• Latest
  • Trending
  • All
Laurea in Architettura alla “Mediterranea” senza titolo europeo: battaglia dei professionisti. La Facoltà assicura massima attenzione

Laurea in Architettura alla “Mediterranea” senza titolo europeo: battaglia dei professionisti. La Facoltà assicura massima attenzione

12 Maggio 2016
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Laurea in Architettura alla “Mediterranea” senza titolo europeo: battaglia dei professionisti. La Facoltà assicura massima attenzione

by newz
12 Maggio 2016
in Politica, Primo Piano
0
Laurea in Architettura alla “Mediterranea” senza titolo europeo: battaglia dei professionisti. La Facoltà assicura massima attenzione
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Impegnarsi nello studio per cinque lunghi anni, laurearsi anche con il massimo dei voti e, una volta usciti dal ventre caldo e confortevole del mondo universitario, scontrarsi con la vita, con il mondo del lavoro che ti ricaccia lontano e, purtroppo, finire per scoprire anche che la laurea tanto anelata, contrariamente a quanto creduto sino al giorno prima, non è valida fuori dai confini italiani e ti può creare problemi anche in una procedura concorsuale.
E’ questa la singolare situazione in cui sono incappati centinaia di studenti della facoltà di Architettura della “Mediterranea” di Reggio Calabria che hanno finito il corso di studi negli scorsi anni. In buona sostanza, questi giovani professionisti hanno riscontrato dei problemi a far valere il proprio titolo accademico al di là delle Alpi.
Ma perché è successo tutto questo? Pur avendo presentato un piano di studi con validità europea, sostenuto degli esami considerati obbligatori per il conseguimento di questa specifica abilitazione, gli studenti pare siano stati “traditi” da una svista burocratica. La questione è ancora aperta, ma sembra che, per un determinato lasso di tempo, la Facoltà non abbia comunicato a chi di competenza la richiesta di riconoscimento all’estero del titolo di studio.
Il problema è diffuso. In particolare in Inghilterra la loro laurea non viene riconosciuta. Questo perché c’è stato un problema burocratico nell’accreditamento del titolo formativo presso gli uffici competenti del Ministero dell’Istruzione e dell’Unione europea. Ora questi giovani architetti hanno creato un gruppo su Facebook e si tengono in contatto attraverso una pagina tematica e, facendo squadra, stanno cercando di trovare una soluzione al loro problema.
L’interlocuzione con l’università “Mediterranea è costante. L’obiettivo è quello di spingere i vertici dell’Ateneo reggino, soprattutto quelli della facoltà di Architettura, a riparare ad una “distrazione” che potrebbe costare loro assai caro. Il riferimento principale è il professore Gianfranco Neri, direttore del Dipartimento reggino di Architettura e territorio. La pratica è finita nelle sue mani. Il docente si sente di rassicurare i giovani professionisti formati presso la facoltà della “Mediterranea”.
«Abbiamo inoltrato al Miur una richiesta precisa – ci ha detto il professore Gianfranco Neri – e stiamo aspettando la risposta dal ministero. Credo che questa problematica andrà a risoluzione, anche se la procedura è assai lunga». La facoltà, quindi, si è mossa e attende un chiarimento da Roma. Ma il professore Neri si sente di rassicurare giovani architetti con tanto di abilitazione di Stato. «Ho investito del problema – ci ha detto ancora – la conferenza dei sindaci di Architettura. Da parte nostra c’è la massima attenzione perché capiamo che si tratta di un problema serio». Un problema che potrebbe limitare le chance professionali di un numero elevato di nuovi architetti. «L’Inghilterra – ci tiene a precisare il professore Neri – è lo Stato che ha creato i maggiori problemi, per il resto sappiamo che il titolo viene accettato e, in ogni caso, siamo sempre pronti a firmare dei certificati che stabiliscono l’equiparazione fra il titolo di studio conseguito e ciò che richiede la burocrazia del Regno Unito».

Giovanni Verduci

Tags: facebookFacoltà di Architetturagianfranco nerigran bretagnareggio calabriauniversità mediterranea
Share239Tweet151Send
Previous Post

Al Planetario Pythagoras la presentazione del libro di Saverio Verduci

Next Post

San Ferdinando. Armi, deve espiare 3 mesi ai domiciliari

Next Post

San Ferdinando. Armi, deve espiare 3 mesi ai domiciliari

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.