• Latest
  • Trending
  • All
Inaugurazione Salerno-Reggio Calabria. Mangialavori (Cdl): «Fervida fantasia di Matteo Renzi»

Guardia di Finanza sequestra tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

12 Maggio 2016
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Guardia di Finanza sequestra tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

by newz
12 Maggio 2016
in CAL, Cronaca, Primo Piano, Vibo Valentia
0
Inaugurazione Salerno-Reggio Calabria. Mangialavori (Cdl): «Fervida fantasia di Matteo Renzi»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, nella mattinata del 12 Maggio 2016 hanno proceduto al sequestro preventivo del Tronco 3 – Tratto II, Lotto III dell’autostrada A/3 (Salerno/Reggio Calabria) tra gli svincoli di Mileto (VV) e Rosarno (RC) per un tratto di circa 8 chilometri e mezzo (dal Km 369+800 al Km 378+500) della strada Provinciale SP 58, in corrispondenza del viadotto Mesima 4 (per una estensione di 200 metri) di una strada interpoderale asservita ad un cantiere, sottostante al tratto autostradale, estesa dal Viadotto del Mesima 1 al Viadotto Mesima 3, nonché di tutti i tratti stradali posti in corrispondenza dei viadotti autostradali Mesima 1, 2, 3 e 4. Il sequestro rappresenta un primo sviluppo di un’indagine eseguita in ordine alla progettazione ed esecuzione dei Lavori per l’ammodernamento del citato Tronco 3 della Salerno Reggio Calabria, al confine tra le provincie di Vibo Valentia e Reggio Calabria, che allo stato vede 21 persone tra funzionari Anas, professionisti ed imprenditori indagate, a vario titolo, per i reati di disastro doloso, truffa aggravata ai danni di ente pubblico, frode in pubbliche forniture, sub – appalto non autorizzato, falso materiale ed ideologico e abuso d’ufficio. Le indagini sinora svolte avrebbero, infatti, evidenziato che tecnici e funzionari responsabili della progettazione hanno omesso di sottoporre il progetto relativo alla realizzazione dei Viadotti sul fiume Mesima, corredato da uno specifico ed aggiornato studio idraulico (essendo gli elaborati progettuali risalenti al 1999) redatto secondo le Norme di attuazione del Piano di Assetto Idrogeologico, al parere dell’Autorità di Bacino della Calabria, in considerazione dell’interferenza del nuovo tracciato autostradale con il Fiume Mesima tra gli svincoli di Serra (VV) e Rosarno (RC), dichiarando valido e cantierabile il Progetto Esecutivo dei lavori, nonostante i dati in possesso documentassero l’esistenza, sulla zona di interesse, del massimo grado di rischio idrogeologico (R4). La mancata acquisizione dei pareri previsti in caso di lavori in aree a rischio idrogeologico avrebbe portato alla realizzazione di strutture inadeguate all’attuale situazione idrica/idraulica del fiume Mesima e, soprattutto, alla mancata predisposizione di opere di difesa contro lo scalzamento dei viadotti autostradali. I lavori eseguiti hanno, inoltre, determinato le condizioni per il verificarsi di fenomeni di esondazione del Fiume Mesima, con derivata inondazione delle strade attigue, a fronte di fenomeni atmosferici importanti (come già avvenuto nelle date del 23 e 24 marzo 2016). Il provvedimento di sequestro è stato adottato, in via d’urgenza, dalla Procura della Repubblica in considerazione del fatto che appare evidente la necessità di intervenire sia per la risoluzione delle gravi problematiche emerse e così eliminare il pericolo concreto e attuale di esondazione del fiume Mesima, sia per evitare l’aggravarsi delle stesse. Il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria non prevede, allo stato, la chiusura del traffico autostradale.

Tags: a3guardia di finanzasequestroviadotto mesimavibo valentia
Share203Tweet127Send
Previous Post

Il consigliere Pasqua al convegno su “Il dissesto idrogeologico nella provincia di Vibo Valentia”

Next Post

Castorina nel gruppo di lavoro “carceri” del Forum nazionale dei giovani

Next Post
Castorina nel gruppo di lavoro “carceri” del Forum nazionale dei giovani

Castorina nel gruppo di lavoro "carceri" del Forum nazionale dei giovani

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.