persona, al pieno conseguimento degli obiettivi elencati. Adesso chiediamo con forza che gli adempimenti relativi all’ottenimento della concessione plurima delle acque da parte del Consorzio abbiano la necessaria accelerazione da parte degli uffici regionali preposti, onde consentire nei prossimi mesi l’avvio delle procedure di gara relativa al progetto di finanza.

Tags: Diga del Metramomario oliverioMatteo Renzireggio calabriaregione calabriarosarno
Share206Tweet129Send
Previous Post

Giù le mani dalla sanità: sit in di protesta dei dipendenti delle strutture psichiatriche

Next Post

Siderno. A “‘Ncinarra–Monte di cenere” calce e tombe preistoriche

Next Post
Siderno. A “‘Ncinarra–Monte di cenere” calce e tombe preistoriche

Siderno. A "'Ncinarra–Monte di cenere" calce e tombe preistoriche

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.