• Latest
  • Trending
  • All
Alleanza Calabrese: “Il Pacco per Reggio inizia a dare i primi frutti”

Alleanza Calabrese: “Il Pacco per Reggio inizia a dare i primi frutti”

12 Maggio 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alleanza Calabrese: “Il Pacco per Reggio inizia a dare i primi frutti”

by newz
12 Maggio 2016
in Città
0
Alleanza Calabrese: “Il Pacco per Reggio inizia a dare i primi frutti”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Iniziano a vedersi i primi risultati della visita di Matteo Renzi in Città. Pur entrando di nascosto dalla porta di servizio ha trasferito a Giuseppe Falcomatà, questo riferisce il sindaco, una barcata di soldi che lo stesso ha iniziato ad investire. La giunta ha avviato l’iter per la costruzione di una serie di monumenti al degrado che già da oggi i reggini possono vedere per le vie. Stamane tecnici comunali hanno allestito la prima opera costruita in legno, foglie di palma ed un nastro che sarà tagliato alla prossima visita del premier. Integrata nell’ambiente e nella natura, creata con materiale ecocompatibile e biodegradabile, cattura il biossido di carbonio presente nell’atmosfera, che una volta indurito, diventa rigido e resistente, andrà ricoprire la buca senza aggravio di spese per la comunità. La stele, denominata “La Svolta al punteruolo”, fortemente voluta dall’assessore all’ambiente, salute e benessere, igiene pubblica e decoro urbano, Antonino Zimbalatti, in collaborazione con il delegato alla manutenzione, Rocco Albanese, ed l’assessore al turismo, promozione e immagine, Mattia Neto, è stata messa in opera in una traversa tra viale Calabria e piazza Milano. Grande soddisfazione ha riscosso l’iniziativa tra gli abitanti della zona che hanno scattato innumerevoli selfie richiamando anche l’attenzione di parenti ed amici. L’amministrazione pensa di inserire la via nei tour organizzati in occasione dell’arrivo dei turisti a Reggio Calabria. Alleanza Calabrese spesso critica nei confronti di questa amministrazione, che ha fatto dei proclami il suo agire, coglie, questa volta, l’occasione per plaudire all’effettiva svolta alla quale questa Città indirizza lo sguardo attonita.

Alleanza Calabrese
Il Presidente Enzo Vacalebre


Tags: alleanza calabreseantonino zimbalattiGiuseppe FalcomatàMatteo Renzimattia netoreggio calabriarocco albanese
Share200Tweet125Send
Previous Post

Ordine dei Medici: partite le simulazioni per l’accesso alle Scuole di Specializzazione

Next Post

A3, Procura nomina il Capo Compartimento Anas Marzi amministratore giudiziario del cantiere del tratto sequestrato

Next Post
Anas. Dal 15 al 19 settembre senso unico alternato sulla Sp 93, in provincia di Vibo Valentia

A3, Procura nomina il Capo Compartimento Anas Marzi amministratore giudiziario del cantiere del tratto sequestrato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.