• Latest
  • Trending
  • All
Focus ‘ndrangheta. La Polizia presidia piazza Garibaldi e le arterie centrali della città

Focus ‘ndrangheta. Proseguono i controlli della Polizia in centro e alla periferia nord

13 Maggio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Focus ‘ndrangheta. Proseguono i controlli della Polizia in centro e alla periferia nord

by newz
13 Maggio 2016
in Cronaca
0
Focus ‘ndrangheta. La Polizia presidia piazza Garibaldi e le arterie centrali della città
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella serata di ieri la Polizia di Stato ha effettuato servizi straordinari di controllo del territorio, incardinati nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta elaborato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Le donne e gli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, il personale del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, coadiuvati dalle unità cinofile della Polizia di Stato, hanno effettuato, con il consueto supporto tecnico di personale specializzato del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, il 64° blitz che ha avuto come obiettivi strategici Piazza Garibaldi e, più in generale, il centro città, nonché la periferia nord.
La sinergia operativa di oltre 100 unità della Polizia di Stato ha consentito di effettuare numerosi controlli a persone e mezzi, attivando una fitta rete di presidi sulle principali arterie cittadine. Così, con cadenza quotidiana, la Polizia di Stato mette in atto la sua strategia operativa mirata all’aggressione dei sodalizi mafiosi, attraverso un attento monitoraggio del fenomeno criminale con l’utilizzo del sistema integrato di georeferenziazione dei reati. Lo studio analitico delle caratteristiche dei fenomeni criminali sul territorio consente, infatti, di individuare le più efficaci strategie di prevenzione e contrasto della criminalità e, dunque, di distribuire in modo ottimale sul territorio le risorse umane e strumentali della Polizia di Stato, dal punto di vista spaziale e temporale.
Nel corso dell’operazione di ieri sera, sono state sottoposte a controllo 203 persone e 123 veicoli. 1 persona è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria. Sono stati, altresì, predisposti 22 posti di controllo, elevate 3 contravvenzioni per inosservanza al Codice della Strada, nonché eseguite 2 perquisizioni personali.
Il controllo della Polizia di Stato è serrato anche in provincia. Ieri, a Gioia Tauro personale del Commissariato di P.S., unitamente a quello della Polizia Locale, ha effettuato mirati controlli a diverse attività commerciali. Sono stati controllati 6 venditori ambulanti in località Marina di Gioia Tauro e sulla Statale, nonché 2 rivendite di frutta e verdura situate nei pressi del centro cittadino. Gli accertamenti hanno consentito di elevare 2 sanzioni amministrative, per un ammontare di 18.000,00 euro, per impiego di lavoratori “in nero”, nonché 2 sanzioni amministrative, per un ammontare di 419,00 euro, per accertate irregolarità amministrative nei contratti di lavoro e per occupazione abusiva di suolo pubblico con prodotti destinati alla vendita.
Il dispositivo di sicurezza, dispiegato dal Questore della Provincia di Reggio Calabria Raffaele Grassi, proseguirà senza soluzione di continuità nelle località ritenute ad alta densità mafiosa, nonché in quelle evidenziatesi come tali attraverso il capillare monitoraggio del territorio.

Tags: focus ndranghetapoliziaraffaele grassireggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Montebello Jonico. Dieni (M5S): “Il Comune garantisca trasparenza nel caso Diano Cementi”

Next Post

Scavi piazza Garibaldi. Il parcheggio sotterraneo può attendere, la Soprintendenza: “È un podio di edificio di età romana”

Next Post
Piazza Garibaldi. Italia Nostra chiede l’ampliamento degli scavi

Scavi piazza Garibaldi. Il parcheggio sotterraneo può attendere, la Soprintendenza: "È un podio di edificio di età romana"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.