• Latest
  • Trending
  • All
Demetrio Martino

Turismo. Martino: “Valorizzare Periodo Bizantino e sistema difensivo delle Motte per incoraggiare soggiorni più prolungati”

7 Maggio 2016
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Turismo. Martino: “Valorizzare Periodo Bizantino e sistema difensivo delle Motte per incoraggiare soggiorni più prolungati”

by newz
7 Maggio 2016
in Città
0
Demetrio Martino

Demetrio Martino

Reggio Calabria. La nostra città ha la possibilità di rilanciarsi come polo turistico di eccellenza a vocazione culturale archeologica. Infatti, una serie di eventi positivi ci offrono questa possibilità: il ritrovamenti dei preziosi reperti di Piazza Garibaldi, la radicale ristrutturazione del Museo Archeologico della città, l’inaugurazione della Casa della Cultura, l’espressa volontà dell’amministrazione comunale di investire nella realizzazione di un museo di arte moderna, il recupero, ormai in corso, dei Forti Umbertini di Pentimele.
Tutte ciò non può che rilanciare le presenze turistiche a Reggio, ma a mio avviso non è sufficiente a fare superare il fenomeno del turismo “mordi e fuggi” che caratterizza i soggiorni in città. A tal proposito credo che sia importante riscoprire e valorizzare il Periodo Bizantino che rappresenta mille anni di storia della città, e che oltre a raccordare storicamente la Reggio Magno Greca e Romana con quella più vicina ai tempi attuali, ci porterà a riscoprire veri e propri tesori rappresentati dal sistema difensivo delle Motte realizzate sulle colline a difesa della città (S. Aniceto, Motta S. Agata, Motta S. Cirillo, Motta Annomeri, Motta Rossa, Catona).
Fortezze che per secoli hanno rappresentato un baluardo spesso invalicabile sia contro le incursioni Arabe che quelle Saracene, che hanno caratterizzato la storia del nostro territorio fino al XVI secolo e che oggi potrebbero rappresentare il valore aggiunto all’interno dei percorsi culturali-archeologici della nostra città per incoraggiare la permanenza di turisti che così, insieme al mito ed alla storia Magno Greca, potranno scoprire il valore, l’importanza e la cultura della Reggio Bizantina.
Pertanto è importante valorizzare tali tesori, sia per motivi culturali-archeologici, sia per le ricadute di ordine economico che ne deriverebbero. Infatti, la riscoperta degli itinerari delle Motte, arricchendo enormemente l’offerta culturale-archeologica, potrebbe stimolare soggiorni più prolungati sul nostro territorio rispetto a quelli attualmente censiti.
Gli investimenti per la riscoperta dei percorsi delle fortezze bizantine potrebbero essere individuati tra le risorse previste nel Patto firmato di recente tra il presidente Oliverio e il presidente Renzi.
Pertanto è auspicabile che, prendendo piena consapevolezza delle preziosità presenti sul nostro territorio, si avvii una fattiva azione sinergica tra enti locali, Regione e Ministero dei Beni Culturali, che in tempi brevi porti alla valorizzazione dei tanti giacimenti culturali presenti a Reggio, che potranno essere elemento di successo in una strategia di crescita strutturale della nascente Città.

Il capogruppo dei Democratici per Reggio Metropolitana
Demetrio Martino

Tags: demetrio martinomottereggio calabriaturismo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In