• Latest
  • Trending
  • All
“Dentro il tunnel della malattia”: incontro fra il Polo Ematologico dell’Azienda Ospedaliera e il Liceo Scientifico “Da Vinci”

Onde gravitazionali. Il seminario dello scienziato reggino Salvatore Vitale

18 Maggio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Onde gravitazionali. Il seminario dello scienziato reggino Salvatore Vitale

by
18 Maggio 2016
in Città
0
“Dentro il tunnel della malattia”: incontro fra il Polo Ematologico dell’Azienda Ospedaliera e il Liceo Scientifico “Da Vinci”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Salvatore Vitale, lo scienziato reggino che ha avuto un ruolo di primo piano nella scoperta storica delle onde gravitazionali, giovedì 19 maggio sarà a Reggio Calabria. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile (DIIES) dell’Università Mediterranea e il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, nell’ambito della preziosa collaborazione che li vede, da anni, coinvolti nel promuovere percorsi verticali di approfondimento disciplinare nelle materie scientifiche agli studenti del liceo, organizzano l’importante evento. Alle 8.30, Vitale sarà ospite al liceo da Vinci, in cui alla presenza delle massime autorità e delle comunità del liceo e della Mediterranea, visiterà il Museo della Fisica e i laboratori scientifici. Alle 10.00 avrà inizio il Seminario nell’Aula Magna di Ingegneria dell’Università Mediterranea, al quale parteciperanno tutte le quinte classi del liceo da Vinci, in cui Salvatore Vitale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge (Massachusetts) terrà il Seminario “Astrofisica con le onde gravitazionali”. Salvatore Vitale, giovane scienziato nato a Reggio Calabria, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria, si è laureato in Fisica a Bologna. Ha proseguito gli studi a Parigi ed Amsterdam. Oggi lavora presso il prestigioso MIT di Cambridge (MA) ed è uno dei ricercatori italiani. Il dott. Vitale ha accettato con grande piacere l’invito di tornare nella sua terra per raccontare agli studenti della Mediterranea e del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” i dettagli di questa straordinaria scoperta. Il seminario vuole essere una preziosa testimonianza della eccezionale scoperta scientifica che apre una nuova finestra sul cosmo, rivelando le onde gravitazionali prodotte dalla collisione di due buchi neri: per la prima volta, gli scienziati hanno osservato in modo diretto le onde gravitazionali, increspature nel “tessuto” dello spazio tempo, perturbazioni del campo gravitazionale, arrivate sulla Terra dopo essere state prodotte da un cataclisma astrofisico avvenuto nell’universo profondo. “Le onde gravitazionali sono una conseguenza diretta della teoria della relatività generale formulata da Einstein nel 1916. Oggetti compatti e massicci in moto accelerato emettono onde gravitazionali, che viaggiano virtualmente indisturbate attraverso l’universo. A causa della loro estrema debolezza, sono stati necessari 100 anni per misurarle e provarne l’esistenza. Il segnale gravitazionale rilevato dalla collaborazione LIGO-Virgo nel settembre 2015 ha aperto l’era dell’astrofisica delle onde gravitazionali e una nuova rumorosa finestra sull’universo. In questo seminario, il ricercatore, ripercorrerà la storia delle onde gravitazionali fino alla loro rivelazione, e descriverà come cambieranno l’astrofisica nei prossimi decenni.”

Tags: liceo scientifico da vincionde gravitazionalireggio calabriaSalvatore Vitaleseminariouniversità mediterranea
Share198Tweet124Send
Previous Post

L’iniziativa solidale di Telethon nelle piazze calabresi

Next Post

Catanzaro. Focus ‘ndrangheta. Sequestrata area di circa 10.000 mq per reati ambientali

Next Post
Carabinieri

Catanzaro. Focus 'ndrangheta. Sequestrata area di circa 10.000 mq per reati ambientali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.