• Latest
  • Trending
  • All
Sequestro Gazebo: i consiglieri di maggioranza fanno scudo: “Prezzo massimo annuo è di 28 mila euro”

Gazebo Lungomare, il Tar respinge i ricorsi dei commercianti. L’assessore Mattia Neto: «Abbiamo cercato il dialogo ma le regole vanno rispettate»

13 Maggio 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Gazebo Lungomare, il Tar respinge i ricorsi dei commercianti. L’assessore Mattia Neto: «Abbiamo cercato il dialogo ma le regole vanno rispettate»

by newz
13 Maggio 2016
in Città
0
Sequestro Gazebo: i consiglieri di maggioranza fanno scudo: “Prezzo massimo annuo è di 28 mila euro”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «La Sezione reggina del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, presieduta dal Giudice Roberto Politi, ha respinto i ricorsi presentati dai commercianti sulla vicenda dello sgombero dei gazebo sul Lungomare, avvenuto la scorsa estate». Lo dice l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Reggio Calabria Mattia Neto. La sentenza sulla decisione assunta dalla Camera di Consiglio dello scorso 10 marzo 2016 è stata depositata questa mattina. Il Tar ha respinto i cinque ricorsi presentati dai commercianti, condannando i ricorrenti al pagamento delle spese di giudizio in favore del Comune, liquidate in mille euro per ogni ricorso, oltre gli accessori di legge.
«Il Tar ha dato ragione al Comune su tutti i ricorsi presentati – ha spiegato l’Assessore Neto – certificando il corretto operato dell’Amministrazione che, pur ricercando un dialogo costante con le ditte interessate, si è sempre battuta affinché la vicenda fosse affrontata secondo i crismi della legalità». «La sentenza del Tar di fatto – ha aggiunto l’Assessore – certifica le ragioni opposte dall’Amministrazione che è tenuta a garantire il rispetto delle regole su ciò che riguarda il pagamento delle imposte per l’occupazione del suolo pubblico. Il testo della sentenza sancisce peraltro il corretto operato del Comune anche sul fronte della concertazione, recitando espressamente che “il Collegio ritiene comunque di osservare […] che l’Amministrazione comunale ha negli anni mostrato di tenere in considerazione tale situazione, se ed in quanto derivante dalla sfavorevole congiuntura economica e dall’indiscussa necessità di aumentare le aliquote […] adottando una serie di delibere finalizzate a venire incontro alle esigenze degli operatori di settore”. Siamo stati infatti sempre disponibili – ha concluso l’Assessore Neto – e la stessa sentenza lo riconosce ampiamente, ad un dialogo costante con i commercianti, offrendo loro una serie opportunità per dilazionare i pagamenti venendo incontro in questo modo alle esigenze di difficoltà che ci venivano segnalate dagli stessi operatori».

Mattia Fortunata Neto
Mattia Fortunata Neto
Tags: gazebolungomaremattia netoreggio calabriatar
Share199Tweet124Send
Previous Post

Discarica abusiva sequestrata dalla polizia municipale in zona Trepezzoli Sud

Next Post

In arrivo più di 150 tra nuovi cestini e portacenere, l’assessore Zimbalatti: «Il Lungomare pronto per la stagione estiva»

Next Post
In arrivo più di 150 tra nuovi cestini e portacenere, l’assessore Zimbalatti: «Il Lungomare pronto per la stagione estiva»

In arrivo più di 150 tra nuovi cestini e portacenere, l'assessore Zimbalatti: «Il Lungomare pronto per la stagione estiva»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.