• Latest
  • Trending
  • All
XIV Edizione Premio Internazionale  “Marco & Alberto Ippolito”

XIV Edizione Premio Internazionale “Marco & Alberto Ippolito”

7 Maggio 2016
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

XIV Edizione Premio Internazionale “Marco & Alberto Ippolito”

by newz
7 Maggio 2016
in Provincia
0
XIV Edizione Premio Internazionale  “Marco & Alberto Ippolito”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Da Giorno 11 Maggio fino al 14, si svolgerà la XIV edizione del Premio Internazionale Marco & Alberto Ippolito e si troveranno sulle rive dello stretto 13 scuole europee che si confronteranno sul lavoro svolto tutto l’anno in rete. Il dialogo tra gli studenti è vivo e pregnante e stimola dibattiti seri e propositivi su argomenti socio – culturali che lambiscono anche l’area antropologica. Come sempre ci sorprende la maturità e l’energia positiva dei giovani nel sostenere tesi e problematiche che riguardano l’equilibrio europeo che dovrebbe scaturire da una equa politica economica. Gradualmente, in questi anni di addestramento all’acquisizione di una onesta coscienza europea, sono riusciti a sviscerare con una metodologia scientifica punti di vista importanti e coinvolgenti. Il percorso didattico assegnato quest’anno alle scuole europee è stato difficile e coinvolgente allo stesso tempo, perché hanno dovuto esprimersi sulla realizzazione di una Consulta Giovanile europea stabile, che dovrebbe interessarsi a largo raggio delle difficoltà che i ragazzi di ogni latitudine si trovano ad affrontare. L’idea è nata, e ne siamo orgogliosi, dalla consulta giovanile di Villa San Giovanni, che democraticamente e con competenza si è affiancata alle istituzioni ed ha agito sul territorio in maniera incisiva e con piglio culturale. La scintilla propositiva è partita dalla Calabria e ritorna in Calabria arricchita dagli apporti degli studenti di gran parte di Europa che l’hanno condivisa ed articolata in tanti obiettivi che saranno evidenziati nel documento finale. Seminare dunque nella sensibilità e nelle capacità dei ragazzi, non è mai inutile, e certamente non sarà un acquazzone improvviso a distruggere il raccolto fino a quando le loro coscienza non saranno contaminate dai giochi perversi di adulti.

Tags: Consulta Giovanilemarco e alberto ippolitoreggio calabriavilla san giovanni
Share205Tweet128Send
Previous Post

Calabria ultima nella classifica di regione dove è più facile essere mamme

Next Post

Vis in cerca di un pronto riscatto contro Patti

Next Post
Vis in cerca di un pronto riscatto contro Patti

Vis in cerca di un pronto riscatto contro Patti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.