• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Promozione Calabria. Nicolò (FI): “Serve programmazione e conferimento deleghe Agricoltura e Turismo”

17 Maggio 2016
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Promozione Calabria. Nicolò (FI): “Serve programmazione e conferimento deleghe Agricoltura e Turismo”

by newz
17 Maggio 2016
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Per sponsorizzare la Calabria e promuovere la sua innata vocazione turistica, sostenendone visibilità e competitività nella ‘vetrina’ internazionale serve una seria politica di programmazione che non può prescindere dal conferimento di deleghe strategiche come ‘Agricoltura’ e ‘Turismo, tuttora in capo al Presidente Oliverio”. E’ quanto afferma il presidente del gruppo di Forza Italia alla Regione Alessandro Nicolò che, proprio in occasione della Convention del Centrodestra, tenutasi a Palazzo Campanella venerdì scorso, “aveva posto sotto la lente d’ingrandimento deficienze ed inadeguatezze del comparto turistico che vanno ascritte all’assenza di politiche di sistema”. Ad avviso del Presidente del gruppo di forza Italia in seno alla massima Assise regionale: “Si naviga a vista e i progetti rimangono confinati nel limbo delle promesse e degli impegni, quando invece servirebbe una visione d’insieme sorretta da una strategia complessiva. Il turismo è lo ‘zoccolo duro’ del rilancio di un territorio le cui ambizioni di crescita sono state azzoppate da un elenco di motivi ostativi che la politica non è riuscita a fronteggiare e rimuovere”. “Deleghe rilevanti come ‘Agricoltura’ e ‘Turismo’ devono essere assegnate e non in virtù di una logica che contesta l’accentramento quanto per l’importanza stessa che noi conferiamo a settori strategici per lo sviluppo e l’economia i quali meritano attenzione e impegno dedicati” – rilancia Alessandro Nicolò. “Servirà, come peraltro evidenziato anche da Federalberghi, investire sulla piattaforma logistica; promuovere la competitività del sistema calabrese infrastrutturale e dei trasporti” – evidenzia l’esponente politico. “Né può essere trascurato un altro capitolo decisivo per il turismo: la depurazione e le politiche ambientali devono essere in cima all’agenda legislativa e governativa regionale in ossequio alle nuove consapevolezze e sensibilità maturate intorno alle tematiche dell’ecologia e del paesaggio. Oggi siamo chiamati ad investire sulla ricchezza ambientale e culturale della Calabria, valorizzando i tanti siti di straordinario interesse naturalistico ma anche il nostro patrimonio costiero che si caratterizza per dimensioni e qualità. Un serbatoio di ricchezza inestimabile – se si considera che – gli oltre 780 Km di costa rappresentano ben il 19% del totale del litorale del Belpaese. Intercettando le sfide di un comparto che ha cambiato volto in virtù della globalizzazione e del web, gli operatori dovranno essere protagonisti di un nuovo modo di interpretare la competizione del mercato globale dove la Calabria può ancora ritagliarsi uno spazio davvero importante. Per raggiungere risultati concreti – prosegue – bisognerà tuttavia disegnare nuovi scenari, investendo risorse ed energie e promuovendo la filiera nella sua interezza attraverso politiche di sistema che non lascino nulla al caso. Dunque una politica turistica che deve puntare su standard di qualità nell’accoglienza ed ospitalità; accessibilità dei collegamenti; depurazione del mare; pulizia delle spiagge e decoro dei siti. Non è possibile lasciare alla buona volontà degli operatori del settore un comparto strategico per il futuro della Calabria che – conclude il Capogruppo di Fi – deve definitivamente voltare pagina, destagionalizzando il turismo e facendo sempre più rete e sistema”.

Tags: agricolturaalessandro nicolòdeleghereggio calabriaregione calabriaturismo
Share198Tweet124Send
Previous Post

S. Eufemia d’Aspromonte. La Polizia arresta un uomo per maltrattamenti in famiglia

Next Post

Automobile incendiata in via Don Orione

Next Post
Autopompa dei Vigili del Fuoco

Automobile incendiata in via Don Orione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.