• Latest
  • Trending
  • All

Focus ‘ndrangheta. Controlli dei Carabinieri nella bassa area jonica reggina: 1 arresto e 4 denunce

19 Maggio 2016
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Focus ‘ndrangheta. Controlli dei Carabinieri nella bassa area jonica reggina: 1 arresto e 4 denunce

by newz
19 Maggio 2016
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella giornata di ieri, 18 maggio 2016, si è sviluppata nella bassa area jonica della provincia di Reggio Calabria, in particolare nei comuni di Bova Marina, Melito di Porto Salvo, Motta San Giovanni e San Lorenzo, una ulteriore tornata di servizi straordinari di controllo del territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri, nel piano di azione nazionale e transnazionale denominato “Focus ‘ndrangheta” coordinato dalla locale Prefettura.
Oltre 50 i militari del Comando Compagnia di Melito Porto Salvo impiegati nello straordinario monitoraggio del territorio, procedendo al controllo di persone e mezzi.

Sono state effettuate 10 perquisizioni domiciliari, personali e veicolari, nonché controllate 81 persone e 44 autovetture. E’ stato tratto in arresto Francesco Adornato, 42enne di Motta San Giovanni, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione illegale di sostanze stupefacenti o psicotrope poiché fermato nel corso di un posto di controllo, alla guida del proprio motociclo, appena appreso che stava per essere contravvenzionato poiché il veicolo era sprovvisto di copertura assicurativa e di revisione periodica, si sarebbe scagliato contro i militari proferendo minacce al loro indirizzo. La successiva perquisizione personale ha consentito di recuperare un involucro, nascosto nel motore del motociclo, contenente gr. 0,5 di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.

Sono stati denunciati in stato di libertà:

  • S.V., di anni 33 da Condofuri, per il reato di violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale poiché, in atto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, è stato sorpreso in un comune diverso, in violazione degli obblighi derivanti dalla misura;
  • L.P., di anni 27 da San Lorenzo, per i reati di inosservanza dei provvedimenti dell’autorità poiché sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso presso la propria abitazione in compagnia di soggetti non censiti nel proprio nucleo famigliare, in violazione degli obblighi derivanti dalla misura;
  • D. L., di anni 41 da Bova Marina, per il reato di furto aggravato poiché presso il proprio esercizio commerciale sito in Bova Marina avrebbe realizzato un bypass diretto alla rete elettrica Enel, alimentando abusivamente l’impianto di climatizzazione del locale per un danno stimato verso la società erogatrice di 5 mila euro.
  • P.P., di anni 41 da Melito Porto Salvo, per il reato produzione, traffico e detenzione illegale di sostanze stupefacenti o psicotrope poiché, ad esito della perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 bustine di cellophane contenenti stupefacente del tipo “marijuana”, per un peso complessivo di gr. 2, di 1 grinder e di materiale atto al confezionamento della sostanza stupefacente.
Tags: arrestocarabinieriCondofurifocus ndranghetafrancesco adornatomelito porto salvomotta san giovannireggio calabriasan lorenzo
Share201Tweet126Send
Previous Post

La Provincia finanzia l’acquisto di due scuolabus per Palmi

Next Post

Marina di Gioiosa Jonica. Donna arrestata dai Carabinieri per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Next Post
Grotteria. Arrestato dai Carabinieri per evasione da comunità terapeutica: complice denunciato per favoreggiamento

Marina di Gioiosa Jonica. Donna arrestata dai Carabinieri per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.