• Latest
  • Trending
  • All
Ospedale

Catanzaro. Asp, convegno sul tema delle cure domiciliari per le persone non autosufficienti

5 Maggio 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Catanzaro. Asp, convegno sul tema delle cure domiciliari per le persone non autosufficienti

by
5 Maggio 2016
in CAL, Catanzaro
0
Ospedale

Ospedale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “La Cura, esperienze, valori ed opportunità da scoprire” è il tema del convegno che si terrà giovedì 5 maggio ore 9:00 a Catanzaro Lido, nell’Auditorium del Liceo delle Scienze umane “E. Fermi”, in via Crotone. Il settore della cura delle persone non autosufficienti rappresenta per i prossimi decenni, una sfida nonché un terreno fertile di sperimentazioni e di opportunità, anche di tipo professionale. Lo stesso direttore generale dell’ASP di Catanzaro, dott. Giuseppe Perri, è testimone convinto della necessità di assicurare ai cittadini sistemi di cura adeguati alle mutate esigenze della popolazione non autosufficiente. E’ con questo approccio, propositivo e creativo, che il distretto sociosanitario di Catanzaro Lido, diretto dal dott. Maurizio Rocca, ha organizzato l’evento. L’iniziativa è nata all’interno di un percorso sperimentale per una moderna domiciliarietà, di cui è responsabile il dott. Franco Caccia, sociologo dell’ASP di Catanzaro, denominato Home Care Premium, avviato da circa 3 anni nel territorio del distretto sanitario di Catanzaro Lido e cofinanziato dall’Inps-ex Inpdap.
In questa nuova annualità l’attenzione del distretto è centrata sul riconoscimento e sul supporto della figura del care giver (familiare che cura). Sono stati avviati percorsi di formazione specifica per i familiari, coinvolti nell’assistenza a domicilio di persone beneficiarie del progetto, ed è stato avviato un gruppo di auto mutuo aiuto per il sostegno reciproco dei familiari che condividono l’esperienza di cura. La positiva esperienza sarà raccontata nel convegno dalle persone che hanno usufruito di queste opportunità, realizzate con la collaborazione tecnica della cooperativa sociale “Anziani e non solo” di Carpi presenti con i soci fondatori del sodalizio Federico e Licia Boccaletti e Loredana Ligabue. A completare la riflessione sul tema della cura è prevista la relazione sulla sindrome di burn-out a cura di Guido Giarelli, docente di sociologia presso l’università Magna Graecia di Catanzaro. Secondo i promotori dell’evento, sul tema delle cure domiciliari è necessario condividere le esperienze ma è altrettanto urgente provare a rilanciare.
Per tali ragioni è stato previsto un confronto su una possibile legge regionale per il riconoscimento e la tutela dei care-giver. Discuteranno su questa possibilità i massimi rappresentanti della commissione regionale alla sanità, il presidente avv. Michelangelo Mirabello ed il vice presidente, dott. Sinibaldo Esposito, nonché l’assessore regionale alle politiche sociali, dott.ssa Federica Roccisano. Altro importante obiettivo del convegno è di accendere un faro sul settore di cura come ambito da cui scaturiscono importanti opportunità di lavoro, a cui le nuove generazioni dovrebbero guardare con attenzione. A tale scopo, fin dai mesi scorsi anche con la collaborazione tecnica dell’ASI (Associazione Sociologi Italiani), è stata realizzata un costruttiva collaborazione tra il distretto sanitario di Cz Lido e l’istituto d’istruzione E. Fermi, diretto dal dirigente Luigi Macrì. E’ stata realizzata un’indagine su circa 400 studenti e, successivamente, sono stati creati dei gruppi di lavoro per la ricerca e l’orientamento sulle professioni di cura, i cui risultati verranno presentati nella sessione pomeridiana. Il tema del lavoro sarà ulteriormente approfondito con le relazioni di Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’università “la Sapienza” di Roma e dall’intervento di Antonio De Marco, direttore generale del Dipartimento lavoro, formazione e politiche sociali della regione Calabria. Le conclusioni del convegno saranno a cura del direttore generale dell’ASP, dott. Giuseppe Perri.

Tags: aspCatanzarosanità
Share200Tweet125Send
Previous Post

Serra San Bruno. Omicidio lungo la strada per Mongiana: ucciso Salvatore Scrivo

Next Post

Come spedire un pacco in Spagna online

Next Post
Come spedire un pacco in Spagna online

Come spedire un pacco in Spagna online

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.