• Latest
  • Trending
  • All
Demetrio Martino

Turismo. Martino: “Valorizzare Periodo Bizantino e sistema difensivo delle Motte per incoraggiare soggiorni più prolungati”

7 Maggio 2016
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Turismo. Martino: “Valorizzare Periodo Bizantino e sistema difensivo delle Motte per incoraggiare soggiorni più prolungati”

by newz
7 Maggio 2016
in Città
0
Demetrio Martino

Demetrio Martino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La nostra città ha la possibilità di rilanciarsi come polo turistico di eccellenza a vocazione culturale archeologica. Infatti, una serie di eventi positivi ci offrono questa possibilità: il ritrovamenti dei preziosi reperti di Piazza Garibaldi, la radicale ristrutturazione del Museo Archeologico della città, l’inaugurazione della Casa della Cultura, l’espressa volontà dell’amministrazione comunale di investire nella realizzazione di un museo di arte moderna, il recupero, ormai in corso, dei Forti Umbertini di Pentimele.
Tutte ciò non può che rilanciare le presenze turistiche a Reggio, ma a mio avviso non è sufficiente a fare superare il fenomeno del turismo “mordi e fuggi” che caratterizza i soggiorni in città. A tal proposito credo che sia importante riscoprire e valorizzare il Periodo Bizantino che rappresenta mille anni di storia della città, e che oltre a raccordare storicamente la Reggio Magno Greca e Romana con quella più vicina ai tempi attuali, ci porterà a riscoprire veri e propri tesori rappresentati dal sistema difensivo delle Motte realizzate sulle colline a difesa della città (S. Aniceto, Motta S. Agata, Motta S. Cirillo, Motta Annomeri, Motta Rossa, Catona).
Fortezze che per secoli hanno rappresentato un baluardo spesso invalicabile sia contro le incursioni Arabe che quelle Saracene, che hanno caratterizzato la storia del nostro territorio fino al XVI secolo e che oggi potrebbero rappresentare il valore aggiunto all’interno dei percorsi culturali-archeologici della nostra città per incoraggiare la permanenza di turisti che così, insieme al mito ed alla storia Magno Greca, potranno scoprire il valore, l’importanza e la cultura della Reggio Bizantina.
Pertanto è importante valorizzare tali tesori, sia per motivi culturali-archeologici, sia per le ricadute di ordine economico che ne deriverebbero. Infatti, la riscoperta degli itinerari delle Motte, arricchendo enormemente l’offerta culturale-archeologica, potrebbe stimolare soggiorni più prolungati sul nostro territorio rispetto a quelli attualmente censiti.
Gli investimenti per la riscoperta dei percorsi delle fortezze bizantine potrebbero essere individuati tra le risorse previste nel Patto firmato di recente tra il presidente Oliverio e il presidente Renzi.
Pertanto è auspicabile che, prendendo piena consapevolezza delle preziosità presenti sul nostro territorio, si avvii una fattiva azione sinergica tra enti locali, Regione e Ministero dei Beni Culturali, che in tempi brevi porti alla valorizzazione dei tanti giacimenti culturali presenti a Reggio, che potranno essere elemento di successo in una strategia di crescita strutturale della nascente Città.

Il capogruppo dei Democratici per Reggio Metropolitana
Demetrio Martino

Tags: demetrio martinomottereggio calabriaturismo
Share199Tweet124Send
Previous Post

Focus ‘ndrangheta. Proseguono i controlli della Polizia a Gallico e Catona e in centro

Next Post

Cinema. Le Confessioni: Servillo monaco certosino tra i Big della terra

Next Post
Cinema. Le Confessioni: Servillo monaco certosino tra i Big della terra

Cinema. Le Confessioni: Servillo monaco certosino tra i Big della terra

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.