• Latest
  • Trending
  • All
Sebi Romeo

Patto Calabria. Sebi Romeo replica a Jole Santelli

16 Maggio 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Patto Calabria. Sebi Romeo replica a Jole Santelli

by gic
16 Maggio 2016
in Politica
0
Sebi Romeo

Sebi Romeo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Matteo Renzi, negli ultimi giorni e per ben due volte, nell’ambito della sua attività di comunicazione, si è riferito alla Calabria: la prima per dire che la scarsa accessibilità mette a repentaglio le sue possibilità di crescita e la seconda per manifestare il suo impegno per fare ripartire la Calabria al pari delle grandi regioni del Nord. Due affermazioni che, a pochi giorni dalla sottoscrizione del Patto Calabria, hanno un inequivocabile significato: Matteo Renzi ha scelto la Calabria come un laboratorio di una svolta meridionalista del quale si è fatto portabandiera e garante. Non a caso che ciò sia accaduto. Con il lavoro di un anno e la programmazione di importanti risorse per lo sviluppo, con la riacquistata credibilità della Calabria nelle sedi nazionali ed europee, la Giunta regionale ha dimostrato di avere competenze e volontà per portare avanti un progetto di concreto sviluppo della nostra regione. Solo Jole Santelli si può attardare in una lettura strumentale delle dichiarazioni di Renzi, dimenticando i guasti delle esperienze di governo del centro destra (quando le risorse del Sud venivano dirottate dai Governi Berlusconi-Tremonti per pagare le multe delle quote latte!). Matteo Renzi ha sollevato il tema dell’accessibilità in Calabria come motore dello sviluppo; cioè quello dell’autostrada, della rete di RFI, del ruolo dei porti e degli aeroporti calabresi; settori con ritardi decennali spesso dovuti a governi e personaggi (come quel Pietro Ciucci, ex presidente dell’ANAS in Calabria accolto sempre con le fanfare del centro destra). Il Patto Calabria è il primo corposo tentativo di vincolare le risorse in un quadro di programmazione concordato e sul quale mettere in essere una comune attività di monitoraggio. Tali risorse, insieme a quelle derivante dalla riprogrammazione dei fondi CIPE, dalle approvazione del POR 2014-2020 e del Piano di Sviluppo Rurale, dai Programmi Operativi Nazionali raggiungono la cifra di oltre 7,5 miliardi di euro ai quali andranno integrati i fondi per le infrastrutture lineari da investire attraverso Anas ed RFI. Nei prossimi giorni, proprio perché la Giunta regionale non ha voluto accettare la supina acquiescenza ai grandi enti di stato, si aprirà presso il MIT il confronto su scelte dovranno essere condivise alla luce dell’avvenuta approvazione in Giunta della proposta di Piano Regionale dei Trasporti. Il tempo delle chiacchiere, delle polemiche strumentali, di complicate costruzioni in politichese è finito; ora deve cominciare – anzi è già cominciata – la fase delle realizzazioni. Sappiamo bene che quella del Patto è una impegnativa sfida per tutti, per la Giunta regionale e per il sistema Calabria. Che la disponibilità delle risorse mette le regioni meridionali, la Calabria prima di tutto, dinanzi ad una responsabilità storica. Ma, sicuramente, è l’ultima occasione per cambiare il corso delle cose. E’ auspicabile che il confronto programmatico, il dibattito politico, l’impegno delle istituzioni e dei partiti politici, il ruolo delle forze economiche e sociale, l’impegno culturale e delle idee si possano sviluppare su queste nuove occasioni e scenari creati dal lavoro comune dei Governi nazionale e regionale.

Sebi Romeo
capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale

Tags: anasCalabriaCipeJole SantelliMatteo Renzipatto calabriaPiano Sviluppo RuralePietro Ciuccireggio calabriarfiSebi Romeo
Share199Tweet125Send
Previous Post

Altro che bisogno di benzina. Qui c’è da verificare macchina e guidatore

Next Post

Associazione Attendiamoci. Al via i laboratori del progetto “Officine del Lavoro”

Next Post
Associazione Attendiamoci. Al via i laboratori del progetto “Officine del Lavoro”

Associazione Attendiamoci. Al via i laboratori del progetto "Officine del Lavoro"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.