• Latest
  • Trending
  • All
La crisi degli avvocati è reale, ma esistono soluzioni?

La prossima bolla che può scoppiare? Quella delle materie prime cinesi

17 Maggio 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Economia

La prossima bolla che può scoppiare? Quella delle materie prime cinesi

by newz
17 Maggio 2016
in Economia
0
La crisi degli avvocati è reale, ma esistono soluzioni?
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La bolla delle materie prime sui mercati cinesi si sta sgonfiando così rapidamente che non è possibile non rimanere impassibili. In particolare, sono al centro dell’attenzione le quotazioni dell’acciaio e del ferro, da sempre prodotti che il paese asiatico esporta in tutto il mondo. Il ribasso nei prezzi è quasi arrivato al 30% e, da quello che può emergere dalle posizioni aperte sui future (che rispecchiano le aspettative sui prezzi futuri di un determinato sottostante), il trend sembra appena iniziato. Infatti l’impressione è che i partecipanti al mercato abbiano incominciato a prendere posizioni corte che, nel tempo, porterebbero ad un crollo incontrollato dei prezzi. Per le dinamiche e per la zona geografica, questo fenomeno ricorda molto lo scoppio della bolla sugli indici cinesi che in pochi mesi bruciò una capitalizzazione pari, secondo i principali broker tra i quali IG, a più di 5.000 miliardi di dollari americani. Anche questo fenomeno non sarebbe privo di effetti per le economie asiatiche ed anche europee.

I primi segnali del contagio si sono osservati sul prezzo degli oli vegetali in Cina ma anche sui future sull’olio di palma, in calo del 2%. Anche al Chicago Board of Trade si è registrata la debolezza delle quotazioni dei cereali mentre al London Metal Exchange si sono visti cali delle quotazioni di diversi metalli, tra i tanti l’oro che, nonostante abbia diversi impieghi nella gioielleria e nella componentistica, sta avendo una fase di instabilità.

Secondo Citigroup, la situazione è da tenere sotto controllo in quanto ne possono scaturire “numerosi pericoli per la stabilità dei prezzi globali delle commodities” dato che la scarsa regolamentazione dei mercati OTC dove le materie prime vengono maggiormente scambiate.

Per evitare una nuova bolla cinese, la China Securities Regulatory Commission (la Consob cinese) ha invitato le borse di Shanghai, Dalian e Zhengzhon ad aumentare i costi di negoziazione in entrata e i depositi di garanzia con la speranza di scoraggiare gli speculatori a breve termine. In particolare la Dalian Commodities Exchange ha bloccato temporaneamente le negoziazioni a diversi investitori mentre più di 200 si sono visti ammonire riguardo l’intraprendere azioni non consentite. Ciò ha portato i volumi scambiati a scendere a livelli ordinari. Infatti in un giorno erano stati scambiati contratti sul ferro pari ad un anno di importazioni cinesi.

Un ulteriore problema legato alla realtà cinese è il fatto che su questi mercati può operare anche il più piccolo investitore che, allettato da un veloce guadagno, può speculare al ribasso sulle quotazioni delle commodities.

Di sicuro la situazione è tutta ancora in divenire ma le autorità di vigilanza cinesi sono allertate per scongiurare, con tutti i loro mezzi a disposizione, lo scoppio della seconda bolla finanziaria nel giro di due anni.

Tags: bollabrokercinacommoditiesmaterie primeolio di palmaprezziribasso
Share204Tweet127Send
Previous Post

Extracomunitario del Gambia tenta di violentare una minorenne somala: arrestato dalla Polizia

Next Post

Cinquefrondi si differenza sempre più

Next Post
Michele Conia

Cinquefrondi si differenza sempre più

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.