• Latest
  • Trending
  • All
All’Accademia di Belle Arti al via la “Settimana della Cultura”

All’Accademia di Belle Arti al via la “Settimana della Cultura”

13 Maggio 2016
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

All’Accademia di Belle Arti al via la “Settimana della Cultura”

by
13 Maggio 2016
in Città
0
All’Accademia di Belle Arti al via la “Settimana della Cultura”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Inizia con la giornata di ieri, Giovedì 12 Maggio, la Settimana della Cultura presso i Dipartimenti di Arti Visive e di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. L’evento comprende tre seminari: “Il modello mitologico delle Sirene tra tradizione e continuità contemporanea” curato dalla Prof.ssa Maria Antonietta Mamone. Coadiuva il Prof. Giuseppe Oreste Surace. Aula Conferenze 12-13-14 maggio 2016 – ore 9.30. “Questio de acqua et terra” curato dal Prof. Ghislain Mayaud. Intervengono: Salvatore Anelli, Franco Flaccavento e Gianluca Covelli. Aula Conferenze, 16 maggio 2016 – ore 9.00. “Cinema d’Artista” curato dalla Prof.ssa Graziella Battaglia Giovedì 12 MAGGIO, ore 14-18 > I sessione: CINEMA DADA Venerdì 13 MAGGIO, ore 14-18 > II sessione: CINEMA SURREALISTA Lunedì 16 MAGGIO, ore 14-18 > III sessione: NEOAVANGUARDIE E CINEMA Martedì 17 MAGGIO, ore 9-13 > IV sessione: Visioni Contemporanee ore 14-18 > V sessione: Visioni Contemporanee Aula Conferenze dal 12 al 17 maggio 2016. A fare da cornice alla Settimana della Cultura, gli stessi studenti dell’Accademia di Belle Arti, che riunitisi in Assemblea permanente da Lunedì 9 Maggio, intendono realizzare una serie di eventi in seno alle Giornate della Cultura, aperte anche al pubblico esterno nei giorni di Sabato 14, Lunedì 16 e Martedì 17 Maggio p.v. 2016. Laboratori artistici, allestimenti espositivi e altre ricche attività, saranno gestiti dall’assemblea studentesca, sia in termini scientifici che economici. Si prevedono interscambi culturali con ambiti teatrali, musicali e artistici in generale. Si precisa che tali attività sono ad integrazione e non in alternativa a quelle previste nel calendario a cura dei docenti. Confermata la scelta degli studenti di manifestare attraverso forme artistiche e culturali, un forte impegno per acclarare il loro amore per l’arte, bandendo quanto può apparire quale violenza sia pure verbale.

Tags: Accademia Belle Artieventireggio calabriaseminario
Share206Tweet129Send
Previous Post

Defibrillatori. Il consigliere Misefari: «Continua la demagogia del centrodestra»

Next Post

La replica della Regione Calabria al Commissario per il Piano di rientro nella sanità

Next Post
Regione Calabria

La replica della Regione Calabria al Commissario per il Piano di rientro nella sanità

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.