• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Bologna. Operazione Triakidae: Guardia di Finanza sgomina organizzazione transnazionale di traffico di droga

17 Maggio 2016
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Emilia Romagna

Bologna. Operazione Triakidae: Guardia di Finanza sgomina organizzazione transnazionale di traffico di droga

by newz
17 Maggio 2016
in Emilia Romagna
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bologna. Alle prime luci dell’alba oltre cento finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, con la collaborazione dei colleghi di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, Modena e Treviso, hanno dato esecuzione in Emilia-Romagna e Veneto a misure personali della custodia cautelare, in carcere e degli arresti domiciliari, e a perquisizioni nei confronti dei membri di un’associazione per delinquere dedita all’acquisto e all’importazione dal Sud America di stupefacenti, da destinare al mercato clandestino nazionale.
L’operazione, denominata “TRIAKIDAE”, durata circa due anni, è stata condotta dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna e coordinata dai sostituti procuratori Stefano Orsi e Roberto Ceroni della locale Procura della Repubblica – Dda, che hanno richiesto le misure cautelari disposte dall’Ufficio del gip del Tribunale di Bologna, Domenico Panza.
Le attività investigative, grazie agli accurati riscontri e approfondimenti effettuati dai militari del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo PT bolognese, hanno consentito all’Autorità Giudiziaria di risalire al capo dell’organizzazione, originario di Cesena, titolare di un’attività nel settore del “commercio all’ingrosso di prodotti surgelati”, a quattordici soggetti emilianoromagnoli e ad un campano, incaricati di assicurare il necessario supporto logistico e commercializzare lo stupefacente, nonché a due colombiani ed a due soggetti di origine calabrese in contatto sia con i narcotrafficanti operanti in Sud America sia contigui con la ‘ndrangheta.
E’ stato, inoltre, riscontrato che il sodalizio criminale aveva tentato, per un periodo di tempo prolungato, l’importazione dal Perù e dall’Ecuador di un quantitativo di cocaina pari a circa 60 kg. Particolarmente ingegnoso il metodo di occultamento della droga: era stato, infatti, ideato un sistema di fatturazione del carico di copertura di pesce, gamberi surgelati, tale da non permettere di risalire al dominus dell’organizzazione criminale. L’importazione si sarebbe dovuta realizzare utilizzando un container frigo destinato ad un’azienda ittica romagnola all’oscuro dell’attività illecita in essere.
Le investigazioni, eseguite anche mediante complesse indagini tecniche, ha permesso di risalire allo scenario internazionale del narcotraffico e di delineare i ruoli svolti da ciascun membro dell’organizzazione, nonché di riscontrare un’intensa attività di spaccio.
Nel complesso, sono stati sequestrati, nel corso di distinti interventi, quasi 2 kg. fra cocaina, marijuana, hashish, nonché denaro contante e 3 telefoni cellulari. Ulteriori 400 grammi di sostanza stupefacente sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro nel corso dell’intervento odierno, unitamente a quasi 60 mila euro “bloccati” su alcuni conti correnti intestati agli indagati. Di fondamentale importanza per il buon esito dell’operazione, il coordinamento della Direzione Centrale Servizi Antidroga e del Servizio Centrale di Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza.

Tags: 'ndranghetaarrestibolognaguardia di finanzaoperazione triakidae
Share202Tweet126Send
Previous Post

Nico D’Ascola premia studenti reggini: “La cultura rende liberi da condizionamenti”

Next Post

Aeroporto dello Stretto. Il Tribunale fallimentare rinvia l’udienza su Sogas al prossimo 20 settembre

Next Post
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Il Tribunale fallimentare rinvia l'udienza su Sogas al prossimo 20 settembre

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.