• Latest
  • Trending
  • All
Domani la seconda edizione di “Mediterrranea – La Città Metropolitana mette il verde in mostra”

Domani la seconda edizione di “Mediterrranea – La Città Metropolitana mette il verde in mostra”

19 Maggio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Domani la seconda edizione di “Mediterrranea – La Città Metropolitana mette il verde in mostra”

by gic
19 Maggio 2016
in Città
0
Domani la seconda edizione di “Mediterrranea – La Città Metropolitana mette il verde in mostra”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In occasione della “Giornata mondiale della Biodiversità”, giornata simbolica in cui si affrontano tematiche che hanno l’obiettivo di tutelare le diversità biologiche del Pianeta, il Settore Ambiente del Comune di Reggio Calabria, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, l’Associazione “Cactus & Co Calabria”, l’A.R.P.A. Calabria, l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, il Corpo Forestale dello Stato, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Reggio Calabria, l’Ordine Nazionale dei Biologi, l’Associazione Rifiuti Zero Sez. Reggio Calabria e tanti altri attori locali, ha organizzato la seconda edizione della rassegna annuale “Mediterranea – La città metropolitana mette il verde in mostra”, tre giornate dal 20 al 22 Maggio 2016, nelle quali si terrà, nello splendido scenario della Villa comunale Umberto I di Reggio Calabria, una Mostra-Mercato di piante ornamentali succulente e mediterranee, associata ad una lunga serie di eventi finalizzati principalmente all’informazione sulle tematiche ambientali, con particolare riguardo alla tutela dell’ambiente ed alla valorizzazione della biodiversità.
Nell’ambito di tali attività, i soggetti istituzionali (che, a vario titolo, operano per garantire la tutela e la valorizzazione del territorio) e gli stakeholders coinvolti dall’Amministrazione comunale coopereranno per offrire alla cittadinanza un momento di confronto nel quale condividere le conoscenze ambientali, sostenendo così il rafforzamento della coscienza ambientale della collettività. Tra queste, è prevista la realizzazione di un workshop avente ad oggetto Orto botanico come patrimonio culturale ed identitario della Città di Reggio Calabria, che si terrà presso la sala conferenze della Pinacoteca civica comunale (Corso Garibaldi angolo via Osanna – Teatro comunale “F. Cilea”), il giorno 20 maggio 2016, dalle ore 16:00 alle ore 18.00, in occasione del quale ci sarà un ampio confronto tra gli operatori del settore. La manifestazione, inoltre, ospiterà la nona edizione di Belle Grasse! – IX Mostra-Mercato di piante succulente, che si inserirà all’interno del tradizionale appuntamento annuale denominato Maggio in fiore. Le più rappresentative realtà florovivaistiche del sud Italia, quindi, offriranno l’opportunità di immergersi nei colori e nei profumi legati al mondo del verde di qualità tramite: collezioni di piante rare, incontri culturali e lezioni di giardinaggio, attività di laboratori per i bambini. A completamento del denso ventaglio di iniziative proposte, saranno effettuate: visite guidate all’interno del giardino botanico storico della città a beneficio dei fruitori del parco, curate da docenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, da qualificato personale di ARPACal, Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile e Miranturhegium – Associazione socioculturale; azioni divulgative ed informative promosse da Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, AIAB CALABRIA e Associazione Rifiuti Zero sezione di Reggio Calabria; inoltre, il Touring Club Italiano Sezione di Reggio Calabria, promuoverà azioni di sensibilizzazione dell’ambiente e del patrimonio botanico comunale, la Sezione Reggina di “Nati per Leggere”, progetto nazionale di promozione della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni che intende favorire lo sviluppo nei primi anni del bambino con l’ausilio dei libri e della lettura ad alta voce, organizzerà incontri con i bambini durante i quali verranno letti dei racconti che tratteranno tematiche ambientali. Per maggiori dettagli, è possibile visionare il programma dell’evento sul sito web dell’Amministrazione comunale www.reggiocal.it.

Tags: arpacalassociazione rifiuti zerocactus & cocorpo forestale dello statogiornata mondiale della biodiversitàordine agronomi e forestaliordine biologiparco aspromontereggio calabriauniversità mediterranea
Share198Tweet124Send
Previous Post

Al MArRC musica e letteratura per la Notte dei Musei. Ingresso a un euro dalle 20 alle 23

Next Post

Planetario Pythagoras: Marte in opposizione

Next Post
Planetario Pythagoras: Marte in opposizione

Planetario Pythagoras: Marte in opposizione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.