• Latest
  • Trending
  • All
Il seminario del Rotary “La responsabilità del medico. Profili giuridici prima e dopo la legge Balduzzi”

Il seminario del Rotary “La responsabilità del medico. Profili giuridici prima e dopo la legge Balduzzi”

18 Maggio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il seminario del Rotary “La responsabilità del medico. Profili giuridici prima e dopo la legge Balduzzi”

by newz
18 Maggio 2016
in Città
0
Il seminario del Rotary “La responsabilità del medico. Profili giuridici prima e dopo la legge Balduzzi”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Un confronto con chi esercita la legge per migliorare sia il rapporto tra le due classi professionali sia il rapporto medico – paziente. A volte la paura di incorrere in sanzioni, il più delle volte immotivate, può condizionare una relazione che invece dovrebbe essere tesa solamente alla completa disponibilità da parte del medico nei confronti del paziente nell’esercizio della propria attività per migliorare la qualità della vita del soggetto”. Sono le parole del presidente del Rotary di Reggio Calabria Vincenzo Papalia al seminario di studi “La responsabilità del medico. Profili giuridici prima e dopo la legge Balduzzi” organizzato dal Club della città dello Stretto, con il patrocinio degli ordini reggini degli avvocati e dei medici e chirurghi. Camici bianchi ed esperti di diritto si sono incontrati nella sala ‘Federica Monteleone’ di palazzo Campanella per fare il punto sull’evoluzione della normativa della responsabilità del medico, grazie a un evento che rientra nell’ambito delle attività del Rotary sul tema dell’azione professionale. Ha aperto i lavori il presidente del Club della città in riva allo Stretto che ha sottolineato l’importanza di affrontare una materia di stringente attualità e in continua evoluzione e si è dimostrato soddisfatto per un incontro volto a condividere esperienze e competenze sia all’interno sia all’esterno del sodalizio. Dopo gli interventi dei rappresentanti degli ordini dei medici e degli avvocati, rispettivamente Pasquale Veneziano e Giuliana Barbieri, è seguito il saluto di Salvatore D’Agostino (assistente del governatore del Distretto Rotary 2100): “La collaborazione tra le professioni è fondamentale. Purtroppo ho notato delle speculazioni da parte delle nuove leve di avvocati”. A entrare nel vivo sul tema del seminario tre esperti del settore. La responsabilità medica d’equipe e i delicati rapporti tra primario ed aiuto ospedalieri è stato l’argomento della relazione del sostituto procuratore generale presso la Corte d’Appello di Roma Francesco Mollace. Il magistrato si è dimostrato soddisfatto per l’iniziativa messa in campo dal Rotary ed è intervenuto a tutto campo sulla tematica della colpa medica cogliendo gli input lanciati dai presenti e dando seguito ai chiarimenti richiesti dai partecipanti al seminario: dai profili della legge Balduzzi alle prospettive del ddl Gelli, dalle implicazioni della sentenza Franzese alle problematiche inerenti le perizie medico – legali. Successivamente Mollace, a proposito di medici a processo, ha auspicato che ci si trovi sempre di fronte a “giudici che rispettino la legge” e che interpretino correttamente quanto prescritto dal diritto.
L’avv. Patrizia Morello, penalista del Foro reggino e docente di Diritto Penale presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali di Reggio Calabria, nell’affrontare il tema dell’applicazione della sentenza Franzese dal 2002 ad oggi, si è soffermata sugli aspetti critici con particolare riguardo all’attività medico-chirurgica, individuando nuovi spunti interpretativi offerti di recente in chiave garantista dalla giurisprudenza a tutela dell’operato del sanitario.
Lo specialista in diritto sanitario e responsabilità professionale Gaetano Scalise ha invece approfondito i profili penalistici della responsabilità professionale e le recenti riforme. Il nesso di causalità nella responsabilità dei camici bianchi, le implicazioni di un eccesso di medicina difensiva, il decreto Balduzzi e il disegno di legge Gelli sono stati gli ulteriori temi discussi da tutti e tre i relatori nel corso dell’evento. Presente anche l’assessore provinciale alla cultura e alla legalità Eduardo Lamberti Castronuovo.

Tags: francesco mollacegiuliana barbierilegge balduzziPasquale VenezianoPatrizia Morelloreggio calabriaresponsabilità del medicorotarysalvatore d'agostinovincenzo papalia
Share202Tweet126Send
Previous Post

Calabria, Anas: lavori di ammodernamento impianto antincendio galleria “Limina” SS 682 “Jonio-Tirreno”

Next Post

L’assessore Muraca replica alla lettera del Ciroma: «No alle strumentalizzazioni. Altro che “eccesso di attenzioni”, il rispetto delle regole vale per tutti»

Next Post
Giovanni Muraca

L'assessore Muraca replica alla lettera del Ciroma: «No alle strumentalizzazioni. Altro che "eccesso di attenzioni", il rispetto delle regole vale per tutti»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.