• Latest
  • Trending
  • All
Ospedale

Ospedale della Piana. Il centrosinistra palmese: “Smentite le cassandre, revocata interdittiva antimafia all’impresa costruttrice”

18 Maggio 2016
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ospedale della Piana. Il centrosinistra palmese: “Smentite le cassandre, revocata interdittiva antimafia all’impresa costruttrice”

by
18 Maggio 2016
in Provincia
0
Ospedale

Ospedale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). La Prefettura di Catania ha revocato l’interdittiva antimafia alle società Cogip Infrastrutture S.p A. e Sintec S.p A., appartenente alla compagine della società di progetto ospedale della Piana di Gioia Tauro S.C.aR.L..
La notizia è di quelle importantissime visto che l’interdittiva di fatto era il motivo che ha bloccato per quasi un anno la procedura di costruzione del nosocomio pianeggiano.
Il centrosinistra palmese, da sempre in prima linea nella battaglia per la realizzazione dell’ospedale, esprime soddisfazione per la decisione della Prefettura Etnea che consentirà a breve la sottoscrizione del protocollo di legalità, tra Regione, Società costruttrice e Prefettura di Reggio Calabria, tappa indispensabile per l’avvio dei lavori.
A dispetto delle cassandre domestiche, che non hanno mai mosso un dito per sollecitare, chiedere e sostenere iniziative volte alla realizzazione dell’opera, e che non hanno mai tutelato la città dai vergognosi attacchi profusi dai parlamentari del M5S., il centrosinistra palmese continua a farsi carico di un’azione di difesa e di sostegno degli interessi della città e della Piana.
Purtroppo le vicende giudiziarie, che hanno interessato la Tecnis Spa, hanno determinato un infausto ritardo, ma la volontà politica del Presidente Oliverio , così per come c’è stata ribadita nell’apposito incontro tenuto a Catanzaro si dimostra essere decisiva per il prosieguo dell’iter.
Il presidente della Giunta Regionale, ha rassicurato circa la ferma determinazione della Regione di costruire il nuovo ospedale, sgombrando il campo da congetture ed illazioni circolate a sproposito ed ha preso impegno per un futuro incontro con i cittadini di Palmi e della Piana da effettuarsi appena sottoscritto il patto di legalità. Siamo certi che all’incontro saranno presenti anche il Sindaco ed i suoi sodali che non perderanno l’occasione di manifestare la propria indole di sfacciati opportunisti.
Il Centrosinistra Palmese, anche in quest’occasione, ribadisce l’impegno per una continua e puntuale vigilanza per avere tempi celeri fino all’ultimazione dell’opera.

Domenico Solano – Il segretario del circolo PD-Palmi
Enzo Infantino – Progresso e Libertà
Francesco Surace – Capogruppo PD Comune di Palmi
Pasquale Aquino – Sinistra per Palmi

Tags: antimafiacogipinterdittivaOspedale della Piana di Gioia Tauropalmipdsinistrasintectecnis
Share206Tweet129Send
Previous Post

Arpacal: presentato il piano triennale Anticorruzione e Trasparenza

Next Post

L’iniziativa solidale di Telethon nelle piazze calabresi

Next Post
Telethon

L'iniziativa solidale di Telethon nelle piazze calabresi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.