• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Tuccio

Operazione Fata Morgana. Indagato per un libro l’ex magistrato Giuseppe Tuccio

11 Maggio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Fata Morgana. Indagato per un libro l’ex magistrato Giuseppe Tuccio

by newz
11 Maggio 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
Giuseppe Tuccio

Giuseppe Tuccio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Tra i più attivi sodali di Paolo Romeo, nell’attività (volta a orientare e condizionare, interferire e influenzare la progettualità politica ed i finanziamenti pubblici per la costituenda Area Metropolitana dello Stretto, specie tramite la Provincia di Reggio Calabria nda), le indagini evidenziano il ruolo di Giuseppe Tuccio, magistrato in pensione”. E’ quanto si legge nel decreto di perquisizione che è stato notificato ieri mattina all’ex magistrato di Cassazione.
L’ex presidente di Sezione presso la Corte Suprema di Cassazione è indagato, nell’ambito dell’operazione Fata Morgana, per associazione segreta e corruzione.

L’accusa

Leggendo il decreto di perquisizione si apprende che l’ex magistrato “in una conversazione intercettata rammentava all’ing. Idone quando aveva fatto trasferire dal nord una sua parente, confessando la strumentalizzazione del ruolo di alto magistrato, per fare conseguire un beneficio ad un parente di membro dell’associazione segreta”. “Le indagini – si legge ancora nel decreto di perquisizione – accertavano, poi, come il Romeo (Paolo nda) ed i suoi sodali abbiano mostrato una straordinaria capacità d’influenza nei confronti del consigliere provinciale Cara Demetrio e del presidente della Provincia Giuseppe Raffa (entrambi indagati nda), al punto che alcuni loro scritti ed iniziative sono frutto esclusivo delle elaborazioni di Romeo e degli altri suo sodali: in tale contesto, emergeva pure come – per i finanziamenti di un libro, scritto dal Tuccio – il Romeo abbia attivato tutta la sua capacità d’influenza presso il citato presidente della Provincia di Reggio Calabria, al fine di conseguire dallo stesso ente locale, i fondi necessari a dare alle stampe l’opera. Ma il costo “stabilito” dal Romeo era clamorosamente più alto di quello stimato dallo stesso autore, con benefici per l’editore selezionato dallo stesso Romeo e spreco di risorse pubbliche, di fatto gestite da un soggetto estraneo all’ente pubblico, ma sostanzialmente capace di indirizzarne le scelte”.

La difesa

Il giudice Tuccio,  che ha nominato gli avvocati di fiducia Giancarlo Pittelli ed Emanuele Genovese, si ritiene estraneo alla vicenda del libro. Sarebbe stato lo stesso Tuccio a contattare l’editore per stampare il volume e, a fronte di una richiesta economica giudicata troppo onerosa, avrebbe pattuito un prezzo più basso, pagato dallo stesso ex magistrato all’editore, per coprire le sole spese vive di stampa del libro, ricevendone in cambio solo una trentina di copie del volume da poter donare ai propri amici, e di contro cedendo tutti i diritti all’editore unitamente alle altre copie stampate. Successivamente Tuccio sarebbe stato invitato a presentare il libro nell’ambito di una manifestazione organizzata a Gallico. Invito che Tuccio avrebbe declinato anche a causa delle non buone condizioni di salute, replicando altresì che tutti i diritti del libro erano stati ceduti all’editore. La vicenda del libro e dei fondi della Provincia, secondo la ricostruzione di Tuccio, vedrebbe l’ex magistrato del tutto estraneo ai successivi rapporti intercorsi tra Romeo, l’editore e la Provincia. Anche riguardo alla conversazione intercettata l’ex magistrato respinge ogni addebito.

 Fabio Papalia

Tags: associazione segretacorruzionegiuseppe tucciooperazione fata morganaPaolo Romeoreggio calabria
Share217Tweet136Send
Previous Post

Operazione Fata Morgana. L’avvocato e un caffè col maresciallo dei Carabinieri

Next Post

Focus ‘ndrangheta: ancora controlli dei Carabinieri nella bassa area tirrenica

Next Post
Pattuglia Carabinieri alt paletta

Focus 'ndrangheta: ancora controlli dei Carabinieri nella bassa area tirrenica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.